| inviato il 27 Novembre 2013 ore 13:58
Buon divertimento....ti si slogherà più volte la mascella dalle risate che inconsciamente farai... |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 14:03
Mamma mia quant'è buona sta "crema"!!! ;-) Complimenti, è un'autentica goduria anche per me (che nn ce l'ho) vedere il bokeh dell'85one! |
user4758 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 14:43
“ complimenti ler l'acquisto! volevo smaltire il mio corredo a due singole lenti e pensavo di vendere 50L e 135L per prendermi l'ottantacinque...mmmm mi sta tentando „ Vendere il 50L?!? Non puoi prendere il fratellone e privarlo del suo fratellino!!! :) |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 18:55
Ho fatto un po' di scatti su soggetti statici.. prova di nitidezza e sfocato prevalentemente... Probabilmente però riuscirò a caricarli soltanto domani.... |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 19:03
Complimenti Victor, bel giocattolo e Bei giocattoli, aspetto tra qualche giorno che mi arrivi l'adattatore che mi hai consigliato  |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 19:28
E' una tra le lenti che spero di poter comprare presto. Complimenti e sfruttalo a dovere. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 23:15
Allevatori di scimmie che non siete altro ...quella che reclama l'85L mi sta sussurrando nell'orecchio tutte le sere...domattina mi sa che faccio la follia! |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 23:50
Buonasera a tutti. Ecco alcuni degli scatti di oggi. Prova del Canon e dei due Zeiss a T.A. Per tutti Canon 5DII 50 ISO, fuoco in live view sul volto, files aperti con lightroom solo per ridimensionare e firmare.
 Canon 85LII @ f/1,2
 Zeiss Planar 1,2/85 @ f/1,2
 Zeiss Planar 1,4/85 @ f/1,4 Mia opinione: Il file più bello è quello del Canon, perché ha molto meno AC. Se tolta con lightoom è difficile scegliere il Canon sembra prevalere al centro, mentre il planar 1,2 ai bordi. Mica male l'1,4. Il più brillante è il Canon. I due planar come al solito (per i planar) hanno buon microcontrasto e meno macrocontrasto. |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 0:05
Test successivo: Il boken.
 Canon 85LII @ f/1,2
 Canon 85LII @ f/2
 Canon 85LII @ f/4 ----------------------------------------
 Zeiss Planar 1,2/85 @ f/1,2
 Zeiss Planar 1,2/85 @ f/2
 Zeiss Planar 1,2/85 @ f/4 --------------------------------------
 Zeiss Planar 1,4/85 @ f/1,4
 Zeiss Planar 1,4/85 @ f/2
 Zeiss Planar 1,4/85 @ f/4 ------------------------------------
 Tamron SP 90 2,5 Adaptall2 @ f/2,5
 Tamron SP 90 2,5 Adaptall2 @ f/4
 Tamron SP 90 2,5 Adaptall2 @ f/5,6 Consiglio di aprire i file di interesse ed affiancarli per il confronto... la vostra opinione è gradita. |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 0:08
Ecco adesso hai fatto la prova nitidezza, la prossima magari sará la prova sfocato/bokeh...moderatori aiutoooo chiudete il topic non voglio vedere! :'-( :'-( |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 0:13
Ecco apposta...proprio mentre scrivevo ahaha. Anche il planar 1.2 non ne esce per niente male, ma il canon è imbattibile davvero. |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 0:32
Altro confronto che ho trovato interessante, entrambe ad f/1,2
 Canon
 Planar 1,2 In questo caso ho rimosso l'AC e il planar ha avuto un recupero nettissimo. Esso conferma la morbidezza delle luci ( poco macrocontrasto). Il Canon invece è più contrastato, ma a ben guardare il dettaglio c'è in entrambi. Difficile scegliere, anche se qui preferisco la luce dello Zeiss. Il Canon ha un comportamento più "Tessar Style", con luci più dure che in genere aiutano a dare un'immagine più brillante. Le corteccia é di suo molto contrastata e, a parer mio, contrastarla ancora la banalizza. Preferisco la rappresentazione più calda e morbida del Planar, anche perché é la più vicina alla realtà. Forse però abbiamo capito parte del trucco del Canon perché tutto questo macrocontrasto aumenta la profondità della fascia che si percepisce come nitida. La foto del Canon, limitatamente alla sensazione di profondità della fascia a fuoco, mi sembra quasi fatta con lo Zeiss con un f/stop più chiuso. E il fatto che lo sfocato del Canon sia comunque morbido, spesso più morbido, fa il resto... Quello che è certo è che il Canon a TA controlla meglio l'aberrazione Cromatica e rende più facile la postproduzione. Continua.... (domani però, ora vado a nanna!) :D |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 1:48
comunque ottimo test a parte l'istigazione. |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 6:35
Complimenti per l'acquisto a Victor76... e mannaggia alle scimmiette.... qui c'è tutto il pianeta delle scimmie in subbuglio! “ volevo smaltire il mio corredo a due singole lenti e pensavo di vendere 50L e 135L per prendermi l'ottantacinque...mmmm mi sta tentando „ Chissà quale sarebbe l'altra delle 2 lenti... Comunque concordo con alexalex, non si fa! Lenti del genere van tenute tutte! “ Ecco apposta...proprio mentre scrivevo ahaha. Anche il planar 1.2 non ne esce per niente male, ma il canon è imbattibile davvero. „ Mah in realtà a me quello che piace di più pe ril bokeh è lo zeiss 1.4... così, ad una osservazione superficiale... poi magari è anche questione di gusti.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |