JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma questo indica solo che il browser interpreta i profili colore abbinati alle immagini (sia matrix che cLUT), ed è compatibile con la versione 4 delle specifiche ICC. Purtroppo Microsoft si è "dimenticata" di tener conto del profilo monitor, per cui se ne va tutto in vacca dato che poi il browser compensa a monitor presumendo che sia un sRGB.
Qualcuno mi può confermare che il nuovo visualizzatore foto di win 10, che finalmente legge anche i raw rendendone visualizzabile l'anteprima, ha invece il difetto di sballare completamente i colori?
@Rubino232 Il visualizzatore di win 10 non opera nessuna gestione colore, non legge il profilo colore abbinato alla foto e non tiene conto del profilo monitor. Ingrandendo la foto viene caricato il profilo abbinato, ma il profilo monitor è sempre ignorato.
Safari gestisce correttamente le immagini con profilo e interpreta il profilo monitor; ma se non è cambiato qualcosa nelle ultime versioni non gestisce le immagini prive di profilo.
Grazie Raamiel per la conferma. Giusto per conferma, quando ho aggiornato a Win10 ho messo il profilo creato con Seven in gestione colori. Però possibile che con tutto il lavoro fatto su Win10 e la pretesa di farlo diventare finalmente "universale" non sia stata migliorata anche la gestione del colore? Mah.....
Microsoft e le gestione colore hanno un rapporto di amore-odio; Microsoft è stata nel team fondatore di ICC insieme ad Apple e poi ne è uscita per fare il suo sistema di gestione colore, il WCS, introdotto con Vista. Doveva essere una rivoluzione..... non se lo fila nessuno.
Se vuoi un visualizzatore serio per le immagini ti consiglio ACDSee, integra il LittleCMS e gestisce il colore in modo ottimale.
...Ho installato Firefox e fatto quello che hai scritto: in effetti adesso vedo i colori giusti sul mio monitor wide gamut, ma la cosa strana è che se adesso confronto la stessa pagina aperta da Chrome e Firefox la visualizzazione è identica! Ma prima, sono sicuro, con Chrome vedevo i cololi ultra saturi!!! Come si spiega questa cosa secondo te?
Grazie, Alberto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.