| inviato il 01 Novembre 2013 ore 9:48
Ragazzi grazie delle risposte, Come ottica avevo pensato a queste :Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM,Tamron 28-75mm F/2.8 XR Di LD o Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM abbinato magari nel tempo a Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM e Canon EF 85mm f/1.8 USM. Ma le ottiche non sono un problema venderei le mie e passerei a queste, come mosso praticamente lo ho sopratutto con AF e con scatti veloci i tipici "rubati".Vorrei dunque un corpo macchina e delle ottiche che compensino un minimo questa mancanza di precisione mia e della mia macchina :D. Piano piano imparando ho corretto molti miei errori ma non vorrei fermarmi , da imparare c'e sempre . Ma e vero che con le FF se un ottica non e stabilizzata va un po meglio rispetto alle ap s ? si guadagna veramente uno o due stop rispetto alla focale? |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 11:29
Ho avuto anch'io la 1000D e l'autofocus lento e poco preciso era il suo principale difetto. La mancanza di nitidezza potrebbe essere data dalla messa a fuoco sbagliata, se invece é proprio micromosso punterei su obiettivi luminosi anche rimanendo su APS-C. Ora hai i due obiettivi da kit: se passi al 17-50 f2.8 Tamron e al 70-200 f4 L IS usati fai un notevole salto di qualità rimanendo nei 1000€ di budget. Oppure ci aggiungi un obiettivo Macro dedicato e rimani sul 70-200 f4 L. Io sono passato alla 50D avendo già il 17-50. Per prova ho provato a montare il 18-55 prima serie sulla 50D e la qualità delle foto era peggiore che sulla 1000D. Prima le lenti! |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 11:55
Io per ora mi terrei il corpo macchina e comincerei con il prendere un tuttofare decente come suggerito da Mac89. Il tamron 17-50 f/2.8 (non stabilizzato) o anche il nuovo sigma 17-70 possono essere due ottime scelte (il primo l'ho avuto ed è ottimo). Se prendi il primo usato spendi poco, fai subito un ottimo salto di qualità e ti puoi permettere di valutare con calma l'eventuale upgrade del corpo macchina. Soprattutto, poi, puoi capire quali dei tuoi problemi possono essere risolti con ottiche migliori. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 13:52
Prenditi una 5d old con un buon obiettivo, tirerai fuori immagini qualitativamente superiori di una 5d ii o 6d con un obiettivo scarso davanti. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 13:56
5d old con 24-105 e sei intorno alle 1100 euro. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 14:04
se fai paesaggi e punti sui grandangoli io ti consiglio nikon....anche solo per 14-24 f2,8 se preferisci i tele, in canon c'è molta più scelta. 7d e 5dmkII sono 2 macchine ottime ma completamente opposte l'una dall'altra. se hai esigenza di un af impeccabile vai di 7d....se questa caratteristica non ti interessa vai con la 5dII o meglio ancora 6d. p.s.: il mosso ce l'hai con qualsiasi oottica e con qualsiasi obiettivo se non "rispetti" i tempi di sicurezza p.p.s.: i tuoi obiettivi canon..18-55 e 55-250 non potrai usarli sia se passi a nikon sia se passi a ff |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 18:05
mah...ho una 500d, che non è poi così superiore alla 1000d, e mai avuto problemi di micromosso, non è che scatti ai tempi limite ? sotto i 1/125 se tu hai lenti poco luminose e senza is, devi stare attento.... senza offesa ma non darei subito la colpa alla macchina, se non scatti avifauna e sport, non credo sia possibile fare micromosso se presti attenzione...o almeno io mai avuti. io inizierei col investire codesti 1000 euro in lenti, e accessori, il 17 40, il 70 200 f4 e un fisso, che può essere x street,x ritratti,xmacro, x paesaggi, è un ottima scelta e anche in qualche accessorio, non cinese anche le entrylevel possono restituire begli scatti, se usate a dovere, e con vetri buoni montati, una professionale non usata a doc, con lenti mediocri ( le ff sono più esigenti di qualità rispetto alle aps  ) farà probabilmente foto peggiori. su nikon c'è l'accoppiata d800 e 14-24 ma costicchia oltre a questo connubio, preferisco canon in tutto!! x lenti grandangolari super basta ripiegare su zeiss e addio quadrini |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 18:09
io ho ragionato così: alla mia 500d ho appiccicato in successione taokina 11-16, canon 50 1.8, tamron 28-75 e canon 35 2.0, oltre ad una serie di accessori inerenti ai miei usi, ed adesso mi son preso una 1d2 su cui ci posso montare tutto; una volta fatto pratica con st, perché la macchina prof è molto diversa dalla consumer, la darò via e prenderò una 1ds3 o 5d3 chissà |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 18:53
grazie ragazzi... Mirko perche la 7d ha un af migliore? |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 18:59
Ps: per non avere il macro mosso basta avere il tempo di scatto superiore alla focale dell' ottica. Se hai un 50mm come ottica devi avere come tempo di scatto 1/50 di secondo o superiore. Se hai un 35mm devi avere 1/35esimo di secondo e così via. Se inferiore sorge il macromosso. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 20:06
posso andare un momento offtopic??? CANON EF 40 mm F/2.8 STM o CANON EF 50 mm F/1.8 II, uno costa la meta dell altro ... quale mi consigliate al volo in ottica del cambiamento che vi ho detto? pensavo di comprarmi anche qualche filtro anche se a parte quello polarizzato devo ancora studiare sul vero uso di quelli uv ma poi chiedero più avanti nella sezione giusta. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 21:21
la 7d ha 19 punti...tutti a croce...la 5d2 9 e la 6d 11, e solo quello centrale a croce; la differenza è che quelli normali, lineari, sono sensibili solo linearmente, quelli a croce anche verticalmente; e poi mi pare che abbia anche maggiore sensibilità alle aperture piu grandi, ma dovrei controllare non sono sicuro.... il 50 è una vecchia gloria, e anche se non lo diresti mai, ottimo rapporto qualità/prezzo chiudendo un po è un ottimo vetro, per 90€ poi, ma ha un af terribile il 40 non so come va, ma credo che a vetro siamo lì, ma l af è sicuramente migliore, e poi è pankake (cm si scrive) tra 2 prenderei il 40, o il 35 f2.0 old, che ho  ottica al volo ?? usi di più focali corti per paesaggi ? medie x reportage o ritratti? o vuoi i cannoni ?? |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 21:27
corti per paesaggio e medi per ritratti... i super zoom non ho ancora avuto occasione di usarli :( |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |