| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:26
Bella cavolata....io gli auto iso nn li uso. A me sarebbe piaciuto di più che mantenesse tutti i punti af con il tele serie II a f8. Mi eviterebbe di comprare il 2x di kenko. |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:28
Luca l'esposizione in auto-iso è stata la cosa più criticata nella 1DX in tutti i continenti... Per il 2X a f/8, credo che sia una scelta legata all'hw, probabilmente il modulo af non garantisce una buona affidabilità a quell'apertura se non sul centrale (e magari anche lì è un po' "tirato", visto che è arrivato dopo). |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:31
Si Diego set+rotella, mi pare...direi abbastanza comodo, è come si fa in Nikon... Diciamo che Canon ha completato la nikonizzazione del comparto esposimetrico...sarebbe ora che la casa giallonera canonizzasse l'autofocus!! |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:32
mmm sembrerebbero tutte cose "fattibili" anche su una 5dIII , questione di poche righe di codice , bisogna vedere se in canon hanno voglia di mollare le briglie alla 5dIII o se vogliono tenerla "un pò' castrata" La mia paura è che queste funzione vengano implementate su una fantomatica 7d mkII insieme al modulo esposimetrico della 1dx ora se canon se ne venisse fuori con una apsc da 16 mpx raffica paurosa possibilità di esposizione spot su tutti i singoli punti af mi manderebbe in crisi |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:33
“ ora se canon se ne venisse fuori con una apsc da 16 mpx raffica paurosa possibilità di esposizione spot su tutti i singoli punti af mi manderebbe in crisi „ A me no, mi rende la scelta più semplice |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:36
“ Si Diego set+rotella, mi pare...direi abbastanza comodo, è come si fa in Nikon... Diciamo che Canon ha completato la nikonizzazione del comparto esposimetrico...sarebbe ora che la casa giallonera canonizzasse l'autofocus!! „ Ok grazie, direi molto comodo. Ennesima dimostrazione di come la concorrenza serve eccome. |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:47
Si anche se in Nikon ultimamente mi sembra che ascoltino poco la voce degli utenti... caxxo dammi la possibilità di settare il modo af senza dover appoggiare il supertele in grembo!! |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 19:01
ciao ragazzi, avete installato il Firmware 2.0.3? io si, finalmente! molto utile la funzione di compensazione dell'esposizione in Manuale con ISO auto! finalmente posso scegleire di avere una foto leggermente sovraesposta regolando in auto l'ISO senza cambiare i valori di otturatore e diaframma! Utile. una domanda, ma per attivare questa compensazione si deve per forza andare in Q? non c'è un modo per farlo più velocemente? magari da mirino? Marinaio, leggevo che tu sei molto pratico di 1D X, mica hai qualche suggerimento? grazie ps, finalmente la mia X mette a fuoco di notte!!! |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 14:40
Obiettivo natura ho letto solo ora il tuo intervento. Probabilmente hai gia' risolto da solo. Puoi o passare dal tasto Q oppure impostare il tasto Set in modo da compensare direttamente da mirino. A me questa seconda opzione non piace perche' su Set tengo l'impostazione degli ISO. Personalmente uso molto la registrazione di C1, C2 e C3 con le modalita' che uso di piu'; sulla 1Dx questi valori si possono richiamare spingendo sul tasto M-fn (va parametrato nei custom functions) Di solito scatto in AV con lettura valutativa, in C1 ho settato AV con lettura spot legata al punto AF, punto AF singolo, AI servo, raffica lenta. C2 in M lettura valutativa e auto ISO e C3 in M lettura spot Auto ISO. Puoi registrare tutti i parametri che vuoi come le impostazioni AF, la raffica, l'eventuale compensazione dell'esposizione e registrarla in questi menu richiamabili spingendo un tasto. Questa possibilita' per me e' fantastica e la uso per passare velocemente da scatti statici a scatti dinamici con diverse impostazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |