| inviato il 22 Novembre 2011 ore 23:35
“ Scusate per l'invasione.. „ ciao Riccardo, sei sempre il benvenuto Mi piace il portico e gli effetti miniatura. Io, nuova cucciola a parte - tutte con 40D e 70/200 - in queste ultime due settimane avro fatto sì e nò 5 scatti con la X100 ciao |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 9:18
Stazione di Branevaia, San Pietroburgo, la prima è carina! |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 20:49
avete mai fatto dei video con la x100? ho provato a mettere a fuoco un soggetto da vicino, ma non ci riesce. Se invece metto a fuoco un soggetto lontano e mi avvicino poi a quello + vicino, allora me lo mette a fuoco. Torna anche a voi? |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 21:30
scusate se mi intrometto e vato OT, ma come fai a trasferire le foto da X100 ad iPad? |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 22:11
Cavolo Riccardo! La X100 a 6400 ISO è migliore della 7D a 200 ISO. Incredibile! |
| inviato il 26 Novembre 2011 ore 18:59
Acquistata mi arriva giovedì prossimo, ma in giro per il web non trovo un manuale italiano , volevo iniziare ad erudirmi in merito. qualcuno sà... |
| inviato il 27 Novembre 2011 ore 10:27
Corrisponde a vero che Fuji presentera' una versione della X100 con gli obiettivi intercambiabili? |
| inviato il 27 Novembre 2011 ore 10:40
si, ma non sarà la x100... suppongo sarà simile |
| inviato il 27 Novembre 2011 ore 10:46
“ Corrisponde a vero che Fuji presentera' una versione della X100 con gli obiettivi intercambiabili? „ www.fujixseries.com/discussion/689/fujifilm-lx-mirrorless-interchangea pare di sì, uscita febbraio/marzo 2012; l'estetica non è delle meglio, però questo è anche un prototipo (e non sarà il solo). dovrebbe - forse - uscire anche la X100 all black in limited edition |
| inviato il 27 Novembre 2011 ore 19:19
vorrei chiedere ai proprietari della x100: come trovate il mirino elettronico usato senza quello ottico ? se la nuova fuji del 2012 avesse un mirino solo elettronico come quello della x100 senza la parte ottica come vi trovereste ad usarla ? a vostro agio benissimo o trovate che quello ottico è meglio ? |
| inviato il 27 Novembre 2011 ore 19:56
Che ti devo dire, il mirimo ottico , IMHO, è splendido, ricorda i meglio mirini di Leica (senza offesa ai leicisti), Quello, elettronico è probabilmente molto comodo in alcune circostanze, io lo uso per un 20% scarso. Ti dirò che se la nuova Fuji dovesse avere SOLO il mirino elettronico probabilmente non la comprerei. Peraltro sono già in lista d'attesa della X100 black se dovesse veramente uscire e me ne toccasse una |
| inviato il 27 Novembre 2011 ore 20:23
Il mirino elettronico della x100 e' lento ed affatica l'occhio.. |
| inviato il 27 Novembre 2011 ore 20:28
ma qualcuno ha già messo l'occhio a un mirino elettronico veramente buono ? quando esce una nuova camera col mirino elettronico entro in un negozio e chiedo di provarlo, l'ultima volta per la nuova nikon, e finora non mi hanno mai soddisfatto..... la x100 in negozio non l'ho ancora vista , solo un negozio online ne ha parecchi esemplari, gli altri negozi al momento non ne ricevono in svizzera. |
| inviato il 27 Novembre 2011 ore 20:31
l'unico mirino elettronico decente al momento è quello della Panasonic gh2....in attesa di vedere quello della nex 7...... |
| inviato il 28 Novembre 2011 ore 10:46
Il mirino elettronico si deve usare soprattutto per la precisa inquadratura a brevi distanze e se vi serve la livella elettronica nel mirino. Detto questo, la X100 è una macchina meravigliosa che produce dei raw pronti all'uso, a differenza della mia 5D 2...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |