RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vorrei sostituire la mia 450, ma con cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vorrei sostituire la mia 450, ma con cosa?





avatarmoderator
inviato il 25 Novembre 2013 ore 0:37

Non vedo nessun problema ... allunghi le ottiche e sfrutti il crop in p.p. ... vuoi qualità o no?
Su un signor 70-200mm f.2,8 ci aggiungi, al bisogno, un extender 1.4x = 98-280mm a f.4 costo dell'extender solo 205 euro.
Se ti serviranno ancora millimetri anche se non fai fotografia naturalistica puoi sempre puntare sul canon 100-400mm l is usm o in laternativa al canon 70-300mm l is usm ma ... dico ma .... perderesti la luminosità offerta dalla soluzione 70-200mm f.2,8 Cool
Hai ancora dubbi?
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 0:39

Ovviamente come resa iso c'è una bella differenza, però i 3200 della 70d mi sembrano buoni


...ma meno buoni della 5d3 a 12800.... non so se mi spiego... MrGreen

e la 6D dovrebbe essere anche un filino meglio come tenuta ISO rispetto alla 5d3.... MrGreen

così, giusto per aizzare le scimmie, e che solo da me devono venire le maledette?! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 0:40

e come dicevo prima, l'assenza del fattore crop 1,6x mi spaventa un pò


..come dicevo prima, fregatene...
extender 1.4 e crop e hai resa al peggio pari (parlando di ottiche buone, ovviamente)..

avatarmoderator
inviato il 25 Novembre 2013 ore 0:43

extender 1.4 e crop e hai resa al peggio pari..

Impossibile MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 0:45

no aspè.. non intendevo al pari della stessa ottica su aps-c... intendevo delle ottiche che ha ora MrGreen

avatarmoderator
inviato il 25 Novembre 2013 ore 0:47

Impossibile lo stesso MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 0:50

Il problema sarebbe all'inizio, avendo 2000€ di budget mi uscirebbe la 6D con 24-105 (che userei come tutto fare); però al fattore crop in P.P. non avevo pensato minimamente Eeeek!!!
ora mi cerco un RAW di una 6d e ci smanetto un pò!
Grazie per le dritte Elleemme e Guidoz

Comunque vi odio, siete dispensatori di scimmie MrGreen

avatarmoderator
inviato il 25 Novembre 2013 ore 1:04

Il canon 17-40mm f.4 costa meno del tuttofare 24-105mm f.4 is ma entrambi sono f.2,8 CoolMrGreen
fai gli acquisti a step Cool, il cinquantino lo hai ... prenditi il 70-200mm f.2,8 tamron e solo più avanti il 24-70mm f.2,8 vc o il canon 24-105mm f.4 is .
Poi, solo per curiosità... posta in area commento un'immagine nitida ma rumorosa a 3200iso con l'attuale reflex Sorry
Probabilmente riuscirai a piazzare in poco tempo il canon 55-250mm , la 450d+18-55mm la userai per missioni speciali dentro il tuo zainetto 24 ore su 24.
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 1:16

prenditi il 70-200mm f.2,8 tamron e solo più avanti il 24-70mm f.2,8 vc o il canon 24-105mm f.4 is .

il 70-200 sarebbe questo? www.lina24.com/go/product_info.php?products_id=5062 o dici quello stabilizzato?
Poi, solo per curiosità... posta in area commento un'immagine nitida ma rumorosa a 3200iso con l'attuale reflex Sorry

La mia 450 arriva al massimo a 1600iso Sorry e non è un bello spetaccolo Triste

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 9:57

@ Franzbg3

....preferisco tenerla per sfruttare il fattore di crop che in qualche caso serve


Scusate se mi intrometto, ma essendo un neofita, vorrei gentilmente capire cosa si sfrutta o ci si guadagna dal fattore di crop dell'APS-C rispetto al FF ?



avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 10:33

semplicemente poichè il sensore è più piccolo, è come se venisse ritagliata l'immagine rispetto a quello che la lente proietta.... il risultato è che tutto appare come se la focale fosse 1,6 volte più lunga... quindi un 100mm "diventa" un 160mm... per dare un'idea.
Secondo me non è un vantaggio, perchè se hai un buon file su una FF (richiede buone lenti) puoi croppare tranquillamente e/o usare un extender.
Per contro ci perdi sul lato wide, dove se vuoi avere davvero angoli di campo ampli, devi prendere una lente progettata specificatamente per il formato APS-C (esempio il 10-22 che "diventa" un 16-35)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 11:39

ok mi son convinto sulla 6D
ora mi resta da tirare una monetina sulla scelta dell'ottica per rimanere sul budget messo dal capo di 2000€ MrGreen

avatarmoderator
inviato il 25 Novembre 2013 ore 12:58

Intendevo chiaramente il nuovo tamron 70-200mm f.2,8 vc usd stabilizzato che non è secondo a nessuno. Personalmente apprezzo anche la versione non stabilizzata ma non vi è di mezzo solo lo stabilizzatore, la versione nuova è migliorata su tutti i fronti. In alternativa, se vuoi spendere di meno puoi puntare sul canon l usm f.4 non stabilizzato ma ripeto .... è un f.4. Tutto dipende dalle tue prioritá ... puoi sacrificare il medio zoom per un classico tamron 70-300mm vc usd che è di gran lunga superiore al tuo 55-250mm e concentrarti con l'ottica che probabilmente userai di più assieme al cinquantino, parlo del tamron 24-70mm f.2,8 vc usd.Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:12

si ha ragione elleemme, recensioni alla mano il nuovo tamron è fantastico e l'upgrade c'è stato anche sullo schema ottico, non si sono certo limitati all'aggiunta del motore ultrasonico e dello stabilizzatore; un po' come ha fatto sigma per il suo 70-200 quando è stato immesso sul mercato nel 2009/2010

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 14:01

Io sfrutterei il prezzo del 24-105 che preso in kit è davvero ridicolo, poi con il cash back e se hai detto che scarichi la fattura se vorrai rivenderlo ci guadagneresti addirittura!
Una volta che hai la 6d + 24-105 potrai poi pensare ad'altre ottiche, intanto avresti una bell'accoppiata di molto superiore al tuo attuale corredo!
Io ho 6d, 24-105 e 50 1.8, vorrei più luminosità, più mm e anche meno mm ma per ora stò tanto bene così che quasi quasi cambio il 50 con l'1.4 e rimango ancora un po' solo col 24-105 a fare tutto... Prima su 50d avevo anche 10-20, 8mm fish e 100 2.8 e non ero soddisfatto, ho venduto quasi tutto per la 6d e adesso sono al settimo cielo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me