| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 23:14
una curiosità, premettendo che non sono esperto, ma su reuters digitando lampedusa ne esistono foto? sarebbe questo ? (occorre il login credo...) pictures.reuters.com/ |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 23:28
sì, forse ma si tratta di foto di un evento specifico... quelle che ho qua in una galleria... ma non me le han proprio chieste loro correndomi dietro, è stato più che nel chiacchierare con la mia amica su lampedusa gliele ho mostrate e lei ha detto che forse gli potevano interessare... |
user10907 | inviato il 27 Ottobre 2013 ore 23:56
leggo solo ora il post. mentre leggevo sentivo cifre come 100, 200, 500 e pensavo, se gli danno 50 euro è tanto. poi ho letto che te ne offrono 20 e tutto è tornato alla normalità. scusami eh, ma sai come funzionano ste cose? nel mondo del lavoro fotografico (quindi non artistico) non è il tipo di foto che dà valore alla foto, ma il nome di chi la fa. quando lavoravo come fotografo still life, la ditta (una delle più grandi in europa), per via della crisi, lentamente aveva smesso di prendere dei fotografi esterni, per le foto del mese, ed ha iniziato ad usare noi interni. morale, il nostro stipendio era sempre di 1000euro al mese nonostante facessimo alcuni 'progetti speciali' (così si chiamavano), per cui la retribuzione per far foto a cavalli, armani, dior, valentino, versace, gucci, prada, diesel, jacob, ecc, era pari a euro ZERO, mentre quando prima chiamavano fotografi esterni COL NOME, per una giornata di foto sborsavano circa dai 2k ai 6k euro. non so se mi sono spiegato.. ora che lentamente (in ambito video) ho il mio piccolo portfolio e 'nome' guadagno 10 volte tanto di quando non ero immesso nel mercato, ma la qualità e tecnica del mio lavoro sono identici. per cui tu puoi fare anche tutte le foto migliori di questo universo ma se professionalmente non sei nessuno non puoi avere un profitto. e in teoria questo è pure giusto se vogliamo. per cui se ti interessa crescere nel mondo business fotografico accetta questi 20 euro ed il vero guadagno sarà l'incremento del tuo portfolio di lavoro, il quale sarà il passaporto tra una decina d'anni per fartene guadagnare 2k di euro a foto. u understand ? |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 0:25
se la tua foto è stata considerata più interessante di quelle della Reuters etc....in primis complimenti per gli scatti, che hanno colpito la redazione! se hai lanciato 100....e ti hanno detto 20....forse puoi (in considerazione della citazione, dell'amicizia, dell'unicità etc.) chiedere 40 o 50: a naso direi che fino a 35 comunque ci puoi arrivare (se tu hai lanciato 100 è normale che gli altri rilancino al ribasso) naturalmente sta a te decidere cosa preferisci (money, amicizia, citazione) e quanto tirare o meno sul prezzo in bocca al lupo! Raffaele |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 6:25
“ il quale sarà il passaporto tra una decina d'anni per fartene guadagnare 2k di euro a foto. „ non è il mio lavoro Quindi da questo punto di vista meglio 0 che 20... insomma, non so... non ci lavoro, ma se e quando riesco, uno scatto lo vendo volentieri... se posso recuperare una parte di investimenti che ho fatto per il mio hobby, è sempre un bene no? |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 6:48
Guido, a questo punto lo faresti solo per la soddisfazione...non saranno certo i 20€ a fare la differenza (non ci compri manco una CF ) |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 7:18
Gratis, te la passi da signore, ti citassero come fotografo al fianco dell'autore del pz |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 9:25
Ma non si dovrebbe tenere conto anche del paese di cui si parla? In un paese (Ucraina) in cui lo stipendio medio mensile va dai 200 ai 300 Euro, pagare una foto 20 Euro mi pare cosa non così sorprendente...!!! |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 12:04
Digli di prendersele da Reuters e, se le trovano, ti facciano sapere se le pagano 20 euro l'una |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 20:05
“ Tomskinviato il 28 Ottobre 2013 ore 9:25 Ma non si dovrebbe tenere conto anche del paese di cui si parla? In un paese (Ucraina) in cui lo stipendio medio mensile va dai 200 ai 300 Euro, pagare una foto 20 Euro mi pare cosa non così sorprendente...!!! „ bhé... non c'è da darti torto.. anzi... “ Guido Muratore: Digli di prendersele da Reuters e, se le trovano, ti facciano sapere se le pagano 20 euro l'una „ a proposito ma quanto se le paga reuters???? per mera curiosità...!!?? “ @Billo101inviato il 28 Ottobre 2013 ore 7:18 Gratis, te la passi da signore, ti citassero come fotografo al fianco dell'autore del pz „ “ @ZENTROPA:per cui se ti interessa crescere nel mondo business fotografico accetta questi 20 euro ed il vero guadagno sarà l'incremento del tuo portfolio di lavoro, il quale sarà il passaporto tra una decina d'anni per fartene guadagnare 2k di euro a foto. „ Bhé... anche se non fosse il mio lavoro (parlo per me si intende... che non lo è...) e volessi crescere, visto che il domani non si conosce..., proporrei sicuramente, se non gratis, per lo meno un accordo "chupa chups :)" ossia della serie che lo zucchero crea dipendenza... sicuramente avrai anche altre foto da proporre ed il tuo portfolio crescendo male non farà.. Se posso... un piccolo OT: com'è la tipa ?            |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 22:52
Non so quanto le paghi reuters. Ma anche se le prendesse da un sito di microstock la pagherebbe parecchio per utilizzarla sul web e sulla rivista. Altro che 20 euro |
user10907 | inviato il 28 Ottobre 2013 ore 23:01
“ Zen,dipende...se avessi la fortuna di fotografare, che so,Bersani travestito da Capuccetto Rosso e Berlusconi da Lupo Cattivo ( e non è carnevale  ) che si baciano e si sodomizzano vicendevolmente   ...io dico che la foto, anche se non sono nessuno, mi sarebbe pagata a peso d'oro „ evabbè.. in questo caso.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |