RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio amletico.. Canon Leica o Leica Leica???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio amletico.. Canon Leica o Leica Leica???




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 12:47

La versione 9 lenti di 35R è una spanna sopra tutti, un amico veneziano lo ha dimostrato su D800, mi piacerebbe vederlo su Typ 240

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 16:30

Qualità è un termine molto generico, il fascino di certe vecchie ottiche Leica (e non solo) è spesso dato da vari difettini ottici del tempo. Se cerchi perfezione ottica non è necessario rivolgersi a Leica, Canon è già in grado di darti ciò di cui hai bisogno con il 35mm f2 IS o il Sigma 35mm f1.4 Art, altrimenti se cerchi una resa più vecchio stile, vai di lenti Vintage.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2013 ore 17:35

Diciamo che scattare a telemetro o con una reflex sono 2 esperienze diverse. Bisogna provare per capire la differenza. Nelle lenti da 50mm in giu' la mancanza dello specchio permette alle lenti per leica M architetture e rese inaviccinabili anche per le ottime leica R.

user9805
avatar
inviato il 01 Novembre 2013 ore 18:44

Voglio solo precisare che non sto criticando l'Elmarit, che come giustamente fai presente è un ottimo obiettivo. Intendevo solo dire che a quel prezzo, oggi come oggi, non saprei se conviene comprarlo (visto che l'Elmarit è comunque un f/2.8), perché ad un prezzo di poco superiore trovo il nuovo Canon 35mm f/2 stabilizzato, che rispetto al Leica offre in più anche la completa compatibilità con il corpo macchina. Per questo ho parlato del Summicron-R 35mm f/2, che avendo la stessa luminosità del Canon potrebbe presentarsi come un'alternativa migliore, prezzo permettendo.


Elmarit 35 2,8 lo trovi anche intorno ai 350 euro ,mentre il mitico summicron 35 f2 si gira sulle 800 .C'e' un po di differenza ,naturalmente anche di qualita' ;-) Non lo puoi poi confrontare col canon 35 f2 il summy e' il summy fidati ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 12:57

ma il Summicron-R 35mm f/2 si aggira su che prezzo?

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 21:56

in base alle condizioni in cui si trova, solitamente si parte da 800€

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 2:09

Ti suggerisco di restare su ottiche Canon, con ottiche moderne di alto livello c'è già tutta la qualità di cui hai bisogno.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 10:04

mah mah...ho provato a vedere delle stampe fatte da un mio amico con obiettivo leica e uno nikon...e nello stacco dello sfuocato si vedeva nettamente la differenza...

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:01

Ciao! io uso lenti Leica su corpi Canon ff, se hai la pazienza o il piacere di focheggiare manualmente e se hai la giusta sensibilità verso l'atmosfera che si crea negli scatti, per me è una esperienza che vale la pena di fare.

Nel mio album trovi tanti scatti con i Leica ( insieme a quelli con i Canon e con iphone) nei tag c'è l'indicazione della lente
se vuoi guarda www.flickr.com/photos/giuseppeamato/

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:15

nel tuo primo post parlavi di "migliorare la nitidezza"... su questo aspetto molte lenti canon di alto livello (magari previa verifica ed eventuale rifacimento del piano di messa a fuoco del corpo, e poi regolazione dell'ottica da parte del canon service) non hanno nulla da invidiare a nikon o leica.

Se parli di resa dello sfocato, è un altro discorso: ogni lente (anche al'interno dello stesso brand) può avere una sua resa differente.
Però la differenza la comprendi se fai la stessa foto nelle stesse condizioni di luce, con corpo su cavalletto, a soggetto immobile... Altrimenti i confronti lasciano il tempo che trovano o, peggio, rischiano di essere fuorvianti

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:36

Si Garcia hai ragione...pero' magari nella fretta ho sbagliato a spiegarmi nel primo post....intendevo appunto la resa dello sfuocato :)

comunque questo mio amico provo' appunto con quelle specifiche

Però la differenza la comprendi se fai la stessa foto nelle stesse condizioni di luce, con corpo su cavalletto, a soggetto immobile...



X Giusam invece ora vo subito a curiosare..grazie

user4624
avatar
inviato il 05 Novembre 2013 ore 19:50

Con un po' di pazienza, su eBay un Summicron-R 35mm si dovrebbe trovare sotto gli 800 euro.
Riguardo alla nitidezza, come è stato già detto, dipende molto dal tipo di obiettivo. Ci sono ottiche Leica che sono nitidissime, come ad esempio il 100mm f/2.8 APO-Macro-Elmarit-R e il 90mm Apo-Summicron-R ASPH, mentre altre ottiche Leica sono più morbide del corrispettivo Canon, ma non per questo meno affascinanti (come il Summilux 80/1.4 e il Summicron 90/2 pre ASPH che sono a TA leggermente meno nitidi dei Canon 85/1.2L e 85/1.8, anche se chiudendo il diaframma il discorso cambia e non credo ci siano più differenze apprezzabili). Personalmente, potendo fare a meno dell'AF, non scambierei mai un Summicron-R 90 con un Canon EF 85/1.8, perché trovo il Leica preferibile nella resa del contrasto e del colore, nella tridimensionalità e nel bokeh.
Generalizzando, rigorosamente IMHO, si potrebbe dire che Leica e Zeiss offrono, rispetto a Canon, una plasticità e un effetto 3D maggiori. Mentre in termini di nitidezza bisognerebbe valutare caso per caso, in un campo dove comunque Canon si difende bene.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 9:32

ah ok grazie mille paris...utilissimo sunto :D

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 12:31

stavo sbirciando su ebay come ha detto paris..come mai alcuni Summicron-R 35mm variano dai 899€ ai 1600?

user4624
avatar
inviato il 07 Novembre 2013 ore 22:37

Il prezzo variabile dipende sempre dal mercato, dalla legge della domanda e dell'offerta. Ti consiglio di cercare su eBay, quanto meno come indicazione generale, soprattutto nelle aste (dove sarebbe meglio fare, negli ultimi secondi poco prima della scadenza dell'asta, la nostra migliore offerta, senza farsi prendere dal gioco al rialzo), mentre è quasi sempre meglio lasciar perdere gli annunci "compralo subito" dove è raro trovare buoni prezzi. Comunque, trattandosi di Leica, visto che sono anche oggetti da collezione, conta molto lo stato dell'obiettivo e l'eventuale presenza dell'imballo originale: non è raro che un esemplare perfetto completo di imballo possa costare anche più di mille euro.
Del Summicron-R 35mm esistono due versioni, diverse come schema ottico: la prima versione (made in Canada) ha il paraluce separato, mentre la versione più recente (made in Germany) ha il paraluce incorporato. Sono entrambe eccellenti ottiche, ma la prima versione credo sia più rara.

Questa è la prima versione: www.l-camera-forum.com/leica-wiki.en/index.php/35mm_f/2_Summicron-R_I<

Questa è la seconda versione: www.l-camera-forum.com/leica-wiki.en/index.php/35mm_f/2_Summicron-R_II

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me