JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ottimo, vendo la yaris e lo prendo ahahahah. Dovendo prendere una A7 per Landscape, quale sarebbe un wide consigliabile (su cui montare filtri a lastra) ?
Magh, dobbiamo osservare lo zm21 o lo zm18 come si comportano, usati li si trovano sui 900Euro. lo zuiko 21/3.5 sui 300-400Euro e' una lente bellissima. anche il samyang 14 e' unìottima lente, tanto per paesaggi non penso ti freghi molto la distorsione a baffo... l'unica cosa e' che e' per reflex, quini non piccolo. Leica R 21/4 altra ottima lente, ma non so cosa costi adesso. i vari contax 21
Anche io aspetterei come dice blackdiamond le lenti dedicate... sopratutto in situazioni in cui la risolvenza la fa da padrona.
su SAR leggevo che Sony sta cominciando a spedire gli ordini anche in Europa quindi ,quando potremo cominciare in Italia a trovare le A7 /r nei vari negozi di fotografia online e fisici tipo uno a caso Fotocolombo etc etc etc e tutti gli altri e a che prezzo saranno? come il preorder? di più? o forse anche meno!!??
user3834
inviato il 19 Novembre 2013 ore 12:48
Fefo proprio ieri hanno consegnato anche in Italia, però per ora solo ai privati che hanno fatto il preordine, i negozi dovrebbero averle tra una decina di giorni. Per il prezzo valuta che già qualcuno ha passato la A7 da 1.499 a 1.350 Euro!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!