| inviato il 13 Novembre 2013 ore 17:57
Vero !!!! L'af purtroppo è in quel modo, ma ci ho gia fatto l'abitudine :) |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:33
Ha solo pochi punti di cui solo uno a croce, però come dicevi tu prima e come ti confermo io, dipende dal genere che uno fa. La 7D credo abbia un AF addirittura sovradimensionato per la maggior parte degli utenti. C'è anche da dire che quell'unico punto va veramente benissimo |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:41
ma l af della 5dm3 è superiore alla 7d? sono anche io nel dubbio questi giorni... (pero tra 6d e 5dm3) |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:49
Donagh, io ho la 6d ma non ne sono contento non tanto per la qualità di immagine (ottima) ma per l'operatività e l'ergonomia... mi secca passare alla 5d3 perchè non ha il wifi integrato che in alcune situazioni mi serve, e la 1dx costa troppo per le mie tasche, ma se uno è abituato a corpi di classe superiore, ad usare la 6d si sentono alcune mancanze. Provale entrambe, perchè la mancanza del joistick sulla 6d io l'avevo molto sottovalutato (ed ora me ne pento) |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:52
garciamarquez, se solo il wifi ti limita per passare alla 5d3 allora è strana la situazione.... di solito cio che limita è il prezzo altino.. io la 5d3 non l 'ho presa perche costava troppo, ed essendo uno studente è gia tanto se mi sono potuto prendere la 6d ( che per quel che devo fare avanza ) . e per fortuna almeno nel mio caso , non ho mai avuto macchine col joystick, venendo da una 60d , quindi non ho rimpianti eheheh |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:54
Il Joystick della 7d era sicuramente un'altra cosa, ma la ghiera interna alla ghiera ruotabile si può usare come joystick, poi cmq si cambiano abitudini |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:03
Be, la 5d3 quando ho preso la 6d costava (mi pare) sui 2700 euro (ed il modulo wifi si può aggiungere, ma costa molto, e comuqnue è un ingombro in più), e con la 6d ho risparmiato molto: cosa che non mi ha dato fastidio! Però devo dire che mi trovo meglio con la 5dII, a livello di feeling. Dato che scatto perlopiù a soggetti statici, su cavalletto e live view, la 6d va molto bene per il 90% delle volte. Nel restante 10%, mi indispone un po' e specie di giorno e con luce abbondante uso la 5dII (con ottiche luminose, lo scatto a 1/4000 della 6d è un limite che si sente), mentre se c'è poca luce sfrutto la 6. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:08
eh il problema dell 1/4000 coi superluminosi si sente, l'ideale sarebbe un nd davanti ;) |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:08
bè il joystick lo vorrei proprio e anche il mirino 100% quello che dite mi fa pensare proprio di optare per la 5dm3 (wifi non mi interessa) provengo dalla 5d old |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:14
comunque secondo me , il paragone 5d3 vs 6d non dovrebbe nemmeno esistere... si sa alla grande che la 5d3 è di molto superiore, quindi, l'unico limite che puo influire nella scelta, è il fattore economico... se uno si puo permettere nel suo budget la 5d3 , allora che non ci pensi un secondo..... io non avevo tutti quei soldi e sn andato sulla 6 e vivo felice.... ma se avevo 2500 euro d sicuro avevo fra le mani la 5d3 ;) |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:24
non fraintendetemi: la 6d rimane ottima, a qualità di immagine non ha nulla da invidiare alla 5d3, ed ha qualcosa in più dato dalla sua giovinezza (geotag e wifi, per chi interessa, è uno spettacolo: in luoghi dove il cavalletto è proibito, io appoggio la 6d per terra, guardo in tempo reale sullo smartphone la composizione, la regolo, metto a fuoco e scatto...fa la differenza tra portare a casa una foto perfetta e non farla, specie con ottiche manual focus). |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:26
Scusate una cosa..se non si è connessi ad una rete wi-fi come fai a far parlare la 6D con lo smartphone? E' fattibile? |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:31
a me interessa tantissimo il mirino al 100% ma spendere 1.000 euro in più per quello un pò scoccia |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:33
Ho scaricato eos remote, ma la devo ancora testare...ci vorrà per forza il wifi tra smartphone e 6d |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:38
in casa l'ho usato tranquillamente, fuori casa non mi ero posto neppure il problema infatti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |