| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:10
Ho tolto la batteria alla mia 5d3 e ho notato la cosa anche io... effettivamente senza batteria è scuro... non l'avevo mai notato (non credo di aver mai guardato nel mirino con fotocamera spenta, figuriamoci senza batteria) Ad ogni modo.. capirai che problema! |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:17
io sinceramente non capisco perche' se una persona con uno spirito d'osservazione piu' spiccato del nostro, vede una cosa che non vediamo o non abbiamo mai visto, dobbiamo rispondergli che il problema non esiste o di non preoccuparsi. :-) la sua e' solo curiosita', solo genuina voglia di capire!!! non e' "paura" :-) Giovi, mi unisco alla tua voglia di capire! perche' diavolo il mirino della 5dIII con batteria e' chiaro e senza batteria e' scuro? la 5dIII alilmenta sempre gli lcd nel vetrino di messa a fuoco? curiosa come cosa!!! |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:29
Gli schermi LCD se non sono "sotto tensione" ( comunque consumano pochissimo ) dispongono i cristalli in modo casuale e per questo dovrebbero scurirsi un poco . Appena ricevono una tensione si ridispongono ordinatamente per essere trasparenti, poi con le opportune correnti si possono attivare le griglie , la livella, i punti etc etc |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:30
“ la sua e' solo curiosita', solo genuina voglia di capire!!! non e' "paura" :-) „ se è solo curiosità va bene.. se è un parametro in base a cui scartare delle macchine fotografere.... va bene uguale, ci perde lui |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:33
ragazzi, scusate, ma avete frainteso... il problema non e' perche' sia trasparente o no (queto e' chiaro ), il problema e' perche' lo alimentano se la macchina e' spenta? |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 16:07
“ il problema e' perche' lo alimentano se la macchina e' spenta? „ Non consuma mica.. |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 16:11
allora....la situazione è semplice: le macchine che hanno gli lcd nel mirino quando non montano la batteria hanno un mirino estremamente buio e non a fuoco, infatti basta inserire la batterie che anche da spente le cose si risolvono, i corpi più vecchi con solo mirino ottico non hanno nessun problema... |
user10907 | inviato il 10 Dicembre 2013 ore 19:37
ragazzi ma che è??? vi siete bevuti il cervello? mirino spento opaco buio nero a macchina spenta?? ma che dite?? le reflex mica sono mirrorless con mirino evf. il mirino è ottico. ergo, macchina accesa, spenta, batteria o non, quando guardi dentro al mirino vedi quello che la lente vede. di certo è così su 5d classic, 5d2 e 5d3, ma posso dire tranquillamente anche con tutte le altre reflex canon. o forse ancora non ho capito di cosa state parlando allora è bene che vada a farmi ricoverare per rincoglionite acuta !! |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 19:46
è solo una questione di alimentazione... può darsi che le altre non siano mai state accese e quindi non era presente corrente elettrica residua nella macchina... la prova la potete fare subito... spegnete la macchina e togliete la batteria poi accendetela senza batteria vedrete che il mirino risulta subito più scuro. Evidentemente la 60D e la 6D o avevano la batteria dentro mentre la 5DMKIII e la 7D o non avevano la batteria o erano completamente scariche. |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 19:50
volevo aggiungere che la cosa si presentava anche nella Nikon f80 che avevo ma nella pentax MZ50 con pentamirror si notava meno l'assenza della batteria. I pentaprisma , evidentemente, hanno una matrice LCD annegata più esosa in termini di elettricità. |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 19:54
anche la 60D lo ha... quando vedi , meno invasivo ma presente... per vedere i punti AF selezionati serve una piccola matrice LCD. La 7D e la 5DMKIII l'hanno più invasivo. la cosa dello scurimento la si nota in tutte le macchina con Pentaprisma mentre con il pentaspecchio non la si nota... |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 19:57
ad ogni modo è sufficiente che ci sia una batteria carica inserita su una 5 che si vede perfettamente quando la togli diventa più scuro. |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 20:42
“ ergo, macchina accesa, spenta, batteria o non, quando guardi dentro al mirino vedi quello che la lente vede. di certo è così su 5d classic, 5d2 e 5d3, ma posso dire tranquillamente anche con tutte le altre reflex canon. „ hem... no Prova con 5d3 o 7D a qunto dicono.. io ho provato con la 5d3 ed è così. Ovviamente non l'avrei mai scoperto da solo nè me ne può fregare una cippalippa... però guarda la cosa in prospettiva: può essere utile a vincere scommesse |
user10907 | inviato il 10 Dicembre 2013 ore 20:55
“ l'ultima che hai detto. „ quoto !!  |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 20:59
Anche le Nikon moderne hanno lo stesso identico comportamento. Non lo trovo assolutamente un limite, nessuno utilizza la fotocamera senza batteria se non come fermacarte o corpo contundente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |