RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crollo vendite Reflex Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Crollo vendite Reflex Nikon





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 11:17

brutte notizie, non vorrei che per sopperire ai ricavi mancati delle entry level aumentassero i prezzi delle full frame tanto sanno che in quella fascia di mercato c'è una maggiore propensione alla spesa

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 11:23

Non so voi ma non vedo quasi più nessuno con la reflex al collo anche nelle città d'arte, tutti con compatte, bridge, al più D3100 ma sono davvero pochissimi. Ogni tanto salta fuori qualche reflex migliore ma anni addietro (2005-2010) vedevo molte più prosumer come 40D, D200, ecc...


devi venire a venezia!...ci sono solo 5d mark iii (non per scherzo)Eeeek!!!

user9805
avatar
inviato il 09 Novembre 2013 ore 11:32

Venezia non fa' testo MrGreen
In generale non c'e' dubbio che le vendite si sono spostate maggiormente sulle mirrorless,compatte e cellulari , per vari motivi e probabilmente piu' passa il tempo e il divario sara' maggiore con aumento di reflex che costano molto e tante piccole macchine da poca spesa . Ma la cosa vale non solo per gli apparecchi fotografici Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 12:01

sono d'accordo con te Marcok apparte questo:
compatte


secondo me le compatte verranno pian piano abbandonate per i cellulari...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 12:13

Non mi interessano le mode e le mandrie guidate dal marketing.
Reflex in calo, PC assemblati in calo, auto potenti in calo ...... io ho 1DX, PC assemblato da me 6 core, 3700 benzina da 320 CV (e pure SUV).
A parte la divagazione: le reflex sono oggettivamenti migliori di tutto il resto per fare foto. Che poi a molti non serva tanta potenza e ripieghino su buone compatte buon per il loro portafogli.
Tutti passano a tablet al posto di PC ... buon per loro ! Io uso ipad mentre sono in giro ma non potre fare a menodi un PC: Photoshop, LR, Premiere , non mi paiono utilizzabili su tablet. Archivi di foton masterizzatori, ecc .. neppure.
Un mercato che ha avuto un picco di vendite può poi avere un calo. E' naturale ! Non lo vedo un problema.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 13:12

Suv a parte ,quoto Facip in tutto:-P

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 13:21

Non si chiama moda, si chiama crisi !

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 13:39

Facip: "oggettivamente" non serve una reflex top di gamma per fare belle foto, basta un bravo fotografo, e alcuni addirittura sono passati allo smartphone e ci fanno anche pezzi di matrimoni, e vengono bene. Tolto questo secondo me hai ragione sul resto. Aggiungo che un declino non vuol dire la fine. Guardate la apple, prima del ritorno di jobs era quasi in fallimento, e ora mangia in testa a tutti. Si tratta di trovare dei manager che sappiano invertire la tendenza.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 14:26

Un mercato che ha avuto un picco di vendite può poi avere un calo


Hai detto tutto!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 14:37

C'è crisiiii!! 600 e passa euro per una fotocamere spesso senza nemmeno obiettivo si fanno sentire.
Poi ci siamo noi appassionati in una categoria a parte MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 14:47

...poi dicevano che questa ondata di mirrorless avrebbe eroso utenti leica! invece si è abbattuta su canikon, forse scontato visto che a maggior ragione di questi tempi si guardano di più i costi competitivi che quello ci si deve fare con questi corpi.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 20:12

Mmà... Secondi me se la sono cercata con la loro scarsa assistenza e politica commerciale. Io per questo ho preferito canon. E se molti hanno ragionato come me...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 20:34

Se lo meritano hanno sfornato una cagata dopo l'altra escludendo d4

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 20:35

Speriamo, ho investito in sony...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 22:25

Se lo meritano hanno sfornato una cagata dopo l'altra escludendo d4

da nikonista convinto ti do ragione! Proprio per questo, la mia 5dIII è la mia prima canon posseduta (mai avute canon prima d'ora).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me