RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo foto aquile


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo foto aquile





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 18:19

Se vuoi fare un investimento a lungo termine prendi il canon 400 f5.6 con un extender 1,4x (con il kenko dovresti conservare l'af), è un'ottica professionale e decisamente superiore al sigma 150-500.
Altrimenti farei un pensiero al sigma 120-300 f2.8 hsm OS (la penultima serie, quella non marcata sport) con un molti 2x, ma le cifre sono diverse (così come però i risultati).

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 18:20

Se vi interessa, col 70-300 attuale queste sono due delle foto a distanza piu ravvicinata (al momento ho il dubbio se siano poiane o aquile, ma basta come paragone)


se quella è la distanza "vicina" ti conviene limitarti a guardarle.... forse con un 600 moltiplicato 2x su aps-c riusciresti a fare qualcosa

riguardo all'obiettivo.. io ti consiglierei il 400f5,6 lasciando stare i super zoom della sigma.. la mancanza dello stabilizzatore è del tutto ininfluente (io ho il 500f4IS che uso, anche moltiplicato, all'80% con lo stabilizzatore disinserito)
il 400 rende decentemente anche con l'ext 1,4 della kenko on il quale, se non mi sbaglio, dovresti mantenere anche l'AF sulla 70D


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:25

Ma scusate la domanda da niubbo: per 400 intendete 100-400 serie L ? (1200 euro)

www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Telephoto_Zoom/

Oppure il 400 fisso serie L sempre da circa 1200 euro ?

www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Telephoto/EF_40

Con quest'ultimo perderei il fattore zoom che nella "caccia" ai volatili è essenziale (se perdo il soggetto, io di solito allargo l'inquadratura e lo ricentro), ma l'idea di avere un 100-400 + extender 1.4x mi stuzzica, ma vado decisamente fuori budget (1200 obiettivo + 400 moltiplicatore)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:30

Intendiamo il fisso.
Io ho il 100-400 e mi trovo molto bene ma ti consiglio il fisso per una serie di ragioni:

1- su FF vanno entrambi benissimo, su aps-c il fisso rende meglio
2- se li moltiplichi 1,4x il fisso regge, lo zoom perde parecchio
3- l'af del fisso è più rapido (soprattutto moltiplicato)

Considera che con un po' di esperienza in più il soggetto lo ritrovi senza allargare.

Ciao
Andrea

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:33

Ma vado fuori budget... Ho appena controllato dei prezzi per un molti 1.4x e stanno sui 400 euro. L'obiettivo sta sui 1200. A questo punto, magari provvisorio passo al 150-500 mettendo da parte quello che mi avanza, poi lo rivendo e prendo qualcosa di piu serio.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:36

Prendi il 400 usato ed un moltiplicatore kenko (anche perchè con il canon originale non funzione l'af sulla tua reflex, dato che la luminosità diventa f8), con 1200 o meno fai tutto.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 21:05

Con quest'ultimo perderei il fattore zoom che nella "caccia" ai volatili è essenziale (se perdo il soggetto, io di solito allargo l'inquadratura e lo ricentro), ma l'idea di avere un 100-400 + extender 1.4x mi stuzzica, ma vado decisamente fuori budget (1200 obiettivo + 400 moltiplicatore)


per i volatili lo zoom serve a poco o a niente.... almeno per come la vedo io

con 400 intendevo il 400f5,6

piuttoso del sigma 150-500 ussato a 500 usa il 400f5,6 e croppa un attimino

poi successivamente prendi il kenco 1,4x

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 22:06

Prendi il 400 usato ed un moltiplicatore kenko (anche perchè con il canon originale non funziona l'af sulla tua reflex, dato che la luminosità diventa f8)
Esattamente;-)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 0:03

Provvederò ... Grazie a tutti dei consigli

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 0:18

Confermo ciò che hanno giá detto anche altri. Non bisogna assolutamente disturbare gli animali nelle zone e nei periodi riproduttivi. Prima il rispetto per la natura, poi la fotografia.
Scusa se ripeto ciò che è giá stato detto ma è una cosa molto importante e quindi va ripetuta fino allo sfinimento!
Ciao
Filippo

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 0:39

Sarò anche di parte e con scarsa esperienza rispetto a tutti voi ma... è pur vero che il sigma 150-500 è un po morbido. Ma basta chiudere un po a f/8, ma già a f/6.3, non è niente male soprattutto considerando il rapporto qualità/prezzo e si riescono a portare a casa ottimi scatti.
E non è da sottovalutare neanche lo stabilizzatore che è veramente ottimo. A 500mm è impressionante come riesce a stabilizzare l'immagine.
Personalmente l'ho acquistato nel 2010 e devo dire che è ottimo. Certo che se lo paragoniamo a ottiche del costo di svariate migliaia di euro il discorso cambia...ma cambia anche lo svuotamento del portafoglio.
Speravo di utilizzarlo più spesso ma credo di aver sbagliato acquisto per la tipologia di foto che poi normalmente faccio. Avrò scattato al massimo 100/200 foto, non di più, tanto è più il tempo che sta nella sua custodia che montato sulla macchina e stavo valutando di separarmene seppur a malincuore visto che è illibato.

avatarmoderator
inviato il 10 Novembre 2013 ore 1:10

Se cerchi millimetri e un buon rapporto prezzo/qualitá andrei sul sigma 150-500mm os , se cerchi la massima nitidezza e al bisogno accoppiarlo ad un extender 1.4x dgx valuta il canon fisso 400mm l usm , se cerchi flessibilitá e qualitá il pompone canon 100-400mm l is usm. Se tu potessi alzare il budget andrei sul sigma 120-300mm o s con extender 2x ( entrambi usati ). ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 15:16

Le prime foto sono state scattate da 700 metri di distanza

a qst distanze serve almeno una focale da 1800mm:
MAk150/1800mm MrGreen


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 21:38

Ciao,per le Aquile di fondamentale importanza è il mimetismo e lo studio accurato del territorio vedere dove loro abitualmente termicano quindi armati di binocolo e studiati bene la zona, come ottica puo' bastarti anche un 300+tc 1,4 l'importante è non farsi vedere,tieni presente che hanno una vista paragonabile a un binocolo 6x ergo quanto tu ancora non le hai individuate loro ti hanno già nel mirino e se ti vedono per quel giorno difficilemente ti passeranno vicino,la zona di caccia delle varie coppie si aggira sui 25 km/quadrati ma a seconda del cibo puoi trovare anche più coppie.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 22:46

Avevo i tuoi stessi dubbi alla fine mi sono buttato sul 400 l f 5,6 anche perche l'ho trovato a 800 euro con 1anno di garanzia ancora,e non posso che straconsigliartelo rientra nel tuo budget,ma i dettagli che tira fuori non credo che ne il sigma ne il nuovo tammy siano ingrado di dare per non parlare dell'af che e' una scheggia l'unico problema e' che ai primi scatti non hai la mano e rischi molto il mosso causa mancanza stabilizzatore,ma basta fare una ricerca su google long lens tecnique e trovi tutti i trucchi per avitare il micromosso,non te ne pentirai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me