| inviato il 25 Novembre 2013 ore 12:24
Angelinilorenzo aspettiamo qualche foto!!! |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 12:30
Appena posso posto! |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 12:40
Anche io sono molto soddisfatto di questo acquisto, nell'ultimo viaggio ho usato esclusivamente questa lente e spesso a TA vediamo cosa tira fuori sigma in futuro, speriamo si mantenga a questi livelli... |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 12:59
DUBBIO: come lo vedete come sostituto al 15-85? :/ |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:23
Se ci associ un 50 e un 85 ce lo vedo bene..scimmia in agguato!! |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:24
hahaha arik mi sa che siamo sullo stesso piano. ormai ho quasi deciso di prenderlo....beh il nostro amato 15-85 lo useremo tutte quelle volte in cui non potremo farne ameno. ovvio che se devo visitare una città, il 15-85 ha un range favoloso. purtroppo il 18-35 ha un range strettissimo per essere definito un tottofare secondo me.d'altro canto il fatto è che con una qualità del genere, poi penso sia davvero difficile staccare dalla fotocamera il 18-35. senz'altro cmq penso sia doveroso per ogni possessore di apsc . oltre alla qualità strepitosa e al prezzo interessante, l' 1.8 (+ luce e sfocato quindi )è dannatamente irresistibile per noi poveri ancorati agli 800 iso ,sempre in bilico anche col 2.8 in scarsa luce |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:35
Il 15-85 purtroppo non lo userete piu'...... garantito.... se fate una uscita leggeri..... non prenderete su entrambi... garantito..... |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:37
non pensatelo come un tuttofare monco, pensatelo come 3 fissi messi assieme, 18, 22 e 30 rispettivamente 28, 35 e 50 equivalenti, abbinato all' 85 1.8 avrete un corredo di tutto rispetto... a cui manca solo un ultrawide e un tele, ma questo è un altro discorso |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:44
3 mm sul lato wide si sentono. si sentono terribilmente forse ancor di più i 50 mm sul lato tele. è veramente molto strozzato come range. vincola praticamente anche l 'amatore medio (nell ipotetica visita di una città ad esempio)a girare con un secondo obiettivo. per carità poi c'è sempre da vedere uno a che focali scata solitamente o cmq quali predilige. però dubito che possa assolvere il compito del 15-85 . più sul lato tele magari si sente la differenza,rispetto al grandangolo. comunque in ogni caso temo proprio che sia da avere questo obiettivo ,c'è poco da fare |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:58
confrontare il 15-85 con il 18-35 mi sembra una cosa un tantino strana.. l'unica cosa che hanno in comune è che sono due zoom per aps-c |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 14:06
sarebbe bello poterlo sostituire ,ma la vedo difficile. magari se uno è abituato col range di un 17-50 o simile, forse ci può anche stare il cambio non troppo doloroso di escursione. però 85 sono una goduria di comodità e mi sarei perso un buon numero di scatti se non li avessi avuti a disposizione. bisogna considerare che alle volte non basta nemmeno il tempo ,anche volendo , di cambiare lente. certe possibilità possono capitare sul momento e durare pochissimo. diciamo piuttosto , che alla fin fine bisogna fare delle scelte casomai. Nella fattispecie rinunciare a delle focali in compenso di una qualitò ottica superiore e il valore aggiunto del diaframma. che non è assolutamente poco per carità, ma comporta comunque una scelta |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 14:38
Meglio a mio avviso sempre e comunque qualche mm in meno ma lenti migliori.... |
user8319 | inviato il 25 Novembre 2013 ore 14:45
“ Meglio a mio avviso sempre e comunque qualche mm in meno ma lenti migliori.... „ Dipende sempre dall'uso per cui si acquista. Uno zoom solitamente si prende per avere una certa versatilità, se l'escursione comincia ad essere molto contenuta (e il 18-35 è oggettivamente uno zoom con un'escursione estremamente limitata) vale la pena pensare ad un paio di fissi come alternativa. Tanto più che, avendolo visto dal vivo, questo Sigma è veramente grande, ingombrante e abbastanza pesante. Apprezzabile lo sforzo di Sigma per fare uno zoom davvero luminoso per APS-C in grado di dare sulla carta uno sfocato similare a quello che si otterebbe da uno zoom f/2.8 su FF, ma l'escursione secondo me toglie davvero molto della versatilità che uno zoom dovrebbe avere. |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 14:45
se dovessi ordinarlo a breve, credimi, spero proprio di poterlo dire anch'io |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 14:48
nel corredo ho uno Zeiss 50mm 1.7 ed il Tammy 70-300 USD... Da quando ho provato lo Zeiss però... Nulla è più come prima  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |