RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

comprare una fujifilm x-pro1 ora ha senzo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » comprare una fujifilm x-pro1 ora ha senzo?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 19:03

Ma se prendi il 40 panckake 2.8 non sei leggero quasi uguale ?


Forse come peso, ma come ingombri no assolutamente :)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 2:18

X-e2 + 27 pancake è IDENTICA a una x100 come dimensioni e peso

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 9:04

Ragazzi, secondo me la differenza di pesi e di ingombri, la fa il corredo da portarsi dietro... macchina piu' un'ottica sola, non e' tutta sta gran differenza... se incominci a portarti un corredino con 14mm.23mm.35mm e lo zoom e lo confronti con le dimensioni e il peso degli equivalenti per reflex di qualita' simile (21,35,50), allora si che non c'e' storia per nessuno...
nel primo caso, basta un marsupio, nel secondo caso ci vuole gia' uno zaino

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 21:33

nel caso di x-e2+27 (o x100/100s) basta una tasca d'inverno :)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 21:42

oggi sono uscito a fare una passeggiata con x-e1 e 27....al collo non la sentivo neanche, per questo ho scelto il mondo ML e non tornerei mai indietro.
Concordo che su singola ottica il vantaggio si riduce, ma il mio corredo attuale su aps-c canon (con qualità simile) avrei come minimo uno zaino, oggi nella borsa in cui la 60d+15-85 in piedi non ci stava, e coricata occupava quasi tutta la borsa, ci metto 55-200 da un lato, 14 e 35 dall'altro e x-e1+27 al centro.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 0:33

Quoto Lucadita, comunque nessuna Reflex Full Frame (neanche EOS 6D + 40mm f2.8) sta nella tasca del giaccone o in un borsello come una Mirrorless + ottica Pancake. La X-Pro1 è una fotocamera davvero affascinante (attualmente l'unica mirrorless con mirino ibrido ottico-elettronico); per quanto il mirino elettronico sia diventato molto valido negli ultimi modelli, trovo che il mirino ottico sia più riposante e adatto in alcune situazioni, infatti aspetto un sostituto di questa fotocamera che risolva alcuni suoi difetti. Certo se non interessa il mirino ottico la X-E2 è una scelta migliore.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 17:34

ma a parte tutti gli altri miglioramenti /af in primis/ mi interessava sapere se i file della X E2 sono pari a quelli della X E1 o meno.
Rizio c le ha avute tutte e due.
Io la userei quasi eslusivamente con un 21 2.8 zm.A parità di qualità del file mi andrebbe bene una Fuji X E1 usata
saluti

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 17:38

Per me non ha senso se non a prezzi stracciati

La xT1 è un migliore investimento oggi (superiore in tutto e per tutto)

In particolare ora che siamo a 2 mesi di distanza dalla presentazione della xpro2 (e prezzi dell usato che crolleranno)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 18:39

Aspetto notizie sui file.Grazie.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 19:25

Identico

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 19:37

Aral,
se vuoi uscire leggero e solo con il 35mm, perché non pensi ad una X100 che ha un ottimo 23mm (35mm equivalente) ?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 19:46

per Xiceman-Ottimo .Il prezzo di una Fuji X E1 gira su ebay anche sotto i 200 euro. La X T1 ovviamente viaggia su un altro treno.Possiedo gia' una fuji X m1 che mi da raw magnifici ( zeiss 21 e fuji 60).Ci ho talmente preso gusto che volevo provare anche con un mirino .
Grazie comunque
Saluti

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 19:52

Da possessore XE1 (tra poco in vendita) ed XT1 ti posso dire che.. Il mirino è veramente penoso
Non lo uso mai troppa bassa La risoluzione è lento il refresh
Già sulla XE2 le cose sono cambiate come il giorno e la notte quasi a livello della XT1

Ancora 2 generazioni di upgrade (Con lo stesso miglioramento ) e gli ottici si possono pensionare

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 20:09

Ma se prendi il 40 panckake 2.8 non sei leggero quasi uguale ?


Ma anche no, xpro1 e 35 pesano quasi metà di 5dmkIII e 40 :-)
camerasize.com/compact/#258.408,312.345,ha,t

Come dice Aral, il doppio corredo a volte crea doppio grattacapo,dovresti provare un pochino il sistema mirrorless per vedere se fa per te, io li ho tenuti entrambi per un periodo, poi ho optato per le Fuji, ben sapendo cosa avrei perso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me