RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il "magico sfocato" ......alla cipolla del Nikkor 58 mm F 1,4.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il "magico sfocato" ......alla cipolla del Nikkor 58 mm F 1,4.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 8:33

Io comunque aspetterei a dare un giudizio finale sul 58 1,4.Mi piacerebbe veder postata qualche foto,giudicare dopo una prova....su strada.Gli indicatori di premessa volgono al brutto ma....diamogli una chance....no?

user18686
avatar
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 9:01

Avete citato come esempio di "boken a cipolla" il Canon 50 1.

Avete detto che il "boken a cipolla" deriva dal fatto che le lenti asferiche sono stampate.

Il Canon 50 1 ha lenti asferiche molate a mano dal pieno.

Mi sono perso qualche passaggio?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 11:04

Beh, anche il vecchio 58 noct ha un asferici molato a mano ma non credo sia li la differenza, anche con lo stampaggio si può arrivare a quelle prestazioni, quello che conta a mio avviso sono le tolleranze costruttive che si accettano oggi nelle filiere (forse troppo permissive rispetto ad una volta).

user4624
avatar
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 12:03

Avete detto che il "boken a cipolla" deriva dal fatto che le lenti asferiche sono stampate.
Il Canon 50 1 ha lenti asferiche molate a mano dal pieno. Mi sono perso qualche passaggio?


Produrre una lente asferica perfettamente molata, levigata e lucidata è un processo molto costoso, così alla fine, come è stato detto, i produttori di ottiche accetteranno delle tolleranze più o meno restrittive. In questo senso, non conosco la politica di Canon, anche perché gli "anelli a cipolla" del 50L potrebbero dipendere da un fenomeno di diffrazione, che non bisogna confondere con l'impronta dello stampo.
Ma è con le più economiche lenti asferiche "stampate" che il problema del "bokeh a cipolla" si è aggravato, anche a causa della maggior diffusione sul mercato, come si può leggere nel documento pubblicato da Zeiss di H.H. Nasse, intitolato Depth of Field and Bokeh , di cui riporto qui sotto un breve estratto (pag. 32):

... it is possible to recognise from this that the lens has anaspherical surface as these surfaces are often not as smooth as a conventionally polished lens. Particularly in the case of lenses which are manufactured by pressing hot liquid glass it is possible to recognise the traces of the turning process with which the mould was manufactured.


Qui potete leggere il documento integrale: www.zeiss.com/c12567a8003b8b6f/embedtitelintern/cln_35_bokeh_en/$file/

Comunque, il senso del mio primo intervento era che possiamo criticare tutto di questo nuovo 58mm Nikkor, ma certamente non il suo leggero "bokeh a cipolla", perché quest'ultimo è presente in quasi tutte le ottiche che utilizzano elementi asferici.

user18686
avatar
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 12:28

perché quest'ultimo è presente in quasi tutte le ottiche che utilizzano elementi asferici.


Tutte direi, per questo non capivo l'attacco a questa ottica sotto questo aspetto.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 15:12

Alessandro, scusami... dove lavori, quel "noi lo usavamo" mi ha incuriosito.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 15:13

Grazie Paris per il doc, molto interessante!

user4624
avatar
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 18:07

A me non pare che l'85 abbia questa cipolla...


Mi spiace, ti stai sbagliando, se cerchi bene la cipolla la trovi, anche se non è facile perché non sempre è visibile.
Oppure ti stai confondendo con il Canon 85/1.2L II, dove il fenomeno è molto meno accentuato.





Comunque, questo è il Canon 85/1.2L II:




100% crop:








user18686
avatar
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 18:12

Mi pare stano visto che l'unica differenza "ottica" tra I e II è il trattamento antiriflessi.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 18:51

Ma la cipolla fa piangere?

A me piace, soprattutto nell'insalata!!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 19:12

Guidoz: @Alessandro Pollastrini: wow Eeeek!!!
vorrei una tua recensione su tutte le lenti del mondo MrGreen


Niente da fare: lui recensisce (negativamente) solo materiale Nikon, è la sua ragione di vita... Sorriso

Ciao
Massimiliano

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 19:16

@massimiliano

e' l'anti Ken Rockwell

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 20:47

Sinceramente vorrei che Juza per Natale ci regalasse un bel tasto ignora, per non dover sempre incappare in discussioni a senso unico che lasciano un po' - un po'? - il tempo che trovano.
Debbo però ammettere che Ken Rockwell questa volta mi ha fatto fare una bella risata, credo abbia torto dal punto di vista ottico, ma la battuta è ottima:

This 58mm lens is essentially the 50/1.4G put in a big plastic barrel with the price jacked up to pretend it's a Canon 50/1.2L (Quest'obiettivo 58mm è in pratica il 50/1.4G messo in un grande barilotto di plastica col prezzo gonfiato per far finta che sia un Canon 50/1.2L)!
MrGreen

Cari saluti.

user18686
avatar
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 22:28

Perchè senza tasto non riesci ad ignorare ciò che non ti interessa?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 0:10

Perché, ex multis , sul solo 58mm f/1.4 quanti topic ha lanciato? Tre, quattro? Non so se ciò sia contro le regole del sito, o della semplice netiquette, ma è un elemento che mi distrae - piazzato lì nel tronco dei forum - da discussioni più produttive, e sì che davvero il mio corredo Nikon/Fujifilm F-mount lo uso una volta ogni due anni... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me