| inviato il 24 Dicembre 2013 ore 7:50
Anch' io ho optato per il Tamron da abbinare a 6D e 7D (ho solo fissi e volevo più praticità durante concerti classici e un buon tuttofare). L' ho preferito al Canon per il prezzo e la stabilizzazione, cosa molto utile per i video; per 1000 € di meno! Molto ma molto soddisfatto: nitidissimo e bei colori! Nessun problema di battery drain (serie 044XX). |
| inviato il 24 Dicembre 2013 ore 13:44
Ieri sera mi è arrivato il 24 70 II e ho fatto dei paragoni con l'85 1.2 a 2.8 ed è leggermente meno nitido, ma solo con ingrandimenti del 150% |
| inviato il 25 Dicembre 2013 ore 10:00
Paolo Calligaris , cosa mi consigli ? Meglio se prendo prima la 6D o la 7D? So già che presto me ne prenderò una delle 2 mentre l'altra fra circa un annetto. Secondo te è possibile usare a 6D per fare birding o è nettamente superiore la 7D in questo caso? Viceversa , come se la cava la 7D con gli alti iso (negli interni) rispetto alla 6D? Grazie in anticipo |
| inviato il 25 Dicembre 2013 ore 17:31
Prenderei il Canon solo se fossi un professionista che ha bisogno strettamente di una lente tropicalizzata e dalle prestazioni indiscutibili. Da semplice amatore col prezzo del canon 24 70 ci sta dentro il fidato 24 105 il sigma 35 1.4 ed un 50 1.4 o 85 1.8. |
| inviato il 25 Dicembre 2013 ore 19:43
io ho il tamron da circa un mese e mi sto trovando benissimo, lo sto usando su 6d... personalmente non ho preso in considerazione il Canon 24-70 2.8 II esclusivamente per un discorso di costo... l'uso che ne faccio è amatoriale e spendere 2000 euro mi sembrava veramente esagerato... Nonostante tutto con il tamron mi sto togliendo molte soddisfazioni e mi sto trovando davvero bene... lo stabilizzatore fa il suo lavoro egregiamente, francamente alla luce di tutto e mettendo da parte il discorso del prezzo lo reputo comunque una buona scelta... |
user18686 | inviato il 25 Dicembre 2013 ore 19:49
“ Prenderei il Canon solo se fossi un professionista che ha bisogno strettamente di una lente tropicalizzata e dalle prestazioni indiscutibili. Da semplice amatore col prezzo del canon 24 70 ci sta dentro il fidato 24 105 il sigma 35 1.4 ed un 50 1.4 o 85 1.8. „ Concordo, il 24 105 oramai costa relativamente molto poco ed è l'unico vero tuttofare di casa Canon. Con il costo del 24 70 2,8II ci sta il 24 105 + 35 1,4 o 50 1,2 a scelta. |
| inviato il 25 Dicembre 2013 ore 20:18
“ personalmente non ho preso in considerazione il Canon 24-70 2.8 II esclusivamente per un discorso di costo... l'uso che ne faccio è amatoriale e spendere 2000 euro mi sembrava veramente esagerato... „ Anch'io ho la 6D. Il 24-70 Canon ha davvero un prezzo alto, ma sfruttando lo sconto che ho con lo store dove lo acquisterei ed il cashback avrebbe un prezzo finale di circa euro 1.550. Certo che se prendessi il Tamron il prezzo è di circa euro 850  |
| inviato il 25 Dicembre 2013 ore 20:27
l'estate scorsa ho preso il tamron su amazon, poi restituito per via del battery drain sulla 6D. La nitidezza era stupefacente, soprattutto al centro: dovevo fare attenzione a cosa fotografavo, era il tripudio del moirè. Difficile immaginare una lente più nitida, a meno che non si parli di uniformità centro-bordi. Non mi è piaciuto molto l'AF: l'impressione è stata quella di una lente poco rapida, e non precisissima. Di sicuro inferiore ad altre mie lenti canon. Ma non ho mai fatto confronti diretti con il canon 24-70 mk2, in tutta onestà. |
| inviato il 25 Dicembre 2013 ore 20:28
Voi non festeggiate mai ''IL NATALE'' ? |
| inviato il 26 Dicembre 2013 ore 15:05
GianniT, il Tamron lo trovo ottimo! In interni con poca luce, all' ultimo concerto ero con la 6D col Tamron e la 7D col 100 macro L ( e verso la fine col 100-400). In questi ambienti la 6D stravince: l' autofocus non ne ha sbagliato una, mentre con 7D e 100 macro L ne ho più di qualcuno fuori fuoco; anche lo scatto particolarmente silenzioso non disturba durante i concerti classici e poi la tenuta agli alti iso è molto migliore della 7D. Per fotografare uccelli la 7D è decosamente migliore per diversi motivi: raffica più veloce, buffer più veloce (qui la 6D arranca), autofocus (specialmente l' inseguimento) è più rapido in condizioni di luce tipiche da birding. Sono due belle macchine, io comincerei con la 6D. Quando manca la luce, meglio la 6D; poi se accoppiata ad esempio al 24L II, o al 100macro L per ritratti è libidinosa. Il Tamron lo trovo molto molto nitido, con dei bei colori : molto soddisfatto dell' acquisto! L' autofocus non è velocissimo ma lo trovo molto preciso, almeno fino ad ora. Ciao |
| inviato il 26 Dicembre 2013 ore 17:40
Anche Il mio esemplare non è proprio fulmineo ma comunque veloce e in quanto a precisione è l'obiettivo più affidabile che ho (e gli altri con af sono canon). Anche in controluce con nd8 montato, può ovviamente avere problemi ad agganciare, specie con i laterali della 6d, ma una volta agganciato credo di non aver mai preso un fuori fuoco in one shot |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 12:33
Riapro questo topic. A distanza di un anno secondo voi le cose sono cambiate ? Il Canon adesso si trova a meno di 1.700,00 euro. Ci sono aggiornamenti sulle qualità e/o eventuali problemi del Tamron ? Ho venduto il 24-105 intenzionato a prendere il 24-70 II .... ma sul Tamron ho letto pareri discordanti: AF lento e impreciso, paraluce piccolo (è un particolare), colori meno piacevoli (...ma c'è PS), nitidezza ai bordi. Per altri è un'ottima lente. Sul Canon soltanto entusiasmo .... ma non vorrei fosse legato all'autoconvinzione dopo avere speso un bel gruzzoletto. Lo stabilizzatore sul 24-105 l'ho usato diverse volte, ma non è indispensabile se deve essere barattato con AF, nitidezza e qualità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |