RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda a chi a sostituito la 7D con la 70d....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domanda a chi a sostituito la 7D con la 70d....




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 19:09

Io l'ho fatto, ma a distanza di tempo: venduta la 7D circa 1 anno fa, comprata la 70D circa 20gg fa.
Non l'ho ancora "spremuta" bene, ma l'AF dalle prime prove è più preciso della 7, che avrà magari qualche feature in più ma (almeno la mia) andava spesso leggermente fuori fuoco, la 70 invece la trovo più precisa.
Anche io trovo più performante (velocità e precisione) il tracking in ai servo anche se qui vado un pò a memoria dato che è passato un anno dagli ultimi scatti con la 7, e 1fps in meno di raffica non cambia la vita.
I file jpeg sono più puliti e usabili, quelli della 7 erano pessimi soprattutto nelle ombre/zone grigie, ad esempio le ali di un cenerino risultavano praticamente prive di dettagli...
Purtroppo non ho modo di fare prove a parità di lente, perchè quelle che usavo con la 7d (100-400 e 400 5.6) non le ho più.
In sintesi dalle prime esperienze sì rifarei il passaggio;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 20:52

@Formha, non stai "rompendo", stai semplicemente esprimendo la tua opinione di uno che non ha fatto il passaggio e non lo farebbe mai.

Il motivo per cui non ho fatto il passaggio, è che io cercavo in una 70D un comportamento al rumore che fosse almeno di uno stop in più della 7D senza dover spendere un capitale in una 1D IV o una FF. Insomma, una miglioria significativa senza dover vendere un rene. Speravo che la 70D, a 3200 ISO, mi desse una foto simile a quella della 7D a 1600 ISO.
Anche solo per questa feature sarei stato disposto a sacrificare le altre, come quella della raffica, che uso poco in modalità H (anche sulla 50D la usavo poco), quindi anche quella del buffer, oppure l'AF inferiore, perché comunque era superiore a quello della 50D che ho usato per tre anni a fare caccia, oppure ancora un corpo meno professionale.
Nella mia caccia trovo molto più limitante la scarsa resistenza agli alti ISO che tutto il resto.

Però in molti topic che ho letto qui ed altrove, sull'argomento 70D vs 7D, il 90% degli utenti che intervengono sono utenti che hanno la 7D, ma non sono passati alla 70D (come te e me), motivando il perché non l'anno fatto, oppure hanno preso la 70D senza mai aver avuto la 7D, quindi quel 10% che hanno fatto il passaggio occorre andarlo a cercare con il lanternino all'interno di topic spesso chilometrici.

Aprendo questo topic, cerco di raccogliere, in un unico contenitore, le testimonianze reali di chi ha fatto il passo, come Noha, Guido e Lrbzz, per capire fino a quanto vale la pena e in quali ambiti.
La mia priorità è la testimonianza in ambito caccia fotografica, ma apprezzo anche testimonianze anche in altri ambiti, che potrebbero venire utili a chi passa di qua in cerca di risposte ai suoi interrogativi. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 21:11

Giorgio sei del nord italia? troviamoci per una giornata di foto avifauna e la provi.
io ne ho infinitamente bisogno di tornare a fotografare qualsiasi cosa di peloso o piumoso che non rompa le palle per avere le foto editate il giorno dopo... e mi fai la stampa e l'album è pronto? e la zia pina l'hai fotografata? ma vaff..

scusate l'ot MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 21:26

io ne ho infinitamente bisogno di tornare a fotografare qualsiasi cosa di peloso o piumoso che non rompa le palle per avere le foto editate il giorno dopo... e mi fai la stampa e l'album è pronto? e la zia pina l'hai fotografata? ma vaff..

MrGreenMrGreenMrGreen
E' il motivo per cui non ho mai pensato di lavorarci con le foto, faccio quel che mi piace e basta. Il problema ultimamente è trovare il tempo...Triste

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 22:16

@Noha, sono di Cuorgné, provincia di Torino. Se sei già stato all'oasi Lipu di Racconigi, possiamo organizzare un'uscita, così possiamo conoscerci.
Li non trovi materiale peloso, ma molto molto materiale piumoso, oltretutto con molte possibilità di fotografarlo in volo. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 22:19

Si certo conosco Racconigi, già stato :)
da Courgnè si va anche a Ceresole Reale o sbaglio???

io non ho vincoli di orari o giornate, weekend o settimanali è indifferente. magari ci si mette d'accordo in pm.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 22:26

Si, si va anche a Ceresole, anzi, sei costretto a passare di qua, se non vai in elicottero o a piedi attraverso le montagne. ;-)
Però in questo periodo che c'è molta neve c'è meno probabilità di trovare fauna in giro. E' anche vero che l'ultima volta sono stato lì domenica 1/12 dopo una settimana di tempo variabile, ma ora è più di una settimana che non nevica più e si può camminare un po' più in sù, magari si incrocia qualche volpe, stambecco o camoscio, che in questo periodo scendono bassi e arrivano vicino le abitazioni in cerca di cibo.

Ok, se vuoi venire qui ci sentiamo via MP.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 23:23

(...) Il motivo per cui non ho fatto il passaggio, è che io cercavo in una 70D un comportamento al rumore che fosse almeno di uno stop in più della 7D senza dover spendere un capitale in una 1D IV o una FF. Insomma, una miglioria significativa senza dover vendere un rene. Speravo che la 70D, a 3200 ISO, mi desse una foto simile a quella della 7D a 1600 ISO. (...)


Mi sa che per quello che cerchi tu Giorgio, toccherà aspettare la MarkII (incrociando le dita) e ...forse non sarà neanche sufficente. Purtroppo in effetti con 70D di novità eclatanti sotto l'aspetto che cerchi (ISO), mi sembra non ce ne siano, come evincibile anche dal test e dal parere di Emanuele, a mio avviso sempre molto serio e attendibile. Tempo fa grazie ad un'amico, ho avuto la possibilità di testare 5D3 nelle stesse identiche condizioni d'uso di 7D (la scimmietta iniziava a farmi visita MrGreen). A differenza di quest'ultima, 5D3 (com'era lecito aspettarsi) dispone di file stepitosi, praticamente già pronti o quasi e la sensibilità ISO la si può spingere oltre l'immaginabile, stessa cosa dicasi per l'AF, molto buono, ...ma ci son degli aspetti che per caccia fotografica non m'hanno convinto del tutto (anche e sorpatutto, in considerazione della differenza che avrei dovuto aggiungerci). A parte la raffica meno rapida (e la reattività generale meno brillante), anche questa ha buffer non all'altezza di 7D (essendo mono Digic), pur utilizzando la stessa CF che uso su 7D senza problemi (una 600x UDMA7), m'ha mollato spesso sul più bello Confuso. Inoltre la naturale mancanza del fattore di crop già a mirino s'è fatto sentire (sarà abitudine, ma non m'è piaciuto affatto). Per la distanza a cui scatto, le mie attuali ottiche le dovrei praticamente usare quasi sempre moltiplicate o duplicate.

A questo punto per ora ho deciso di affiancare 6D (per altri generi) a 7D e di sostituire quest'ultima con MarkII quando sarà disponibile, personalmente fretta non ne ho proprio. Al limite se la MarkII non sarà ciò che ci si aspetta, personalmente credo che aspetterò che 1DIV cali ancora di prezzo, almeno per le mie esigenze non vedo molte altre alternative (1DX per me è ampiamente fuori budget Sorriso). Ovviamente dipende sempre dalle esigenze, per le tue che sembrano un pò meno "action", 5D3 andrebbe alla grandissima, ...ma la differenza di costo è ancora corposa, anche se lo street price da quando è uscita s'è ridotto notevolmente. Purtoppo (salvo rare eccezioni), i miglioramenti diventano tangibili sotto il profilo ISO solo cambiando formato.

Ciao.
Fabio

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 21:49

Fabio, quella descritta nellla seconda parte del tuo post è la stessa strada che ho deciso di seguire pure io, per ora.

Sulla questione del FF per caccia, io sono contrario ed ogni volta che lo dichiaro nei miei post mi becco della volpe che non arriva all'uva. La questione è invece molto semplice: per ottenere con una FF ciò che ottengo con una 7D + 400/5.6 devo avere una 5D III + 500/4 + 1.4x, se consideriamo l'ultimo modello del 500 vuol dire una spesa di quasi 15.000€. Ma che senso ha? E' vero, con 13.000€ in più ti trovi un file migliore e più lavorabile, ma è giustificata la differenza di prezzo? Forse se uno scatta a 6400 ISO il 90% della sua caccia fotografica lo capisco, ma da 100 a 3200 ISO personalmente non la ritengo una cosa sensata.
Invece trovo molto furba l'idea di utilizzare il 500/4 su 7D: un bel 800/4 su FF.

Domenica sono andato a farmi un giro con un amico Nikonista, possiede la D200, D300s e la D3s, eppure è venuto a caccia con la D300s perché è 12 Mpixel come la D3s, ma ha un campo più ristretto, quindi guadagna come ingrandimento. Come obiettivo usa sempre il 300/2.8 col 2x, anche quando usava la D3s per la caccia (ora la usa raramente).
E' la stessa situazione di 1DX vs 7D.
Eppure di gente che scatta con una 1DX + 500/4L + 1.4x ce nè, poi posta una foto croppata su questo forum per beccarsi il primo commento: "Bella e bello il momento colto, peccato per quel crop esasperato che ha tolto definizione alla foto". Chissà come sarebbe venuta con una 7D ed il 500/4L e crop identico....;-)

Naturalmente IMHO di una volpe. Sorriso

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me