RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Extender canon; II vs III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Extender canon; II vs III





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 13:40

Io cambio gli obiettivi tranquillamente con la fotocamera accesa, mai successo niente...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 13:50

la Canon non dice che è un problema. spiega che perchè la fotocamera riconosca correttamente extender e tele, è meglio montare prima l'extender sul tele e poi il tutto sulla macchina. presumo (a naso) che si ottenga lo stesso risultato nel dubbio, spegnendo e riaccendendo la macchina.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 16:06

io ho il 1,4 e 2x III e ho cambiato recentemente il 2XII e la versione III sul 70-200II ha un autofocus più veloce ( senza entrare nel merito della qualità )

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 16:24

Veramente io ho letto che ad essere nettamente migliore è il 2x mark III, rispetto al mark II.

L' 1.4x mark II è invece equivalente al mark III.

Ma riporto -ripeto- quanto detto nel sito di Doug Brown, se non erro.


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 16:39

L' 1.4x mark II è invece equivalente al mark III.


Non ricordo di averla letta. Se ritrovi il link magari postalo.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 16:51

Scusa michelangelo, perchè non entri nel merito della qualità?
c'è o no differenza? visto che sto pensando di cambiarlo anch'io ed ho la tua stessa ottica, ne vale la pena?


un saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 17:25

Mah, io resto dubbioso. Abbiam provato almeno sei tra 1.4x II e 1.4x III per vedere differenze. E, su ottiche che al tempo non erano ancora versione II, grossi vantaggi non se ne sono visti.

Diverso per il 2x III che effettivamente rispetto al 2x II sull'800 5.6 andava decisamente meglio.

Quanto poi, sarà utile avere un 2x III che va meglio, quando non potrò sfruttarlo con lenti f4 sulla 1DX mi resta al momento misterioso.

Appena riesco ad avere tempo da buttare provo il 2x III sul 400 2.8 IS II paragonato al 2x II. Anche se, sinceramente, il test migliore da fare sarebbe 400 2.8 IS + 2x II vs 400 2.8 IS II + 2x III per capire se quei 6000 euro che ho aggiunto per il 400 sono valsi a qualcosa o si stava bene comunque.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 18:32

Appena riesco ad avere tempo da buttare provo il 2x III sul 400 2.8 IS II paragonato al 2x II. Anche se, sinceramente, il test migliore da fare sarebbe 400 2.8 IS + 2x II vs 400 2.8 IS II + 2x III per capire se quei 6000 euro che ho aggiunto per il 400 sono valsi a qualcosa o si stava bene comunque.


Forse è meglio non indagare ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 18:51

Roberto58 il problema (se di problema possiamo parlare) è che l'extender in versione II è un ottimo extender. Non è possibile avere un sostituto con una qualità (ottica) esageratamente migliore.
Dipende come ci si sveglia la mattina, che combinazioni di ottiche e corpi si hanno... condizioni di ripresa diverse... e ognuno dice tutto ed il contrario di tutto.
Ho il 2x III e per un breve periodo ho avuto a portata di mano il II. Mi sono messo d'impegno ed ho buttato via un pò di tempo. 5DmkII e 70-200 II. Tripode, alzo dello specchio, vari diaframmi per trovare la combinazione migliore... due bolle infinite...
Perdendo qualche diottria si vede che il III è leggermente meglio; più che la definizione è la correzione dell'AC ad essere esemplare.

Cioè, al 400% (ho postato qualcosa nel vecchio forum), ho notato che l'aberrazione introdotta dal II non fa capolino con il III... 400% ai bordi dell'immagine... manco 100%

E la qualità ottica è tutta li... passare da AC ben corretta a super corretta non è banalissimo [ tra parentesi - il kenko, dgx, non è per niente male ma paga proprio come AC... il peggiore dei tre, e non di poco (anche se come qualità al centro se la gioca)] ... ma non è detto che ne valga la pena.

Per l'af, boh, non ho notato differenze ma la 5dmkII non è la macchina migliore per valutare questo aspetto.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 19:08

scusate ma com'è possibile che x alcuni la differenza è ABISSALE e per altri irrilevante (percepibile al 400%)?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 19:30

Non vorrei insistere ma se la differenza fosse "abissale" i II sarebbero dei ciofegoni... e nessuno se ne è mai accorto?

In ogni caso bisognerebbe entrare nello specifico di ogni singola accoppiata (ottica/obiettivo) e precisa condizione di ripresa. Attenzione che le prove dovrebbero essere fatte senza AF, con messa a fuoco di precisione. Se si mette dentro anche l'AF si aggiunge una variabile in più alla già caotica situazione...

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 23:32

io ho il 1,4 e 2x III e ho cambiato recentemente il 2XII e la versione III sul 70-200II ha un autofocus più veloce ( senza entrare nel merito della qualità )


ed entrando nel merito della qualità?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 9:18

Non vorrei insistere ma se la differenza fosse "abissale" i II sarebbero dei ciofegoni... e nessuno se ne è mai accorto?


non è che i vecchi sono delle ciofeche è solo che quelli nuovi sono migliori....rispetto al canon 2x II il serie III ha una qualità d'immagine superiore sia in termini di microcontrasto sia di AC, la differenza la si nota maggiormente in condizioni di illuminazione scarsa ed artificiale, il vecchio sembrava aver una patina trasparente sulle foto (provate tre versioni), il serie III invece no, c'è una perdita di qualità rispetto al liscio ok, ma non come ci si aspetterebbe, immagine e colori sono praticamente perfetti su tutta la foto, basta guardare le lenti frontali e fare un confronto......quella del canon serie III è per lo meno il 50% più larga delle altre.....ergo la lente, in quanto più grande dovrebbe ridurre l'errore di curvatura rispetto ad una più piccola, o meglio lo "spalma su più superficie"...
saluti Enrico

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 21:41

Insomma ragazzi ... cè parecchia differenza fra il TC1.4 II ed ii TC 1.4 III Canon ? Sto per passare dal 70-200/2.8 liSSio all' IS II e possiedo pure un 400/5.6 che utilizzo per ora entrambi su TC 1.4x II e 5dmk3 ... visto che ci sono metto nell ordine un TC 2x III o no ?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 7:55

" Note that Canon Europe CPN has stated "To get the best out of the new lenses and the Mark III extenders photographers must ensure they attach the extender to the lens first, before attaching the whole unit to the camera. This ensures that the combined lens information is transmitted correctly to provide the optimum image quality and focus performance." ..."
"


E' cosa che mi sono chiesto anch'io ma si vede che può anche capitare per sbaglio di non spegnerla. A me è captato un paio di volte in situazioni concitate.

io avevo l'1,4 e il 2X II e li ho cambiati entrambi con la vers. III e devo dire che la qualità è veramente ottima. Poi ho anche il Kenko PRO DGX per il 400mm F5,6 per mantenere l'AF decente; in sostanza vale la pena se si ha almeno una lente zoom o fissa di seconda generazione altrimenti la vers. II va bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me