| inviato il 05 Novembre 2013 ore 16:09
dai un occhio ai think tank. io ho il vecchio acceleration v2, davvero capiente e a misure ryan air. nel topic fatto da Ellemme sulle recensioni degli zaini trovi un po di info |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 16:14
“ se ti interessa ho in vendita un Think Tank airport addict 2.0 - mandami un MP se ti interessa „ ti ho inviato un MP |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 16:20
“ io ho il vecchio acceleration v2 „ Sono andato a vedere questo modello, è molto bello e capiente, poi ho visto che ha molti accessori, soprattutto le due sacche sulla parte anteriore delle spalle, 260 euro è anche un buon prezzo, ma è comodo da portare in Jeep? |
user14474 | inviato il 05 Novembre 2013 ore 17:43
Io ho in vendita uno zaino Tamrac Expedition 7x che può essere trasportato come bagaglio a mano. Sono stato in America zona parchi, è molto capiente. Infatti ho trasportato senza problemi una 7d, 20d, 10-20, 18-55, 70-200 f4, 180 macro ed un 400f5.6L + treppiede E molto bello, spallacci e zona lombare ben imbottiti, la schiena mi ha ringraziato ;-) Fammi sapere |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 18:04
“ Tamrac Expedition 7x „ E' uno dei primi che avevo preso in considerazione, gran bello zaino anche questo!!! |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 18:27
ciao..avevo anch'io i tuoi problemi! non con tutta questa attrezzatura ma volevo prendermi uno zaino definitivo per portare con me nei viaggi la mia reflex e il necessario x un piccolo viaggio, così ho optato x il meglio che c'è in commercio: gli zaini della f-stop! prova a darci un'occhiata..io ne ho appena ordinato uno, il loka che porta 37L, ma ci sono zaini anche + capienti come il satori! So che costano molto ma la qualità si paga purtroppo..pensalo come uno zaino veramente definitivo! appena mi arriva il loka magari ti faccio sapere..se hai bisogno di altre info ti consiglio di vedere altre discussioni in merito che mi hanno molto aiutato come questa www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=429224 spero di esserti stato di aiuto carlo |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 19:15
“ il meglio che c'è in commercio: gli zaini della f-stop! „ Ciao e grazie per la risposta, avevo visto questi zaini leggendo una recensione qualche giorno fa, sono veramente belli, blu è uno spettacolo, ma non avevo visto i prezzi, alla fine con 270 euro ti porti a casa un grande zaino, devo verificare però se è compatibile con le misure delle compagnie aeree Ciao Simone |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 7:12
Nei viaggi, come zaino da trasporto, ho sempre utilizzato il Lowepro Vertex 200. Anche nel 2011 quando andai in Sudafrica lo utilizzai con 5d II, 7d+bg, 100-400,70-200/4,24-105,17-40,35L,10-22 +flash e tutti gli accessori possibili. |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 7:56
ma portarsi tutta quella roba sulle spalle in tutto il viaggio non è un po' pesante? volendo entra anche in un transit backpack 350aw, usando anche la parte superiore per il materiale fotografico, ma secondo me muori entro la prima settimana |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 8:05
“ Lowepro Vertex 200 „ Anche questo è molto bello, e poi Lowepro la conosco e so che i suoi prodotti sono di altissima qualità, il problema è che pesa a vuoto 3 kg abbondanti, calcolando che quasi tutte le compagnie bloccano il bagaglio a mano a 8 kg mi lascia solamente 5 kg per l'attrezzatura, un po' pochino!!! |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 8:44
“ ma portarsi tutta quella roba sulle spalle in tutto il viaggio non è un po' pesante? volendo entra anche in un transit backpack 350aw, usando anche la parte superiore per il materiale fotografico, ma secondo me muori entro la prima settimana „ Certo pesante è pesante, ma niente di eccessivo credo, ho provato a pensare a quale lente rinunciare ma non posso toglierne neanche una!!! 8-16 come grandangolo, 18-125 come tuttofare (anche perché la gran parte dei filtri li ho con diametro 67 quindi per questa lente), il 70-200 è obbligatorio, il 150-500 mi serve per le lunghe distanze, il 35 e l'85 per qualche ritratto, il flash serve sempre, cosa posso lasciare a casa??? |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 8:45
“ backpack 350aw „ In questo zaino secondo me non mi entra tutto!!! |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 9:19
Prodotti extra UE: prima applicano l'IVa (22%) su (importo del prodotto + il costo della spedizione), e sopra a questo il dazio (3,5%) e poi ci sono le spese fisse (5,50 Euro). |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 9:44
“ Prodotti extra UE: prima applicano l'IVa (22%) su (importo del prodotto + il costo della spedizione), e sopra a questo il dazio (3,5%) e poi ci sono le spese fisse (5,50 Euro). „ E così non conviene più ordinarlo dagli USA!!! Peccato perché mi sembra il migliore ma a + di 400 euro è veramente fuori portata |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 16:22
Aggiungo che un tempo poteva anche passare senza essere fermato, adesso fermano TUTTO, non scappa niente, neppure 4-5 CD usati senza custodie rigide. Stanno raschiando il fondo del barile per arraffare tutto quello che possono. L'unica è trovarlo usato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |