RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 70-200mm .. f4 o f2.8 ? su 7d...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 70-200mm .. f4 o f2.8 ? su 7d...





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 9:08

Aldred, se dovessi acquistare una lente specifica per i ritratti, non comprerei mai uno zoom (almeno per il mio modo di scattare lo trovo alquanto inutile) ed anche se il biancone II è una lente stellare non arriverà mai ai risultati ottenibili con l'85mm f/1.2 o il 135 f/2.
Sulla ritrattistica vedo lo zoom meno sfruttabile che in altri campi come sport e caccia, e quindi investirei 2000 euro per un fisso definitivo come l'85L, anche per una questione di ingombro e peso (non che sia una piuma, ma sempre meno pesante del biancone).
Io non possiedo il 70-200 2.8 II ma posso dirti che l'85mm 1.8 è una lente dal rapporto qualità/prezzo imbattibile: leggera, discreta, nitidissima, buon bokeh, AF rapido e preciso (almeno sulla 5D3), dubito che il biancone a quella focale possa esser più performante (solo per i ritratti sia chiaro) e comunque stiamo parlando di un 1.8 contro un 2.8
Per concludere, se ti stai chiedendo se possa essere usato a 1.8 senza perdere troppa nitidezza, la risposta è sì, ma basta chiuderlo di 2/3 di stop e diventa davvero un rasoio.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:19

ho lo stesso chiodo fisso anche io pero' il 2.8 is penso sia la scelta definitiva

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:25

85mm 1.8 è una lente dal rapporto qualità/prezzo imbattibile: leggera, discreta, nitidissima, buon bokeh, AF rapido e preciso

Quotone. Aberrazioni viola e paraluce orribile a parte e' un ottimo obiettivo per ritratti ma anche per sport (solo su aps-c però: 85mm "reali" sono pochi).
Pero' la versatilità di un 70-200 non é poca cosa.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:39

Si Mac, l'aberrazione viola non è molto frequente da vedere, ma il paraluce fa davvero ridere e non c'è grossa differenza tra originale (caro) o tarocco.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:50

Il mio tarocco ha gia' perso un dentino.. se spendevo 25€ per l'origine e mi capitava uguale mi cascavano i maroni..MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:54

Ti capisco, io ce l'ho tarocco e per ora non ha bisogno di dentiera ma effettivamente è un paraluce ridicolo degno di un giocattolo per bambini e non dell'obiettivo più L tra tutti quelli senza la "sottile linea rossa".
Mamma Canon...hai toppato sul paraluce dell'85mm 1.8 Cool

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:55

Aldred sono due cose diverse; se voui fare "solo" ritratti vai di 85
oppure su APS-C potrebbe bastarti un 50 f1.8 usato a 50-70€.....
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=579275&l=it

e il 70-200 f2.8 liscio per tante altre cose.;-)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:58

Scusa se mi permetto... perchè non un sigma 70-200 f2,8 stabilizzato e con quello che risparmi ti esce anche un'altro obiettivo

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 17:17

Io fin'ora ho usato l'EF-S 17-55, con grande soddisfazione. Però sono molto attirato dall'avere una lente ancora migliore senza spendere un capitale, quindi credo proprio che acquisterò questo 85mm f/1.8!!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 17:56

Ciao Aldred,
Il 70-200isII è uno zoom dalla versatilità e qualità eccezionali. In una sola lente si raggruppano più focali da ritratto.
Se il tuo uso è solo per il ritratto l'85 1.8 ti permette di fare ottime cose senza svenarti.
Potrai quindi alternare il 17-55 all'85.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 18:26

Mi intrometto perché anche io sto meditando l'acquisto.. Il mio dubbio e se prendere un F4 stabilizzato o un 2.8 liscio. L'impiego sarebbe per lo più paesaggi e reportage...
La mia domanda eh se a 200 mm un is può essere un aiuto quasi immancabile per fare scatti a mano libera!
Voi cosa ne dite?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 18:29

70/200 f4 is senza dubbi:
Leggerezza, trasportabilità, stabilizzazione e nitidezza.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 18:45

Quoto francaren,ho il 70/200l f4 is e anche se si dice che su apsc non sia un granché io sulla mia 50D lo adoro,faccio foto ai cani mentre corrono e mi regala immagini ottime in tutto. So cosa vuol dire un obiettivo pesante(ne arrivo dal sigma 150/500) e con questo ti stanchi molto meno se fai foto di azione;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 19:00

la leggerezza e la trasportabilità chissene se l'oggetto e piu' valido, secondo me il vero dubbio è capire se la stabilizzatore su una focale come 200mm è d'obbligo o si può trascura per i 2,8.. io è questo che vorrei capire, qualcuno mi sa dare una risposta??

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 19:06

Dipende. Secondo la regola empirica del reciproco della focale per evitare il mosso a 200mm su APS-C non potresti neanche usare il flash (sincro a 1/250) senza andare sotto i tempi minimi o usare l'hi-sync.
Se fai ritratti in studio e scatti a f11 non ti serve né lo stabilizzatore (se stai nei tempi) né l'f2.8.
Se fai sport e usi il monopiede meglio f2.8 e niente IS.
Se invece lo usi a mano libera e non hai bisogno del diaframmone la risposta la sai già.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me