JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...anche durante la raffica ?10 scatti al secondo non so' se danno il tempo al sistema autofocus a vedere qualcosa...io con la mia ( 5D3. che ne ha 6 al sec. ) in una raffica spesso nn riesce a seguire il movimento ( sempre durante gli scatti a raffica ...)
Enzo proprio per quel motivo è fondamentale la corretta configurazione dell'AF. Non a caso è presente la funzione, tanto per dirne una, priorità alla raffica oppure alla maf... Oppure il settaggio della sensibilità... Tutte opzioni che insieme cambiano e non di poco il comportamento della macchina.
Devo ammettere che non le ho provate tutte, però la priorità alla raffica non aiuta ad avere gli scatti tutti a fuoco, io utilizzando la priorità a fuoco , una volta agganciato il soggetto , scatto ma spesso gli scatti successivi nn hanno una maf precisa....per questo penso che dopo aver agganciato il soggetto ....se il soggetto si sposta il risultato e un punto interrogativo
Enzo per curiosità, che fotocamera avevi in precedenza? Riscontravi lo stesso comportamento o è la prima volta che ti trovi a scattare in simili situazioni? Piccolo OT e richiesta di aiuto agli amici del forum: io ho una 5D3 e l'utilizzo - ora - con il 70-200 ISII, come avete settato l'af per avere una resa "consistente" nelle sequenze in ai-servo su soggetti veloci?
In precedenza avevo la 5 D II , e + o - era la stessa cosa, un po' come se l' autofocus funzionasse finché poi durante lo scatto a raffica il sollevamento dello specchio e i successivi movimenti nn permettessero al sistema AF di vedere lo spostamento ...farò delle prove
La foto che mi ha messo il dubbio è stata scattata a una Ferrari 458 al Mugello lo scorso Week end, le situazioni metereologiche erano limite e i tempi di conseguenza erano "bassi" nonostante avessi alzato gli ISO drasticamente, il risultato di tutto questo è venuto fuori da una raffica scattata in AI Servo (non lo definirei un vero e proprio panning visto che l'auto uscendo di strada non ha seguito una linea vera e propria), IS disattivato 200mm F/5.0 e la distanza di scatto approssimativa sarà stata di circa 100mt (lontano lo so).
“ scatto ma spesso gli scatti successivi nn hanno una maf precisa „
Enzo stesso identico problema, ovviamente nella raffica non va rilasciato mai il pulsante di scatto altrimenti perdi l'aggancio, ma anch'io mi son trovato spesso che su 10 foto a fuoco perfettamente sono 3-4 al massimo, nonostante l'oggetto sia agganciato (almeno così sembra..)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.