| inviato il 25 Novembre 2011 ore 11:26
“ Ah ok..! Non ne sanno niente... Bello...ci deve essere passato il mago silvan.. „ Infatti adesso l'sda di prugia mi ha detto che molto probabilmente non è rubato ma smarrito all'interno del centro perchè sono rarissimi i furti all'interno delle succursali e la mia in succursale ci è arrivata...bohhhhh “ L'unico vero sistema sicuro offerto da poste italiane è la "Posta assicurata" „ Non lo sapevo,in futuro terrò presente la cosa, grazie! |
user1496 | inviato il 25 Novembre 2011 ore 11:35
“ Non lo sapevo,in futuro terrò presente la cosa, grazie! „ Ancora meglio sarebbe un corriere, specialmente per oggetti di valore. GLS è economico. |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 12:56
Come già scritto sopra poste italiane si appoggia a SDA che è una masnada di... lasciamo perdere cosa o mi querelano... praticamente i pacchi scompaiono nei meandri del passamano e se uno non è così solerte da sollecitarli con le "buone" fanno passare i termini per dichiarare il pacco smarrito e non te lo rimborsano ne te lo ritrovano, nel frattempo qualcuno si è "comprato" una reflex... Ci sono passato come ricevente di un pacco ma non ho dato la colpa al venditore, ho preso la macchina, inseguito il furgone di SDA che bazzicava la mia zona e fatto intuire al corriere che se il mio pacco non rispuntava fuori la polizia postale (tra cui ho millantato amicizie ) li andava a trovare in sede. Come per magia 24 ore dopo avevo il pacco... |
user1802 | inviato il 25 Novembre 2011 ore 13:47
Ti hanno rimborsato almeno la spedizione del pacco??? Scusa ma non riesci a trovare una qualsiasi fattura di una reflex o a fartela rifare da chi l'hai comprata? |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 13:56
la fattura grazie a dio sono riuscito a recuperarla....ancora però ufficialmente non si sa nulla del pacco, non è stato dichiarato nè smarrito nè rubato. Ufficiosamente invece mi hanno detto che è smarrito... |
user1802 | inviato il 25 Novembre 2011 ore 14:04
Non ci si può fidare di niente e nessuno al giorno d'oggi! Spero per te che recuperi i dindi altrimenti è uno s× allucinante. |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 15:39
“ Spero per te che recuperi i dindi altrimenti è uno s× allucinante „ Si, speriamo |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 16:37
Tempo fa durante la vendita della mia attrezzatura,ero indeciso sul come spedirla.Ho dato un occhiata al sito della Posta,e dopo aver letto tutto riguardo alla spedizione e all'assicurazione ho preferito spedire tutto con un corriere(Mail Box...). Mi sa che non ti sei letto bene questo..(tratto dal sito Poste Italiane).. 7.1.3 In caso di eventuale danneggiamento, manomissione o perdita il mittente ha la facoltà di presentare a Poste la richiesta di risarcimento, che può essere coincidente con il reclamo di cui all'art. 8.2, allegando la documentazione attestante l'entità del danno subito entro i limiti del valore dichiarato (fattura, scontrino fiscale, ricevuta fiscale o documento equivalente comprovanti il valore del contenuto della spedizione) e mettendo a disposizione l'involucro della spedizione ed il suo contenuto. Il mittente accetta per sé e per gli eventuali aventi diritto che la liquidazione dei danni venga effettuata con uno scoperto del 10% e comunque con un importo minimo di scoperto pari a euro 26,00. La copertura assicurativa sarà garantita a condizione che sulla lettera di vettura sia indicato correttamente il contenuto ed il valore della merce. |
user684 | inviato il 25 Novembre 2011 ore 17:39
trova una fattura con il valore della merce(magari te la fai fare da qualcuno pagando qualcosa e glielo sbatti in faccia a quelle fottute poste italiane |
user684 | inviato il 25 Novembre 2011 ore 17:40
trova una fattura con il valore della merce(magari te la fai fare da qualcuno pagando qualcosa e glielo sbatti in faccia a quelle fottute poste italiane |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 18:30
“ Mi sa che non ti sei letto bene questo..(tratto dal sito Poste Italiane).. 7.1.3 In caso di eventuale danneggiamento, manomissione o perdita il mittente ha la facoltà di presentare a Poste la richiesta di risarcimento, che può essere coincidente con il reclamo di cui all'art. 8.2, allegando la documentazione attestante l'entità del danno subito entro i limiti del valore dichiarato (fattura, scontrino fiscale, ricevuta fiscale o documento equivalente comprovanti il valore del contenuto della spedizione) e mettendo a disposizione l'involucro della spedizione ed il suo contenuto. Il mittente accetta per sé e per gli eventuali aventi diritto che la liquidazione dei danni venga effettuata con uno scoperto del 10% e comunque con un importo minimo di scoperto pari a euro 26,00. La copertura assicurativa sarà garantita a condizione che sulla lettera di vettura sia indicato correttamente il contenuto ed il valore della merce. „ In che senso? Fattura che provi il valore l'ho rimediata, della franchigia (assurda!) già sapevo.... |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 19:31
“ La copertura assicurativa sarà garantita a condizione che sulla lettera di vettura sia indicato correttamente il contenuto ed il valore della merce." „ Praticamente quando assicuri il pacco devi indicare il contenuto del pacco e mostrare la fattura.Cosi loro scrivono l'effettivo valore dell'oggetto..che sia usato o nuovo. Io quando spedisco attrezzatura varia(non in posta),assicuro sempre il pacco per un valore uguale alla fattura(anche se mi costa un po di piu),ma almeno sono sicuro che se il pacco va perso mi restituiscono tutta la somma assicurata. |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 19:38
Scusa Bartolo,ma tu l'hai assicurato il pacco?Io adesso stavo facendo un discorso sul pacco assicurato,perchè se non l'hai assicurato le cose cambiano. |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 20:32
A me con il pacco assicurato le poste non mi hanno mai chiesto il valore dell' oggetto contenuto... |
user1496 | inviato il 25 Novembre 2011 ore 20:50
“ la fattura grazie a dio sono riuscito a recuperarla.... „ Questo è già tanto, almeno ora hai qualche possibilità di rifarti con l'assicurazione. Altrimenti ti sarebbe spettato solo un rimborso di 25 euro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |