user10190 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:07
La Nikon ha certamente sbagliato a non proporre una d700 aggiornata, ma la D800 ha comunque invaso altri settori delle alte risoluzioni che in qualche modo ha compensato. Dalle info che ho parlando con i negozianti, la D800 si vende benissimo. Credo che assieme alla 5d3 siano le pro (o semi pro) di maggior successo. |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:07
“ Non sono d'accordo Paco. Questo valeva negli anni '70. Oggi di canonisti militanti anti Nikon ne trovi dappertutto, mentre all'inverso neppure uno. Tu ne conosci? „ Si, parecchi. Però non è questo il punto, ciò che intendevo dire è che il marketing nikon tende a creare più enso di appartenenza, anche solo per il fatto di creare una web community ufficiale, cosa che in canon non esiste. Questo non centra nulla con le fazioni. |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:14
scusate ma mi spiegate come fate a confutare dei numeri scritti nero su bianco relativi ai soldi persi in borsa da una compagnia semplicemente dicendo "ahhh ma la D800 è una macchina stupenda che fa foto stupende" ?!? sul serio, non capisco cosa centri |
user10190 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:14
“ Si, parecchi. „ Ho frequentato il canon forum per tre anni e Juza per altrettanti e non ne ho visti, mentre di veri "sacerdoti" anti nikon ne so almeno cinque. Va specificato per militante, colui che "aggredisce" gratuitamente e reiteratamente un marchio non chi lo "difende". Tu intendi dei "pollastrini" anti Canon? |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:17
“ a D800 ha comunque invaso altri settori delle alte risoluzioni che in qualche modo ha compensato. Dalle info che ho parlando con i negozianti, la D800 si vende benissimo „ ok allora non sarà colpa della D800 se Nikon ha perso tutti quei soldi ti pare? Mi pare che il problema principale è la perdita dei soldi e non la bontà della D800 o qui bisogna sempre ridurre tutto a "la mia macchina fotografica è meglio della tua perchè fa foto più belle"? |
user10190 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:21
o“ k allora non sarà colpa della D800 se Nikon ha perso tutti quei soldi ti pare? „ Ti riferisci ai dati di pollastrini oppure hai controllato direttamente l'assetto azionario attuale di Nikon? |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:28
“ Ti riferisci ai dati di pollastrini oppure hai controllato direttamente l'assetto azionario attuale di Nikon? „ ho guardato il link iniziale, che era a nikon rumors non a un suo personale sito cmq immagino che i dati non se li sia inventati così tanto per dire qualcosa no? |
user10190 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:37
Mr Chuck a prescindere i dati, le perdite borsistiche non sono perdite "liquide" immediate. Per un'azienda come Nikon che possiede rilevanti beni immobili, si tratta spesso di una succulenta occasione per acquistare le proprie azioni a basso prezzo e reimmetterle sul mercato appena risalgono di valore, guadagnandoci in liquido. In questa ottica il pollastrini ha presentato il suo post con "tendenziosità scandalistica" omettendo quest'aspetto. |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:42
“ guadagnandoci in liquido „ meglio così, se poi il spendono in ricerca! |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 16:49
“ Ho frequentato il canon forum per tre anni e Juza per altrettanti e non ne ho visti, mentre di veri "sacerdoti" anti nikon ne so almeno cinque. Va specificato per militante, colui che "aggredisce" gratuitamente e reiteratamente un marchio non chi lo "difende". Tu intendi dei "pollastrini" anti Canon? „ Se ti fai un giro sul forum Nital, un po' li trovi. Io li ho abbandonati nel 2007 ma allora qualcuno c'era ed era anche abbastanza famoso. |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 17:04
i dati della borsa giapponese sono inconfutabili, se il titolo ha perduto il 23,6% un motivo ci sarà, se Nikon a fronte di questo abbasserà il listino delle proprie DSRL o delle ottiche, mi fionderò a comprare una altra DSRL o altre ottiche che ritengo ottimi come prodotti |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 19:19
"...la D 800 gli si è spenta dopo la prima vampata dei novellini": LOL! LOL! LOL! Comincio veramente a credere che questo forum sarebbe meno divertente senza certe sparate assurde. www.dxomark.com/en/Cameras/Ratings ove ai primi 10 posti ci sono 5 Nikon, 3 Sony e 2 Phase One (e nei primi 5, le Nikon sono 4). |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 19:57
