| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:27
Jonny, ti quoto. Ma per amor di chiacchiera vediamo un po' se le mie considerazioni possono avere un fondamento: -Non arriva nulla, ma non pago nulla; la considero l'ipotesi più probabile. Magari il contrassegno è messo solo per (sperare) di tranquillizzare qualche acquirente tramite postepay. -Arriva una patata, ma molto cara; già, la famosa t*fa del mattone... ma riflettendoci non può essere. si riuscirebbe a t*fare un solo (o pochissimi) clienti. Mi spiego. Se ricevo una patata e la pago 300€, faccio nell'ordine queste cose, mi arrabbio come una iena, apro internet e apro post come questo un po' in giro, vado dai CC e faccio una denuncia per t*fa aggravata, con questa andrei da ups e chiederei di non trasferire il frutto del reato (se non lo fanno di loro spontanea volontà sarà il pm a chiedere il sequestro conservativo...). quindi, nessuno di quelli che ha comprato prodotti da loro, e che ancora aspetta (nervosamente) la merce, scoperta la t*fa, ritirerebbe i propri pacchi. Risultato? il venditore si ritrova ad aver pagato una decina di spedizioni (inviano il tracking dall'estero) internazionali, dieci patate in meno e zero € in tasca. Magari non sono tutti come me, qualcuno aspetterebbe più di un paio d'ore per avvertire il mondo dell'imminente t*fa, qualcun altro non guarderebbe su internet poco prima di pagare il pacco... ma si tratterebbe comunque di margini di guadagno t*faldino piuttosto miseri. -Arriva la merce ma oltre al conto ci sono le spese di dogana e la merce è una patata; Vedi sopra. Ma se arrivano le spese di dogana non si ritira il prodotto così non si è neppure obbligati a pagare gli obblighi di contrassegno (si chiama così) doganale che impone i dazi. ma leggi qui: merkatinoitaliano.altervista.org/spedizione.html -Vengo denunciato per "incauto acquisto" o quello che è; non si tratta d'incauto acquisto o ricettazione. Non ci sono elementi che possono far credere che la merce sia frutto di reato, anzi, sul sito si parla anche di fatture, ricevute e garanzie. quindi... Il solo elemento a sostegno di tale ipotesi è un prezzo piuttosto vantaggioso che fa pensare ad una t*fa a nostro danno ma non certo la provenienza illecita (se le cose costassero il 10% del prezzo originale... ma qui si tratta di qualcosa più simile alle "offerte natalizie" ) Semmai il dubbio è sul contrabbando... tuttavia mi sembra di poter escludere anche tale ipotesi. |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:07
C'è qualcosa che non mi torna in questo post, dove sono questi prezzi eccezionali? Esempio su Canon 24-105: merkatino OBIETTIVO EF 24-105/4 L IS USM WHITE BOX 618€ [negozio 9] Canon EF 24-105mm f/4.0L IS USM Availability: In stock Regular Price: €628.54 Special Price: €571.35 senza spese di spedizione ricezione merce entro tre settimane e Paypal |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:41
Lo eviterei come la peste, nella migliore delle ipotesi saranno dei × capaci di farti aspettare mesi per poi rimborsarti quando non riescono a reperire quello che ti hanno già venduto. Non ho mai visto un sito di e-commerce senza ragione sociale, ospitato su di una paginetta gratuita e realizzato così male esteticamente e tecnicamente. Tra refusi e collegamenti non funzionanti non c'è che l'imbarazzo della scelta. Comunque per principio non comprerei nulla da chi scrive "il Sig. Paypal" e mercatino con la k... P.S. Mi è scattata la censura ed è apparsa una x, per la cronaca non avevo scritto una parolaccia. |
user10907 | inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:47
dai, fai un ordine, siamo tutti curiosi. in contrassegno mi raccomando comunque come avevo già detto i prezzi del materiale fotografico sono bassi ma ancora una parvenza di semilegalità tra mercato grigio frode iva finanza tasse e chi più ne ha più ne metta ci sta. insomma, il solito eshop maccherone fiscale. ma facendo un giro nella sezione smartphone, i prezzi sono così ridicoli che è impossibile sia vero. come se vendessero una 5d3 body a 900euro. ho detto tutto ! tu però l'ordine fallo, voglio vedere che cavolo si inventano per ciullarti ! |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 23:10
Grazie zen... tanto fregano me!! :D Però so' curioso... dai, se domattin mi sveglio matto (e c'é una buona possibilità) ordino :D No, non faccio parte di questa organizzazione per delinquere! :D |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:02
ma chi te lo fa fare acquista su siti affidabili..il mio preferito è galaxia.. |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:49
“ C'è una sola cosa che non torna... puoi fare l'acquisto in contrassegno. Che rischi ci sono (a parte i ritardi) in tal caso? „ Il rischio è quello di trovare all'interno dello scatto un mattone piuttosto del prodotto acquistato e pagato, perchè prima di aprire il pacco, il corriere vuole i soldi. diciamo che la garanzia del contrassegno è solo che ti arrivi qualcosa... |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:43
Raga... avete ragione voi ma stamattina ho inviato l'ordine. Non so neppure io perchè... io la sto prendendo bene, nel senso che per me è un esperimento @etneo, hai ragione ma abbiamo già commentato sopra questa eventualità. @zidany, hai 'troppo' ragione e non so' risponderti... ormai è fatta, se ci sarà qualcosa che non mi convince non ritirerò l'eventuale pacco. Però non voglio neppure non ritirare "a prescindere" facendo gravare i costi di spedizione sul (...improbabile ma possibile...) venditore onesto. :-) vabbè, era meglio che non vedevo e commentavo 'sto post! ;-) vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:38
@Scavir / Virginio “ Un mio caro amico mi diceva "Bello fare il Gay, con il Sedere degli altri „ Affermazione di cattivo gusto e di dubbia serietà così come il sito di cui si parla. Siano in un forum pubblico e non nel bar sotto casa. Scusate l'OT. il sito è fatto con i piedi come dice Juza e dovrebbe bastare senza andare tanto oltre :) |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 18:58
Ciao ragazzi io il 27/11/2013 ho confermato l'ordine di un IPHONE 4S 16GB NERO da pagare in contrassegno, costo totale 255,00€ (238,00€ + 10,00€ spedizione + 7,00€ contrassegno). Oggi ho chiamato il loro numero 01711836289, e mi ha risposto una donna a cui ho chiesto come mai non mi hanno ancora inviato il numero di tracking.. Lei mi ha detto che i tempi di attesa e spedizione sono aumentati di 3/4 giorni perché hanno accumulato il mio ordine con altri visto che non accettano più PayPal come metodo di pagamento e detto questo si è scusata per l'aumento dei tempi... Comunque sia vi terrò informati fino a quando non riceverò il pacco contenente l'iPhone 4s, sperando di non trovarci dentro una fregatura... Nel caso si tratti di una t*fa, voi sapete se è possibile rintracciarli tramite il numero di telefono dandolo alla polizia o a quella postale?? Grazie in anticipo |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 21:08
Guarda, se è una t*fa, in teoria sarebbe possibile rintracciarli ma è solo teoria ;) perché il numero di telefono viene reindirizzato automaticamente verso un cellulare. Loro sostengono che il pacco dovrà arrivare dagli Stati Uniti. Ma non mi risultano servizi postali che garantiscono Il traking intenzionale. Controlla il luogo di spedizione se arriva dall'america si tratta di una t*fa al 50% se arriva dall'Italia è t*fa al 90% ;)anche io ho fatto un ordine (leggi sopra) sono sicuro che non spediranno nulla ;) |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 19:16
Aspetto il responso anche io , sono curioso ! |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:07
Grazie per la risposta Falconfab . Ti hanno detto la P. IVA se ce l'hanno?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |