| inviato il 29 Ottobre 2013 ore 10:41
l'i5 mi risulta sia HD2500 |
| inviato il 29 Ottobre 2013 ore 12:53
Non dovendo fare overclock spinto dite che vale comunque la pena prendere la scheda madre che ho elencato? Pensavo in alternativa alla ASRock H77 Pro4/MVP 1155 ATX |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 2:17
se non cerchi overclock spinto vanno bene entrambe senza particolari pro e contro. hai valutato Haswell? ormai costano quasi lo stesso ed avresti una piattaforma con un paio d'anni in meno, oltre ad una media del 10% di prestazioni in più (l'HD2500 va benissimo) |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 8:18
Se non fai overclock non prendere quella mobo. Vai di h77 che risparmi qualcosa. Prendi una buona scheda video al posto di quella integrata. Per haswell lascia stare. Non avendo un portatile del minor consumo poco ti cambia. L'incremento prestazionale è veramente risicato. L'i5 è hd4000 non hd2500. In ogni caso prendi una buona scheda video. Quella integrata ha i suoi limiti. Personalmente la disabiliterei e userei esclusivamente una GPU dedicata. Ne guadagni parecchio in minor calore del processore. |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 8:23
Dimenticavo: Prendi un alimentatore certificato e non uno da 4 soldi. A occhio e croce con quella configuazione(più gpu dedicata) un 500w basta e avanza. Se prendi haswell ti serve un alimentatore compatibile. Quelli compatibili dichiarati costano di più. Visto che hai già messo quella mobo io la terrei e mettere l'i5 3570k. La differenza dal non k è quasi nulla(su amazon costa meno il k) e un domani hai la possibilità di fare OC nel caso mancasse un po' di potenza. |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 10:43
“ hai valutato Haswell? ormai costano quasi lo stesso ed avresti una piattaforma con un paio d'anni in meno, oltre ad una media del 10% di prestazioni in più (l'HD2500 va benissimo) „ da alcuni commenti e recensioni, valutando l'i5-4670k, non mi sembra che ci siano sostanziali differenze nelle prestazioni. Potrei comunque trarne altri vantaggi in futuro scegliendo un socket 1150? E' vero che la differenza di presso è minima, ma se poi devo effettivamente spendere di più per mobo e alimentatore mi chiedo se il gioco vale la candela. ma un processore k può essere montato su una mobo h77? “ Prendi un alimentatore certificato e non uno da 4 soldi. A occhio e croce con quella configuazione(più gpu dedicata) un 500w basta e avanza. „ avevo pensato a questo: NAXN ADV 80+ - 650 W (ETL650AWT), sta a 68 euro. Però se a questo punto 650w sono troppi anche aggiungendo una gpu cambio. Che dite? Avrei bisogno anche di un consiglio per il case. Ci sono certe tamarrate in giro... Qualcosa di elegante e abbordabile? |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 10:54
Vuoi proprio un intel? Con AMD per quel prezzo prendi un processore nettamente superiore e la scheda integrata è migliore di quella intel. SSD da 128 non è proprio il massimo perchè quando vengono riepmiti gli SSD tendono a rallentare. Ti servono 16gb di ram? io metterei 8gb (poi espandibili più in la se nn ti dovesse bastare) ddr3 2133 anzichè 1600 |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 11:07
“ Vuoi proprio un intel? Con AMD per quel prezzo prendi un processore nettamente superiore e la scheda integrata è migliore di quella intel. „ La cosa si complica Sono sempre andato avanti con intel.... ma sono aperto ad altre possibilità se valide. A cosa pensavi? |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 11:11
Intel Core i5-4670 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX 205€ Scheda Madre 1150 ASUS H87M-E 73€ Corsair TX Series 80 Plus Bronze 650TX 650W 80€ DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Crucial Ballistix 1.5V CL9 (2x8GB) 128€ Samsung SSD Serie 840 Pro 256GB SATA III 189€ Totale € 675,00 da prokoo.com non ti basta? Western Digital 3TB WD30EZRX Intellipower 64MB Caviar Green 100€ il case? questo è il mio e lo considero il migliore per il mio utilizzo: Corsair Graphite Series 600T 144€ Totale con case e secondo hard disk € 919,00. ti assicuro che hai un computer della madonna per fotoritocco e tanto altro. se più avanti volessi anche giocare ai giochi di ultima generazione, puoi prendere una scheda video. il sistema che ti ho consigliato è già predisposto per tenerla. una scheda video bilanciata per l'hardware proposto può essere la Nvidia Geforce 760gtx: GIGABYTE GTX760 2GB OC, 2X DVI, HDMI, DP 204€ totale €1.123,00 |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 11:27
Ma gli manca il monitor :) Sono fuori dal mondo assemblaggio da un po' troppo, quindi mi limito a consigli generici: nel dubbio spendi due lire in più e scegli qualità (anche rinunciando per ora alla scheda video), investi su un SSD e affiancagli un HD esterno di backup, perchè 250 GB non sono tanti al giorno d'oggi e lasciare tutte le tue foto su un solo dispositivo non è per niente una buona idea. Ho qualche perplessità sugli alimentatori...davvero servono cose da 600W oggi?! :-O Wow... |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 11:31
Per l'alimentatore guarda i Corsair o i Coolermaster intorno ai 60 euro hai un ottimo 500W certificato. Non dovrebbe servire di più per un pc con la tua configurazione |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 13:29
Intel è ottima per chi Nn ha limiti di budget. Questa è più che sufficiente x l uso che ne fai tu: EK00040643 Alimentatore PC Antec NeoEco 520C 520W 80+ Bronze ATX € 56,60 EK00035272 Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10 EK00038076 Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,50 EK00046040 SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 149,20 EK00027650 .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile € 86,50 EK00039298 Dissipatore CPU Scythe Ashura Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 51,40 EK00035641 Scheda Madre Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 60,30 EK00038669 CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed € 127,00 EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 TOTALE IVA COMPRESA : 623,60 € Monitor puoi scegliere fino a 400 euro rispettando il tuo budget |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 15:09
AMD A10? da quanto ho potuto constatare dai test online e da prove personali (non sul 6800k) si comporta più o meno come un core i3, ma consuma il doppio. da elogiare però la sua scheda video, superiore nei giochi. core i3 3220 94€ |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 15:40
Se vuoi un intel che ti dia le prestazioni dell AMD lo paghi il doppio! Vedi tu cosa ti ninterrssa maggiormente! Non state dietro i benchmark, provate ad usarli e se notate ci siano differenze sensibili nell usabilità tra un i5 3570 e questo allora optate per l Inter che però costa il doppio |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 16:24
Memphis64, l'AMD A10-6800K è comparabile ad un core i3 3220 o 3240 ivy bridge, solo che l'AMD costa il 50% in più. non diamo false notizie. sono daccordo invece che salendo per processori più performanti come l'i5 4440, puoi prendere allo stesso prezzo un AMD FX8320 che a parità di prestazioni però consuma il 50% in più. oltre questi, i core i7 non hanno al momento processori di casa AMD equiparabili. guarda che non sono un pro intel, ho usato per quasi tutta la vita processori AMD. ora però è intel a prevalere e con il miglior rapporto qualità prezzo. mi indichi per favore il processore intel che paghi il doppio dell'amd che avrebbe pari prestazioni? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |