JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possessori di A7 e A7r mettete le foto in galleria e possibilmente nel formato più grande, è il modo migliore oer capire la qualità di queste fotocamere. grazie.
Nota negativa. Il menu fa veramente skifo, ma chi le pensa le cose così e che ci vuole a fare una cosa "sensata"? Persino Fuji che non brilla a questo proposito ha menu più chiari.
Poi: il controllo remoto via Android/iPhone non consente tempi > 30".... Quindi x me è inutile, devo comprare un controllo tradizionale. A chi qui bazzica con Sony: come si chiama l'oggetto??
Il metabones mk III con tutte le ottiche L che ho funziona bene dal punto di vista dell'output. Il fuoco con il 70-200 L f4 è moolto incerto ma OK focus peaking. Ovviamente non mi interessa utilizzare il bianchino con questa macchina sto solo provando i giocattoli. Sul mio MKIII è "durissimo" nell'innesto verso gli obbiettivi EF. Costa davvero TROPPO ad occhio mi sembra fatto peggio del Fotodiox.
Il 17 TSE funziona bene, non vignetta etc etc..., fa focus peaking etc.
“ Poi: il controllo remoto via Android/iPhone non consente tempi > 30".... Quindi x me è inutile, devo comprare un controllo tradizionale. A chi qui bazzica con Sony: come si chiama l'oggetto?? „
Zapotek, il comando a filo si chiama RM-VPR1 e funziona perfettamente. Il bulb è su "M" e dopo i 30"
Domanda... ma c'è un modo per disattivare il "bip" di conferma AF? E più in generale i suoni della macchina (per le sitazioni più discrete) Non sono riuscito a trovare un menù da dove si disattiva il "sonoro"
“ Sto seriamente considerando di farlo fare sulla 5DIII „
Hai un riferimento affidabile che lo fa qui in europa? Stavo pensando di farlo anch'io ma sulla vecchia 5D, che ormai ha un basso valore residuale e sono curioso di vedere come si comporterebbe
Dab la 5D non ha un filtro molto invadente, se fossi in te non lo farei. La 5DIII invece sembra averne uno abbastanza aggressivo, forse per una politica di posizionamento rispetto all'ammiraglia. Potrebbe avere maggiori benefici.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!