RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM vs Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD vs Nikon af-s 70-200mm f/4 G ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM vs Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD vs Nikon af-s 70-200mm f/4 G ED VR





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:20

Di conseguenza dovrebbe essere buona, migliore del sigma moltiplicato

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:22

997 da Prokoo, questo negozio è vicino casa mia me lo andrei a prendere direttamente da loro
Se c'è anche la garanzia nital è un buon prezzo, per caso hanno un sito internet?

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:25

vendi il sigma e regali a lei l' 80-400MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:46

Se c'è anche la garanzia nital è un buon prezzo, per caso hanno un sito internet?

Non è specificato il tipo di garanzia, gli ho mandato una mail, vediamo cosa mi dicono. Si hanno un sito internet
www.prokoo.com/obiettivo-nikon-70200mm-p-64523.html?keywords=nikon%207

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 22:35

sono d'accordo con lucanorge ..... preferisco tamron che sigma !!!ne sto cercando uno anche io di seconda mano ma non se ne vede l ombra


Non se ne vede l'ombra secondo me perchè è uscito l'anno scorso e come qualità non ha nulla di che far lamentare nessuno. E' un ottica incredibile. L'ho vista al Tamron Day l'anno scorso. E' eccezionale.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 23:02

Si, sto vedendo in rete alcuni scatti è veramente di alto livello

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 23:12

Ho l'impressione che molti di coloro che sostengono che il Sigma 70-200/2.8 OS HSM sia morbido a TA, in realtà si riferiscono ad una delle versioni precedenti, effettivamente morbide a TA.
Io non ho mai posseduto il Sigma 70-200/2.8 OS HSM, ma ho avuto l'occasione di vedere raw di confronto tra un Sigma 70-200/2.8 HSM ed il 70-200/2.8 OS HSM, tutti scattati a f/2.8. La differenza tra i due è abissale, con notevole vantaggio dell'ultima versione OS HSM.
Non solo, ma un utente di un altro forum, mi ha passato dei raw scattati con 7D + Sigma 70-200/2.8 OS HSM a f/2.8: davvero incredibile la nitidezza!

C'è stato un utente del mondo Canon che i 70-200 Canon li ha provati tutti, compreso questo Sigma. Alla fine ha sostenuto, in diversi topic, che il Sigma è secondo solo all'ultimo Canon 70-200/2.8L IS USM II. Già, però ci sono anche 1000€ di differenza....Sorriso

Non so come sia il nuovo Nikon 70-200/4, perché è troppo giovane affinché ci sia qualcuno che abbia avuto l'occasione di fare i confronti, ma se i due obiettivi rendessero uguale a f/4? Col Nikkor sei più leggero, ma col Sigma hai uno stop in più di luminosità da sfruttare all'occorrenza.
Un f/2.8 in confronto ad un f/4 non è solo uno stop di ISO... ;-)

Io ho il 70-200/4L IS USM Canon e confesso che non poche volte mi è presa la tentazione di sostituirlo col Sigma, ma poi mi sono sempre frenato perché sto valutando anche l'opzione Tamron.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 23:30

Non è semplice scegliere... Diciamo che per me l'80-400 Nikon è fuori portata, rimangono il 70-200 f4 Nikon e i 2 70-200 f2,8 Sigma e Tamron... Ero entrato con l'idea di prendere il Sigma e adesso sono confuso Sorriso
Per il momento sono propenso al Nikon

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 23:34

Beh, tieni presente che c'è il 50% ca. di peso di differenza.

Sul Sigma aggiungo che in scarsa luce, perde un po' le performance dell'AF. Un amico professionista che fotografa concerti usa il Canon 70-200/2.8L IS USM II, ma ha anche provato il Sigma di un collega, ha detto che otticamente è ottimo, ma l'AF ti può fare perdere scatti preziosi. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 23:57

Sto pensando seriamente al Nikon sia per il peso che per l'AF, ho letto che è veloce e sempre preciso, purtroppo non ho modo di provare nessuna delle tre lenti in esame!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 0:10

Io ho il nikon 70-200 f/4 l'ho preso 1100 euro da informaticaperte 2 anni garanzia a giugno scorso, è leggerissimo io lo uso per esterni quindi f/2.8 non era una priorità, af fulmineo e vr fantastico puoi vedere le foto nella mia galleria

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 0:52

Ciao, io ho preso da qualche mese il sigma 70-200/2.8 OS HSM e sinceramente non trovo affatto vero che a 2.8 sia poco nitido, anzi... effettivamente poi se vuoi viaggiare leggero, avere un'ottima qualità e non ti serve il 2.8 il nikon è un'ottima scelta!

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 9:04

Ciao, ci sono 600 g4r di gifferenza tra Sigma-Tamron e Nikon, e soprattutto sul volo aereo non mi sembrano pochi, calcolando che sono arrivato a 5,5 kg e ancora non o il 70-200, mettiamoci un paio di chili di zaino, con il Nikon ci vado giusto giusto... Solo che ogni tanto mi capita di fare da secondo ad un fotografo di cerimonie, non vorrei che quello stop in più di luminosità si faccia sentire troppo al chiuso! Ho visto tutti i scatti che ho trovato in rete fatti con il Nikon e devo dire che gran parte sono stati fatti a TA mantenendo una buona nitidezza, e poi ha uno sfuocato meraviglioso... Il dubbio continua...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 9:30

come ti capisco in questi momenti... MrGreenMrGreen ogni volta che devo prendere un'ottica passo anche mese a pensarci e ripensarci!! Io personalmente non ho resistito al fascino del 2.8... usato anche in chiesa e mi ci sono trovato benissimo!! poi giustamente ognuno deve fare le proprie considerazioni, io per esempio se non è un viaggio prettamente fotografico dubito che mi porterei il sigma appresso!!

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 9:46

Diciamo che il viaggio per almeno 2 settimane è prettamente fotografico, quindi mi devo portare tutto, il problema sono secondo me i voli interni, li ci saranno maggiori controlli sui pesi, e 600 gr sembrano pochi ma sono tantissimi!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me