RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fare birdwatching






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 15:03

Buon cannocchiale, diciamo che dai 700euro in su ci escono buone cose per cominciare l'osservazione, ma dipende dalle pretese, se ci si accontenta si può spendere molto meno...un buon libro per il riconoscimento, e un comodo taccuino dove annotare...altro non serve!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 15:41

NIKON x prima ha finalmente ha rotto il profondo medioevo dei bassi ingrandimenti con un nuovo e discreto giocattolo da 1,2gr e dall'ottimo prezzo:
MONARCH 20x56MM ;-)




avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 17:54

to bird-watch un piccolo cardellino a bassi ingrandimenti (8-10x) sul balcone di casa è un conto
mentre in un campo outdoor ad una distanza a 100-300METRI la vedo assai dura.


imho, in questi casi, rivolgersi direttamente alla NASA o dipartimenti similari.

anche perché si eviterebbero le
solite Opinioni Antiquate, Sciocche e Superate ke i 20 x siano Ingestibili.
viste le loro visioni e aperture mentali.

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

edit: tornando con i piedi sulla terra MrGreen qui trovi un po' di opinioni sui binocoli che sono la parte fondamentale. con 30 iuros ti compri questo e per un po' la tua voglia di imparare sarà colmata.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 19:25

Un buon minox 10x42 se non sei malato di parkinson Lo si gestisce.bene (un 10x) sopra non andrei.

Alla fine devi farci l'occhio, ti sembreranno tutti passeri, poi lì riconoscerei dal solo verso, volo, location.

Poi non credo che nessuno usi un cannocchiale per birdwatching, a meno che non si debba monitorare un nido di aquile.

P.s. 10x equivale a un 500mm, per riconoscere un passeriforme va Benone ... Non Lo devi avete in pieno frame.

avataradmin
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:00

Ho cancellato gli ultimi interventi, vi invito a proseguire la discussione in modo cordiale, in particolare chiedo a Karls di evitare assolutamente gli insulti.

avataradmin
inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:13

ho cancellato altri due interventi; visto che la discussione non è tornata sui giusti binari la chiudo qui.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me