JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il prossimo firmware vedrai che profilera' la lente opportunamente e il problema sparira'! Questi sono NON PROBLEMI! comunque aspettiamo il responso di chi sta gia' usando l'obiettivo
infatti. e i responsi sembrano positivi. Sono rimasto stupito perche pensavo che questi aloni di magenta fossero presenti solo in sensori più piccoli del full frame.
Qualche pagina fà ho dato un informazione sbagliata su metabones, è vero che non è possibile registrarsi al loro sito ma forniscono cmq informazioni sull'avvenuta spedizione e il numero di tracciamento via paypal.
“ Entrambi i voigtlander 40 sono stupendi, peccato che come lunghezza focale mi dica poco... „
anche a me, pero' come unica lente da portarsi in giro per uscite in cui su usa la A7 come una "compatta", puo' essere una buona soluzione
“ Lo zuiko 21, conferma la bontà di quelle lenti... „
se poi lo rapporti a cosa costa, la cosa ha dell'incredibile! mi sa che per ora prendero' uno zuiko da usare con A7 in attesa di vedere cosa sforna fuori zeiss
Comunque il 35 Sony é piccolo e ha senso che ci siano compromessi che necessitano di correzioni software. In ogni caso si mostra come siamo davvero vicini ai limiti della tecnologia. Sarà, ma iii preferisco un "vetro" piú grossino, ma che pero non faccia aloni viola nativamente.. Scommettiamo che i l piú lungo e distanziato 55 andrà meglio?
Bruce, e' vero quello che dici sul limite raggiunto dalla attuale tecnologia anche se oggi si è inserito pesantemente il computer che ha semplificato il tutto però sono già allo studio (ed alcune già pronte) altre tecnologie con l'impiego di liquidi che promettono bene anzi benissimo. Il futuro e' dietro l'angolo, serve solo un "innovatore" che faccia il "salto della quaglia" e sony al momento (un po' anche fuji) e' l'unica innovatrice fra i grandi competitors della nostra passione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!