RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focali e deformazione dei lineamenti su aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Focali e deformazione dei lineamenti su aps-c





user46920
avatar
inviato il 22 Agosto 2015 ore 12:09

Giuliano ti rispondo qui, che è presente un tema simile, anzi il tema giusto per parlare di ritratti, focali e deformazioni dei lineamenti.

Cigno: io non obbligo nessuno.Ti piacciono i ritratti col 35? Falli.Ma qui non si parlava se piacciono o meno.
Si parla di deformazioni prospettiche indotte da un ottica nella ritrattistica e uno ti risponde che la foto di Obama( deformata) gli piace .Un altro ti manda le foto di reportage dall'Etiopia.
Insomma: che ora è?
Risposta:piove.
Ti danno pure dell' ignorante!!!!
E si offendono.....
Mah.....tiriamo innanzi.
Anche con la Fuji era così.Mi hanno dato addosso in tanti.....ora, non più uno che ne parli male.
Alla fine l'evidenza mette d'accordo tutti.


Sono completamente d'accordo con te che le offese personali è meglio lasciarle fuori dalle discussioni del tema !!!
Ma io stavo parlando di proporzioni tridimensionali e invece è saltato fuori il discorso delle mani grandi e la testa piccola, che in sostanza non centrava.
Però non sono riuscito a fermarti, perché come al solito parti in quarta e non si riesce più a discutere completando un argomento.
Se puoi rispondere alle domande che ti avevo fatto prima che terminassero le 15 pagine dell'altro thread ... sarbbe ottimo per riprendere il discorso ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 19:36

Romanohouse: abbiamo qualcosa in comune.Tutt e due abbiamo letto tutti i sui libri.
Una foto scattata con un 50 su aps-c(Canon) ed una con un 80 sulla sorella FF. sono identiche ( ovviamente scattate dallo stesso punto)

user46920
avatar
inviato il 22 Agosto 2015 ore 20:41

Giuli, questa tabella riassuntiva dovresti tenerla nei preferiti e mostrarla ogni volta quando c'è bisogno di spiegare a qualcuno che lo chiede, quale focale sia meglio usare per fare un primo o primissimo piano ...





... però i ritratti non sono solo primo piano e sebbene possa risultare più piacevole schiacciare i piani o riprendere una persona da almeno 1.5 metri, non è una regola aurea né un obbligo legale !!!

Inoltre, che è poi in nòcciolo del discorso che facevo nell'altro topic (o che cercavo di fare) e la quale bisognerebbe fare riferimento per poter discutere di tutto il resto, la proporzione tridimensionale come la vediamo ad occhio nudo si può realizzare in fotografia soltanto usando una focale con lunghezza pari alla diagonale del fotogramma.




.. questo è l'esempio usato

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:43

Cigno: l'argomento non era quello.
Ho fatto una domanda specifica alla quale non è stato risposto.
Personalmente ognuno può fare cosa vuole.
Però non si possono negare le evidenze.
Se usi certe focali sotto gli 1.5m. le deformazioni
ci sono.Non mi importa un fico secco se piacciono.....quello è un altro argomento.
La foto della tabella che hai pubblicato gira giá da un po di tempo ma dovrebbe girare un po di più,
così certe panzanate si eviterebbero.

user46920
avatar
inviato il 22 Agosto 2015 ore 23:41

Ho fatto una domanda specifica alla quale non è stato risposto. Però non si possono negare le evidenze.

Intanto che ci siamo, possiamo anche spiegarci qui, ma anch'io ti avevo fatto un paio di domande alle quali non hai risposto ;-)
Vivo lo stesso, ma era bello potersi chiarire sull'argomento, che non è certo semplicissimo.
Dalla tabella si vedono le varie deformazioni, riprese con varie focali, ma:
1 - la distanza di ripresa cambia e quindi la prospettiva cambia.
2 - la ripresa è di un primissimo piano e la focale minima utile si alza parecchio.
Si può vedere che da 50mm in su può essere accettabile, ma anche che da 135 in su comincia a schiacciare per bene i lineamenti !!!
Se facciamo una media, salta fuori che 75mm sono un ottimo compromesso per un primissimo piano, il quale verrà ripreso però da circa 60cm di distanza ... per cui con un 135mm si deve stare a 1 metro e 10cm circa e con un 250mm a 2 metri.
Mentre per un primo piano aperto o naturale (con aria intorno) o fototessera, col 75mm si può stare a 1 metro, 1metro e 80cm col 135mm e 3 metri e 30cm col 250mm.

così certe panzanate si eviterebbero.

però io non ho letto nessuna panzanata oggettiva !!!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 0:49

Cigno : Hai scritto una decina di righe ma non hai risposto ancora alla domanda,come non lo hanno fatto gli altri due.
Basta un sì o un no.Tutto il resto non interessa.
Fammi pure le tue domande,io ti rispondo senza giri di parole.
Le panzanate ( grazie Paris per aver messo quel link) sono di quelli tipo Cos78.
Era tanto tempo fa ,io ero appena iscritto a Juza, e lui asseriva che si possono fare bellissimi primi piani alla sposa con un 24mm.
Poiché era evidente la panzanata, gli chiesi gentilmente di postarmene una......( ammonendolo che poteva fare solo una caricatura)
Son passati due anni ,ma la sto ancora aspettando.
Il topic precedente è andato avanti 15 pagine quando ne bastava una......

user46920
avatar
inviato il 23 Agosto 2015 ore 1:15

Cigno : Hai scritto una decina di righe ma non hai risposto ancora alla domanda,come non lo hanno fatto gli altri due.

mi hai fatto una domanda?? quando, dove e quale ??

Il topic precedente è andato avanti 15 pagine quando ne bastava una......

Questo non è vero, perché siamo in 70000 su juza e se ognuno avesse detto la sua, ne servivano 1500 di pagine.

La domanda che ti avevo fatto riguardava la tua visione ad occhio nudo:
quando guardi tua moglie da vicino (entro i 40cm) la vedi come risuta dalle foto fatte con un 135mm ???

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 1:26

Va al topic precedente e leggila.
Rispondo alla tua domanda: sì,a 40cm. la vedo così.

user46920
avatar
inviato il 23 Agosto 2015 ore 2:05

Va al topic precedente e leggila.

non la trovo !!! ... quella che hai fatto a Simone e Kame dovrebbe essere questa e ti rispondo a questa (se era un'altra rifammela che facciamo prima):
Se l'utente di questo topic si presentasse ad un matrimonio e gli sposi volessero un classico primo piano di ambedue,gli consiglieresti il 35?


per lavoro no ... come sai preponderei per un 75mm eq, ma magari verrebbe bene anche con un 135mm eq e forse anche con un 43mm eq (ma sarebbe un primo piano molto più largo).

Rispondo alla tua domanda: sì,a 40cm. la vedo così.

E' impossibile che la vedi come con un 135mm !!!
Non hai dei binocoli (non porti nemmeno gli occhiali Confuso) il diametro delle tue pupille non può essere 75mm (sarebbero due arance), abbiamo tutti la stessa visione (più o meno) e non credo minimamente che vedi in quel modo come lo descrivi.
Qui le possibilità sono tre: o hai una vista particolare, o non hai consapevolezza di quello che vedi e che dici di vedere, o vuoi solo tagliare corto la questione, ma ti perdi tutto il discorso migliore.

Aggiungo, che siccome la gente vede più o meno alla stessa maniera, il fatto che spesso insisti sulla questione delle deformazioni (mani grosse o testa grossa, ecc) ti posiziona in una situazione che non da scampo a gli altri gusti personali e che quindi, chi si sente stretto in un obbligo di vedere le cose come dici tu, poi prende una posizione avversa che innesca le "discussioni sterili".
Questa è la mia analisi logica degli avvenimenti ;-)
... che ne pensi, potrebbe essere possibile ??

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 5:50

La domanda non era quella.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 6:20

La riformulo:
E' il 35mm. l'ottica ideale ( qualcuno ha scritto perfetta) per primi piani e mezzi busti ponendo come condizione il fatto di avere visi proporzionati e corrispondenti a ciò che il comune buon senso ritiene naturale ?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 6:32

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/985525pp.jpg

Questa tua foto è un primissimo piano scattato con un 28mm......ovvero un 43mm. equivalente.( come vede l'occhio umano) .
Mi permetti di dire che così il nostro occhio non vede un bimbo?
La foto può pure essere giudicata bellissima e comunicarmi un sentimento, ma il viso è inesorabilmente e completamente deformato.
Quella è una caricatura di un viso.Rifà la stessa con una focale 100-135-180 ect....e mettile di fronte l'una all'altra......
Dai, su....!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 6:34

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/482491.jpg

guardati questa....


img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/847596.jpg

o questa

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/1211300.jpg

o questa

s12.postimg.org/s8g0okdcs/DSCF0956.jpg




user46920
avatar
inviato il 23 Agosto 2015 ore 8:40

Mi permetti di dire che così il nostro occhio non vede un bimbo?

Allora, cerchiamo di anlizzare le cose un passo alla volta:

- se il 43mm eq è in grado di rappresentare lo spazio tridimensionale e quindi i tre piani prospettici ortogonali con una proporzione unitaria, ovvero senza schiacciamenti né allungamenti dei piani nella profondità, vuol dire che qualunque sia il punto di ripresa, l'inclinazione dell'asse ottico o la distanza di messa fuoco, questo obiettivo è in grado di restituire la stessa immagine (o comunque paragonabile) alla scena vista ad occhio nudo ... ovvero come la vedono tutti gli esseri umani Normali.

- per vedere un bimbo in quel modo , logicamente è necessario avvicinarsi fino ad una ventina di centimetri, forse qualcosa in più ... però non tutti siamo ancora in grado di mettere a fuoco a quella distanza (io ormai a meno di 30cm faccio fatica, quando avevo 8 anni arrivavo anche a 10cm = si chiama presbiopia ) e quello è un esempio al limite del ritratto estremo ;-)

- se invece lo stesso bimbo lo si osserva da 1m circa, lo si vedrà così:


28mm su XM1 (43mm eq)

Giuliano, con me puoi dire tutto quello che ti senti di dire, senza preoccupazioni, ma le deformazioni che si vedono (tipo le orecchie lontane e più piccole, ad esempio) sono poi quelle naturali che si vedono osservando da quella distanza !!! ... ed è questo il punto.

... deformazioni in base a che cosa? rispetto a quale riferimento?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 8:50

Io non faccio troppa filosofia.Il riferimento è la madre di quel bimbo.Chiedile se suo figlio nella realtà é così.Lo ritiene un viso naturale?Non penso proprio.
Non hai ancora risposto alla mia domanda....

Ps: pure lo scatto da un metro non va.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me