RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mangiatoie (per pettirossi cince ecc.)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » mangiatoie (per pettirossi cince ecc.)





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 14:42

son 2 ore che cerco di caricare le immagini....ma inutilmenteSorry

mi dispiace..è tempo di lavorare


bossConfuso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 15:14

Questa la guida
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=433506
S

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 18:21

Denis, grasso animale (se hai un amico macellaio, 1/2 kg. per due vasi) e semi vari di, grano, orzo, miglio, ecc.
Ciao


D'accordo. Premesso che naturalmente nevica anche in pianura, le tue foto mi fanno sospettare un ambiente d'altura, ben più adatto del mio, volendo osservare un elevato numero di specie. Devo dire peraltro che, nonostante i 14 m. s.l.m., lo scorso inverno ne ho avute 15, fino ad 11 nel corso della giornata; non sono tornato neanche in Engadina MrGreen. Aggiungo che l'aspetto fotografico e quello relativo alla riproduzione sono per me sempre presenti. Oggi ho posizionato nei pressi delle mangiatoie anche la terza delle mie cassette-nido che permettono, non visti ed al di fuori di qualsiasi pericolo di disturbo, di osservare, filmare ed ottenere immagini.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 22:56

Abito a Faleria, 200mt slm e quindi, molto probabilmente, riceviamo le stesse visite.
Le mangiatoie le realizzo, ed installo, per quello che sono state ideate, poi, incidentalmente, ne esce pure qualche scatto... .
S

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 17:56

io abito nella bassa bresciana,quindi freddo umido,poca neve ma tanti giorni a 0--2 un poco di brina come in pianura,ho
un acero rosso come postazione ideale che ho creato a pachi metri dalla cucina,mi piace mangiando vedere i NOSTRI piccoli amici litigare per la pastura,mangiando quasi con loro,ho influenzato anche la famiglia,che cosi mi stuzzica nel preparare il loro cibo-uva secca-prugne secche-arachidi-noci-farina gialla-margarina-grasso di maiale NON SALATO che metto poi nel freezer a congelare facendo palle di grasso pronte ,per le giornate piu fredde-

sono 3 anni,che ho le mangiatoie,e la mie esperienza mi gratifica,pur essendo in paese,ma con un po di giardino intorno-ora sono arrivati i pettirossi,merli tortore,fringuelli,difficili da fotografare-aspetto le cince,le piu fameliche,
il clima è ancora caldo anche se siamo ai primi di novembre-
con pazienza aspettiamo i nostri AMICI

bossSorriso


avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 19:34

[IMGhttp://img542.imageshack.us/img542/916/fz4s.jpg] [/IMG]
questo è l'acero,con due mangiatoie fatte come detto dai contenitori del latte





qui idem come sopra,ma ho cercato con rami di corteccia di rendererle piu belle

[IMG][http://img191.imageshack.us/img191/5916/m7y1.jpg/IMG]

nei prossimi giorni farò foto da vicino cosi da veder bene come ho fatto

bossMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 19:38








che casinoooo

user19394
avatar
inviato il 04 Novembre 2013 ore 12:53

Ecco, come promesso, prendendo spunto dal post di "Sergiol" su come costruirsi delle mangiatoie, ne ho fatto un paio anch'io.

Materiale: 1 sottovaso piccolo, uno grande, una riduzione 40/60 attacco camino caldaia, un metro di tubo diametro 60 in PVC ( camino caldaia ) da tagliare a piacere, io ho fatto pezzi circa da 20cm.




Il posatoio è divisibile in 2 pezzi per la ricarica del mangime, la parte bianca si inserisce nel bicchiere nero e il tutto rimane attaccato tramite la guarnizione di tenuta. Le 2 parti separate, sono assemblate con i vari componenti (sottovasi,bicchiere ecc ) da un lamierino in ferro tramite rivetti. Sembra complicato da spiegarsi, ma in realtà è una sciocchezza. Chiaramente tra il bicchiere nero e il sottovaso piccolo ci sono 2 fessure di circa 2cm x 2cm per far fuoriuscire l'alimento.
Ecco il risultato :



avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 13:20

Bellino Denis, l'idea è buona anche se io avrei realizzato il contenitore dei semi (bianco nella foto) più largo che alto in quanto, in caso di piogge violente (e d'inverno c'è questa possibilità) o neve, queste potrebbero allagare, o coprire, il piccolo portavasi da cui i pennuti si servono, ma vediamo cosa diranno:-P
Le mie realizzazioni quest'anno le ho colorate e cosi si integrano meglio con l'ambiente, almeno il mio.
Intanto attendiamo che cadano le foglie per le installazioni.
Invito tutti quelli che hanno questa propensione, se ne hanno voglia, di postare i propri lavori, in officina ed in campo.
Andiamo avanti così, non senza la supervisione di Boss, peròMrGreen.
Ciao
S

avatarmoderator
inviato il 04 Novembre 2013 ore 14:22

Per chi non ha ancora visto 2 guide attinenti..

Bird-gardening, per quanto tempo?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=12966

Cibi per avvicinare e/o rifocillare gli uccelli
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=12964

Appena posso inserirò qualche foto sulle mangiatoie


Per quanto riguarda il posatoio postato da Denis Conci, concordo sulla necessità di praticare più fori da 3 mm nel sottopiatto in modo che non ristagni l'acqua e di inserire tra sovrapiatto rondella una guarnizione di gomma forata onde evitare l'infiltrazione d'acqua nel contenitore cilindrico.

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 20:18

oggi sono andato per (fiume)anche se pioveva,e ho trovato un'altra bella idea che vi farò vedere domani-
sperando che .imageshack.mi lasci postare alcune foto-
bella idea quella di Denis,però io prediligo di più come ha detto Sergio più -integrate con l'ambiente-
dato che ho la possibilità di cercarle e di sdudiarmele-
boss;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 20:58





brico del latte,cutter,fil di ferro,tagliare dove ho tracciato io per lo sportellino,servirà in caso di pioggia perchè il mangime non si bagni
mi dispiace ma imageshack non mi carica più le foto

boss

avatarmoderator
inviato il 04 Novembre 2013 ore 21:17

Crea un altro utente in Imageshack, Boss Cool

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:04

Tutte le immagini seguenti sono realizzazioni di Boss (le ho inserite io soltanto per sopraggiunti problemi tecnici...).


Mangiatoie












Postazioni
















Boss



avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:41

grazie a te Sergio,come vedete il briko è una stupidata da fere,e come detto dura anche per 1 anno,
le postazioni per come le vedo io sono ben integrate e ..funzionano,
l'acqua c'è sempre (come vedete) e LORO si sono abituati,
poi altri tipi di mangiatoie le Scopro strada facendo andandole a scovare per fiume (CHIESE) E BOSCHETTI lungo l'argine-le pigne le riempio con il grasso di maiale-
boss;-)

l'unico neo dai miei brik del latte è che il mangime lo si da tutti i giorni,quindi deve essere alla portata...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me