JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se sei capace di fare Postproduzione o hai intenzione di farla in un prossimo futuro, puoi optare per RAW+JPEG: ti godi subito il JPEG intanto che impari a trattare il RAW in futuro. Altrimenti, se non intendi farlo nè ora nè mai, vai di solo JPEG. Il solo jpeg è quello che erano le macchine fotografiche istantanee al tempo dell'analogico, quelle in cui il negativo non lo vedevi mai. Questo è stato anche il mio percorso. Ora scatto solo in RAW, ho imparato a convertirli meglio di come fa la macchina.
user2860
inviato il 26 Novembre 2013 ore 16:32
Se qualcuno moddasse il fw della 5d mk3 al fine di eliminare proprio la possibilità di scattare in jpeg, lo installerei immediatamente! al battesimo di mio figlio, il mio amico fotografo si è scordato di guardare le impostazioni della sua 5d mk2 prima di iniziare a scattare....200 foto in solo jpeg medium con wb completamente sballato!!!!! Mica facile sistemare un wb pesantemente cannanto partendo da un jpeg eh..... (altro motivo per preferire il raw) Max
Grazie ragazzi per le informazioni molto gentili ma voi che programma usate per elaborare il raw ? quello in dotazione della macchina o esistono programmi migliori gezie in anticipo per eventuali risposte
Impara ad usare lightroom...e imparalo bene perché è un software grandioso. Molto probabilmente per il primo anno almeno di fotografia non sentirai neanche il bisogno di photoshop se non lo sai giá usare.
Ho una domanda da aggiungere.. Mi confermate quindi che qualora non volessi fare post produzione jpeg e raw rimangono equivalenti da un punto di vista di immagine visualizzata su pc con l'unica differenza che la foto in raw pesa maggiormente rispetto a jpeg causa della quantità di info in piu? In parole povere se non ho problemi di memoria conviene comunque il raw perchè in un futuro mi permetterebbe una migliore post produzione?
“ Grazie ragazzi per le informazioni:-P molto gentili ma voi che programma usate per elaborare il raw ? quello in dotazione della macchina o esistono programmi migliori gezie in anticipo per eventuali risposte „
Teoricamente, se l'esposizione è quasi perfetta e il bilanciamento del bianco pure, se non devi aprire le ombre, in sintesi se per te va bene la foto come è stata scattata il file raw potrebbe non servire. Però se devi fare delle correzioni il file jpeg è molto limitato nelle correzioni. Detto questo la maggior parte dei fotografi credo utilizzino un software della Adobe, però non tutti lo usano. Io ad esempio uso il software che ho trovato nella confezione della fotocamera perché mi consente di aprire il file raw con le correzioni che ho fatto al momento dello scatto in quanto si tratta di un software proprietario, vale a dire distribuito dallo stesso costruttore della fotocamera. Adesso spetta a te valutare cosa sia per te più utile
@kak Secondo me ti conviene il RAW perché ti permette di estrarre tutti i jpeg che vuoi, con varie modifiche, di volta in volta. Considera però che il RAW non è propriamente un immagine, ad esempio non ha un profilo colore. Viene interpretato dallo strumento che usi per aprirlo o dalle impostazioni di interpretazione che gli assegni. Un jpeg no. In alcuni casi quello che vedi a schermo è un jpeg estratto dal RAW come anteprima. Lo so, sono stato confuso...e impreciso probabilmente.
user24904
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 23:35
@Phsystem... spero che dopo oltre due anni abbia capito cosa e come usarlo...
“ spero che dopo oltre due anni abbia capito cosa e come usarlo. „
Hai ragione! Solo adesso mi sono accorto che il post risale al mese di novembre del 2013.
user24904
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:45
. Succede
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.