RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furti attrezzatura fotografica in Romagna


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Furti attrezzatura fotografica in Romagna





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 23:12

ps: io mi sono portato lo zaino fotografico appresso in un ristorante stellato , guardato male da tutti ma ..col piffero che lo lascio in macchina


mi dispiace per l'accauto ma mai lasciare qualcoa in macchina, lo zaino non lo lacio in macchina neanche quando la parcheggio nel prato dietro casa

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 23:39

mi spiace dell'accaduto.
ti posso solo dire, nel mio caso, che non me ne separo mai. forse perchè
vivo in una città dove è normale essere un po' sospettosi.
in bocca al lupo.Triste

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 23:54

pensa che io lasciai a Casa (ero al mare), appartamento al 4° piano, la reflex e tutto l'armamentario perchè uscivamo a fare un giretto...siamo stati fuori un'ora, porta scassinata e rubato tutto...se non mi avevano pedinato li. Non si è mai sicuri, neanche a casa

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 23:57

Il problema è che con la crisi anche le forze dell'ordine non hanno i fondi per stare dietro a piccoli furti, anche perchè sanno benissimo che questi qui sono fuori dopo poco, e cercano di concentrare le forze verso cose più "importanti"

Se nessuno comprasse roba rubata forse ci sarebbero meno furti

user14498
avatar
inviato il 16 Novembre 2013 ore 7:49

Come per le auto queste attrezzature vanno a finire sul mercato estero (pardon europa).Da sempre mi sono allarmato nel lasciare in auto qualsiasi cosa ma,oggi quello che più mi preoccupa e che ti puntano armi bianche o pistole per rapinarti. In oltre le nostre attrezzature attuali hanno dimensioni che saltano subito all'occhio di malintenzionati.
Alla fine ci si augura di non essere preso di mira.
NB. Nelle auto rompono il vetro anche per il contenuto di una borsa di plastica.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2013 ore 8:10

Deve essere tremendo perdere in un solo istante attrezzature costose dopo anni di sacrifici per potere creare un corredo definitivo, io abito in un isola e alle volte mi lamento che d'inverno ci siano pochi svaghi, ma per adesso fortunatamente mi posso permettere di lasciare la macchina aperta la sera, e la mattina scoprire che tutto è rimasto come l'avevi lasciato, autoradio compreso.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2013 ore 11:02

Massima solidarietà a chi subisce i furti.
Augurando con tutto il cuore che i proventi del furto vadano tutti in medicine o LUMINI!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 0:49

Mi dispiace, ma non credo che sia il primo ne sarà l'ultimo.... piu o meno a Febbraio ad un amico è stato rubato materiale per oltre 20.000 euro, pedinati da Lido di spina fino a Castelbolognese, il tempo di salire in casa per cambiarsi una maglia e lavarsi la faccia, salutare gli amici.... 5 minuti! lunotto sfondato e attrezzatura rubata.
poche settimane fa a Villa farsetti vicino a Venezia, a me hanno tagliato una gomma, ma io non ho mai abbandonato l'auto e sopratutto per cambiare la ruota di scorta ho dovuto passare tutto quello che avevo nel baule sul sedile dietro della macchina sopra allo zaino.... forse il dover spostare troppa roba per arrivare al materiale da rubare li ha fatti desistere dal furto....e poi noi eravamo in 3 in auto. ma si sono rifatti con il fotografo che era con noi e che ci aveva appena salutati.... a lui hanno rubato con lo stesso sistema una 1Dx, il 70-200 F2.8 Is II un 24-70 F2.8 ed un flash Canon 600EX rt
Il brutto è che questa roba, nell'80% dei casi il giorno dopo è gia partito per L'est europeo e quindi è difficilmente recuperabileTriste

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:11

Stessa cosa è successa a me, partito alla mattina dal delta, prima fermata all'autogrill di modena lascio lo zaino in macchina, scendo bevo un caffè esco e trovo il finestrino rotto (per fotruna avevo il baule rotto e non sono riusciti ad alzarlo) attrezzatura salva:-P:-P:-P
non avrei mai pensato che potessero seguirmi per quasi due ore !!!!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:40

Anche io mi porto tutta l'attrezzatura o perlomeno quella di valore sempre nello zaino e sto sempre attento a tutto. Cioè non toglie che una volta che la macchina è chiusa nessuno dovrebbe permettersi di sfondarla. Non è tanto questione di ingenuità o altro.. il problema principale è che manca la sicurezza. Se non trovano il modo di rubarla così possono seguirti o venire anche a casa e/o minacciarti e nessuno farà niente per impedirlo.. tanto meno per recuperare il materiale. :( Io stesso ho subito dei tentati furti con scasso e ogni denuncia è inutile. Ad un collega in 30 SECONDI hanno portato via due borse piene di cose di valore da casa.. il tempo che suonasse l'allarme ed erano già usciti. Uno schifo "legalizzato" Triste

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 19:29

In Italia questi furti sono paragonati a furtarelli, per questo quando vengono presi sono fuori ancor prima che tu finisca di asciugarti le lacrime. Amnistie, condoni e perdoni, decreti svuota carceri ecc. completano il quadro.
Quel che mi chiedo da cittadino di questa repubblica delle banane è: devo camminare armato e rischiare poi di farmi l'ergastolo? A conti fatti ci perdiamo noi!
Che schifo!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 21:48

Mi spiegate come funziona il trucco della gomma tagliata? Tagliano la gomma e mentre io la sostituisco si avvicinano e rubano la borsa sul sedile della macchina? Ma non li vedi avvicinarsi?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 22:13

Maxter di solito uno finge di aiutarti e ti distrae.gli altri fanno il lavoro.
Certo é che se votiamo per i partiti favorevoli ai vari indulti poi non possiamo lamentarci...
Il reato di furto in italia è oramai quasi legalizzato.
Solitamente questa gente si guarda bene da fare aggressioni fisiche perché allora scatterebbe il carcere specie se recidivi.
Quanto alla reazione invece non fatevi problemi particolari.se un delinquente passa la parte e gli spaccate il cranio anche l avvocato più bischero vi farà avere tutte le attenuanti del caso.è brutto dirlo ma si può reagire....eccome se si può!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 22:19

... purtroppo, visti i tempi difficili, l'attrezzatura fotografica è diventata una vera tentazione per ladri di professione e malintenzionati improvvisati. Chiaramente è meglio non allontanarsi mai dal proprio zaino. Ma suggerisco, soprattutto a chi viaggia con attrezzatura di valore, una polizza assicurativa che copra i danni in caso di rapina fuori casa e/o furto in auto. Meglio investire qualche centinaio di euro all'anno, specialmente se questo serve a preservarne qualche migliaio!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 22:21

Ad un mio amico imolese, di ritorno dal circuito automobilistico, hanno ciullato tutta la borsa più un 400/2.8
Anche lui è stato pedinato ed al momento giusto ZAC! Ma la storia non finisce qui.
Una persona di cuore (nemmeno lo conoscevo) mi manda una mail con il link relativo ad un annuncio sull' ebay tedesco dove lo stesso 400/2.8 viene venduto, menzionando anche il numero seriale (che intanto avevamo provveduto a segnalare in giro). L'amico parte alla carica spiegando tutto ai carabinieri locali che forse fanno fatica a capire cos'è ebay e forse anche cos'è un numero seriale. Lo sconsigliano di andare oltre, loro non possono agire perchè c'è di mezzo un altro stato, insomma, la faccio breve, l'amico romagnolo ha lasciato perdere tutto e si è rassegnato. Ora ditemi voi se è possibile che accadano certe cose. Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me