" Pollastrini rischi di ammalarti fisicamente, trattenendo un tarlo per così lungo tempo " Trovo interventi tipo questo del tutto infantili, veramente, e mi sorprende sempre più la superficialità estrema di molta gente. Io non sono un "tifoso" di questo o di quel marchio, sono uno tra i tanti di un forum che fa delle considerazioni oggettive, anche se sono personali, sono sempre oggettive e le giustifico sempre con dati tecnici o commerciali oggettivi, non faccio mai asserzioni senza giustificarle. E le faccio con alle spalle una laurea in Ingegneria, quasi venti anni di lavoro nell'ottica, più seria di questa, ed oltre 30 anni di lavoro nel Marketing e Vendite, e sono da ormai tanto tempo responsabile della Business Promotion di un Consorzio di due multinazionali ed abbiamo il fatturato in crescita da 11 anni. A me vedere un'azienda che era buona e che si è ficcata in un tunnel così brutto per colpa di qualche × che la dirige, dispiace e dispiace molto. Lì dentro c'è un mucchio di gente in gamba che rischia il posto per colpa di altri ed io questo lo vivo in prima persona, di lavoro, io sono pagato proprio per evitare strategie di prodotto sbagliate, e conseguenti frittate tipo quella nella quale è incappata Nikon. A noi non è mai successo e mi auguro che non accada mai, sono anziano e tra poco smetterò di lavorare, e qualcuno continuerà sulla linea che seguiamo oggi, ma situazioni simili le ho viste in altre aziende che sono poi finite male. Ci sono sempre avvisaglie precoci, basta saperle vedere e riconoscerle. Negli affari, ci vuole umità, e Nikon invece è divenuta una società spavalda, avventure tipo la D 600 sono effetto di spavalderia, chi la dirige si sente al di sopra della clientela, lui è superiore e gli altri non capiscono nulla: questo punisce sempre la società. Speriamo che dal tunnel ci escano, il tramonto di un marchio è sempre una cosa brutta. Saluti cordiali |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 20:25
Vedo che Alessandro ha risposto e ci sarebbe ben poco da aggiungere. Dico solo che al solito non si ha l'oggettività e l'umiltà di leggere e cercare di capire quello che è scritto. Che Nikon fosse in crisi a livello globale è evidente da un pò, visto che ha tagliato le proprie proiezioni sui profitti e sulle vendite più volte quest'anno. Segno, e in questo però non mi espongo più di tanto non conoscendo i nuovi modelli, di scelte commerciali fallimentari. Sminuire la problematica rendendorla una rissa da bar non credo possa aiutare nessuno, Nikon inclusa. Se c'è una cosa su cui però mi sento di giudicare è sulla poca obiettività e sull'assenza di critica di alcuni utenti che spavaldeggiano e si spalleggiano nella crociata anti Pollastrini. La vostra poca attenzione e la fidelizzazione al marchio hanno probabilmente incoraggiato il marchio a puntare su strategie low cost che poi alla lunga non hanno pagato ... Non ho bisogno di difendere Canon, ha fatto i suoi errori e non è esente da difetti, continuero ad essere critico con il Brand ma allo stesso tempo riconosco un attenzione verso il cliente (la 5D3 è la piena dimostrazione). D'altronde che Nikon stia puntando all'abbassamento dei costi e a maggiori profitti non è un invenzione delle brigate anti giallo-nero ma è la risposta che la casa da ai propri investitori. Una politica che a occhio non credo possa pagare. “ We are keeping inventory of our digital SLR camera at the extremely low level. In the latter half of the fiscal year, we expect a shift from older products to newer products that have higher profit margins. „ “ We are adjusting production in accordance with the shrinking market. We have an extensive lineup ranging from high-end to entry-level products, and we have secured the leading or nearly top share of the market in various regions around the world since last year or so. We plan to maintain this product mix, but we will cut costs and ensure profitability by reducing the number of models. „ www.nikon.com/about/ir/ir_library/result/qa/2014_2q/index.htm Siate più critici ... con voi stessi e con chi vende i prodotti che comprate ... non solo con Pollastrini |
user4369 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 20:29
“ Siate più critici ... con voi stessi e con chi vende i prodotti che comprate ... non solo con Pollastrini „ La penso anche io così... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |