RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS 550d versus EOS 7D e 70D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS 550d versus EOS 7D e 70D





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 15:04

(...) se non fosse che la 550D è parente stretta della 7D che come fascia di appartenenza assomiglia molto alla 7D. (...)


Va bene tutto, cerchiamo però adesso di non scrivere eresie.
" Parente stretta "? Fra 550D e 7D ci passa un'abbisso, l'unica cosa in comune è la risoluzione del sensore APS-C (per altro comunque diverso, quello di 7D è l'unico oltre quello di 5D3, ad esser dotato di doppio read out channell, per cui infatti è stato possibile implementare la tecnologia Dual ISO da parte del team di Magic Lantern).

Altra cosa, visto che la resa del sensore di 7D è sostanzialmente paragonabile a quello di 70D, visto che ti interessa la caccia fotografica e del video non ne hai parlato, sinceramente non vedo motivo per orientarti su quest'ultima, visto che mirino, sistema di inseguimento AF, buffer e raffica di 7D sono migliori, oltre che maggiormente personalizzabili, (per non parlare di altro) . Come ripetuto sino alla nausea, 70D è una "xxD" e sostituisce 60D, ...7D (fascia "xD"), resta il top di gamma sino all'uscita della MarkII.

Ad ogni modo, se vuoi un compendio più specifico dei "prò" di entrambe i corpi, pochi post sotto il topic della prova della 70D di Juza, ci trovi un sintetico elenco di features, dagli un'occhiata e scegli cosa è più importante per te e per ciò che cerchi. ;-)

Fabio

P.S.
Dimenticavo, discorso FF. Io ho affiancato 6D a 7D e quest'ultima non l'ho venduta, proprio perchè la prima, pur avendo un sensore eccellente, non è una macchina per l'action. Per quello su formato pieno ci sarebbe 5D3 (con qualche limite) ...ma è comunque su altre fascie di prezzo. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 15:25

Grazie Formha per il contributo !
Chiaro che trà 550D e 7d l'unica cosa che potrebbe avvicinarle è il sensore CCD, volevo dire che trà 550d e 7D le differenze in quel frangente non credo proprio siano abissali.
Ho letto i commenti riguardo le recensioni della 70D che mi pare una macchina più votata per migliorare il reparto video che non quello fotografico fine a se stesso.
Questo è quello che ho "percepito" se non'ho errato (AF ottimo).

Lo sai, è proprio a causa del raffronto delle caratteristiche trà 7D e 70D magistralmente proposte da Juza che è nata la mia "dubbiosità".
In effetti la 7D sembra (è) più performante sulle raffiche ... e ci sono aspetti "particolari".
Piccole cose, come l'adozione del supporto memoria diverso e l'uso di un doppio DIGIC 4 ... .
Mi soffermo però un'attimo su ciò che hai detto ed'ho letto più volte nlle varie recensioni estere che si trovano in rete.

l'unica cosa in comune è la risoluzione del sensore APS-C (per altro comunque diverso, quello di 7D è l'unico oltre quello di 5D3, ad esser dotato di doppio read out channell , per cui infatti è stato possibile implementare la tecnologia Dual ISO da parte del team di Magic Lantern


read out channell, è questo il solo dato in cui differisce il sensore della 7D da quello della 550 D o ce ne sono degli altri ?!

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:48

Credo la 60D non abbia la microregolazione dell'AF.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:28

Mi stavo informando ... .
No, infatti non ce l'ha .. e mi sembra non abbia 19 punti di AF ma solo 9.
60D tagliata fuori, per me Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:30

la 60d non ha la microregolazione dell'af. Ovviamente ha anche altre features in meno della 7 e della 70. Anche in meno della 5diii e della 1dx, se è per questo. Ma costa poco più di 500€, ha 18mpx, una discreta (per essere aps-c) resistenza agli iso, un corpo piuttosto buono, il supporto wireless del flash, 18MPx, uno schermo orientabile (oltre a quanto già detto)... a me sembra che abbia un ottimo prezzo per quel che offre. Poi c'è di meglio, c'è molto di meglio e c'è di peggio.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:02

Falcon ha un ottimo prezzo ma non da giustificare il passaggio da 550d per uno che vuole af e raffica più performanti

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:18

Infatti, dipende sempre da cosa uno ci deve fare con la macchina.

" l'unica cosa in comune è la risoluzione del sensore APS-C (per altro comunque diverso, quello di 7D è l'unico oltre quello di 5D3, ad esser dotato di doppio read out channell , per cui infatti è stato possibile implementare la tecnologia Dual ISO da parte del team di Magic Lantern"

read out channell, è questo il solo dato in cui differisce il sensore della 7D da quello della 550 D o ce ne sono degli altri ?!


Parlando del solo sensore, sostanzialmente non ci sono differenza di resa fra i sensori di 550D e 7D, ma il sensore CMOS (e non CCD eh! Sorriso) di 7D (così come quello FF di 5D3), dispone di una doppio amplificatore, normalmente gli altri sensori montati sulle altre macchine, possono leggere valori su 4 canali, mentre su queste due (7D e 5D3) il sistema ne può leggere 8 per volta. Che io sappia è questa la differenza essenziale, se ce ne siano altre onestamente non te lo so dire, però visto cosa ha ottienuto il Team ML con la tecnologia Dual ISO, non mi sembra sia una differenza da poco.

Onestamente, per quella che è la mia esperienza, le uniche differenze rilevanti in termine di resa fra sensori, (salvo qualche rara eccezione), la si può apprezzare con il cambio di formato (APS-C, APS-H, FF). Però occorre non dimenticare mai che le foto le fa la macchina nel suo insieme e non solo il suo sensore! ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:21

già... hai ragione. Allora rimangono la 7d e la 70 Sorriso

in ogni caso, siccome sto facendo un upgrade simile ma più sostanzioso (parto dalla 1100d), sono molto interessato a come si evolve il discorso Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:42

Bene, siete stati tutti super esaustivi .. ;-)
Claudio ha centrato le mie esigenze senza voler mettere in dubbio le qualità della 60D.
Formha ... CMOS hai ragione (una bella differenza direi MrGreen ).
Assolutamente interessante la spiegazione riguardo le peculiarità del sensore usato sulla 7D (e 5D3).
Il team ML è grandioso ... uso anche io ML da anni senza problemi ... tanto di cappello al loro operato.
E mi sembra più che giusta anche l'osservazione sulla resa finale ed il "legame" con le macchine FF (comunque sul cambio formato).
Hai centrato in pieno anche l'aspetto che più mi interessa, l'insieme della macchina e non solo il suo sensore ;-)
Falcon ... anche io rimango ancora in fase di "elaborazione" più che altro nella speranza di vedere i prezzi abbassarsi dopo le feste.
Ma se non resisto ... mi sà proprio che c'è una 70D che mi aspetta.
Se le voci che girano saranno confermate a marzo/aprile verrà presentata la "nuova" 7D ... magari quella attuale subirà un price cut prima dell'uscita dal mercato di vendita (od almeno uno lo spera) ed a quel punto si potrebbe prendere ad un costo interessante una macchina comunque valida.
Vediamo ... vediamo ... , ma quando le "scimmie" si aggirani nei meandri della mente è sempre molto pericoloso MrGreen (penso che voi capiate benissimo ...)

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:09

A proposito di costi. Mi sono appena accorto che 7D e 70D costano sostanzialmente lo stesso. anzi la 7D un po' meno della 70D. Non avrei detto ma riflettendo ci sta.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:11

Ciao, io ho la 70d come secondo corpo da un mesetto e mezzo, l'altra è una 5d2. Posso dirti che è un ottima aps-c, molto veloce e reattiva in toto, non solo nella raffica. L'af, pur avendo perso due personalizzazioni per strada rispetto alla 7d è lo stesso, quindi direi ottimo, preciso e veloce. La qualità d'immagine a me sembra molto buona. Sarà che scatto con lenti di buon livello ma i file sono belli incisi, hanno molto dettaglio e devo aggiungere, che rispetto alla mia 5d2, espone pure meglio in AV o TV. Per il rumore, mi muovo in un campo un pò delicato in quanto il padrone di casa, la cui opinione rispetto fortemente, ha appena sentenziato che è pari alla 7d. Ora io non ho mai avuto la 7d, ma conosco gente che ce l'ha o l'ha avuta. Beh, confrontandomi con loro sembra invece che un passetto in avanti sia stato fatto. Nulla di epocale intendiamoci, sempre di aps-c stiamo parlando, ma pare esserci un pochino meno rumore e sopratuto la grana è molto diversa, più fine, più lavorabile e questo è molto importante quando ti trovi il raw in LR o CR. Ho letto, anche quà nel forum, sia sotto forma di commenti che nelle recensioni, altri che dicono la stessa cosa. IL miglioramento, anche se piccolo c'è stato, nonostante i 2mxp in più. Con questo non vuol dire che puoi andare a 6400 iso, scordatelo. Ma fino a 3200 i file sono utilizzabilissimi, come del resto dice anche Juza, ma in maniera migliore di quelli della 7d, appunto più lavorabili. Ora spero con questo di non scatenare guerre di religione, è la mia opinione personale, come quella dell'ottimo Juza che ripeto rispetto e ammiro.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:21

O bene Luca, sono felice di leggere le tue impressioni di utilizzatore.
A questo punto la scimmia sale ... sale ... saleeee .... .
Riuscirà il nostro intrepido eroe a resistere ?!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:22

Senti comunque altre campane e se puoi provala

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:30

Cercherò di fare una prova prima ... comunque sapere che il nuovo sensore si comporta quanto meno in modo analogo alla 7D non può che farmi piacere ;-)
Riguardo le altre caratteristiche, sicuramente è a prescindere un bel passo in avanti rispetto la 550D.
Alla fine, la vera differenza la farà il suo impiego ... gli scatti che si realizzano, il modo di sfruttarla e usarla.
Con la 550D spesso dimentico cosa ho "per le mani" ed inizio a scattare felice e soddisfatto ma ultimamente sono molte le volte in cui mi sento "costretto".

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:45

ma così mi riaccendete la scimmia pure a me che ho appena fatto un'offerta su ebay per una 50d con qualche aggiunta... (che pagherei, esclusi gli accessori circa 300-350€)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me