RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Vs Sigma 70/200 f 2.8 stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon Vs Sigma 70/200 f 2.8 stabilizzato





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 8:46

Però il 70-200 Liscio a 1.100 no stabilizzato e no tropicalizzato onestamente mi sembra un tantino esagerato...

user1856
avatar
inviato il 14 Novembre 2011 ore 9:31

esagerati?

e perché mai?
l'af va benissimo, il bokeh è ottimo per uno zoom (direi che lo preferisco a quello dell'IS II), la qualità costruttiva ottima.

se la stabilizzazione non ti serve (per dire io lo uso perlopiù per spettacoli di danza e quindi l'IS mi è inutile) sei a posto.
non è tropicalizzato ma sotto la pioggia lo hanno usato pletore di fotografi senza mai problemi.... al limite in caso di acquazzone vai di sacchetto (ma questo è un consiglio che mi sento di dare anche col ISII).

a quanto lo vorresti considerando che i concorrenti hanno una qualità costruttiva inferiore e un af più lento? Confuso

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 12:57

1.100.. Troppo dai... Vai di sigma... Il canon costa troppo.... Per un'amatore ...troppo

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 13:53

Quoto Cavallari... Un amatore come me meglio che scelga sigma... Un ottica come questa è una luxury

user95
avatar
inviato il 14 Novembre 2011 ore 13:59

sono considerazioni totalmente soggettive, e per questo ovviamente lecite... basta non dar loro patentini di oggettività.

vista la molteplicità delle offerte alla fine si dovrebbe capire cosa farci, a cosa scattare. 70-200 da solo dice poco

p.s.
con quei 1.100 potresti anche prendere un 2.8 IS prima serie usato.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 14:07

con quei 1.100 potresti anche prendere un 2.8 IS prima serie usato.

o scendere a 800 iuros per un 2.8 liscio usato..;-)
Senza considerare che un 70-200 con f/b focus può far girar le bolas e non poco.. e si che si può far tarare.. ma tarare uno zoom a tutte le focali..Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 19:33

1000 euro per il sigma col punto interrogativo non li spenderei.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 19:40

Francaren nemmeno io ma dobbiamo fare contento Cavallari

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 22:37

Nemmeno io sai... Io mi compro 2 is da 2000 euro... Cosí mi bilancio quando fotografo e con la 7d se comunica male uno posso avere qualche possibilità che l'altro vada meglio..
;-):-P

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 23:04

Quoto Cavallari... Un amatore come me meglio che scelga sigma... Un ottica come questa è una luxury

Eh no, è una limited!!! MrGreen;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 7:30

Barone non ha ancora chiaro le differenze tra Limited e Luxury... Evidentemente conosce solo le canon e non sa che le top della linea pentax si chiamano proprio limited.. Ma che dire... C'è gente presuntuosa e gente ignorante.. Basta capire quale delle due figure è più orticante...

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 7:34

Riprongo quel post Barone... Magari rileggendo ti accorgi che il tuo italiano e capacità di comprensione scarseggiano !!!...
Io ho una mia precisa idea in termine di corpo. Qualcuno dissentirà e mi attendo un contraddittorio. 7D è una splendida macchina. Un AF micidiale, sequenza di scatto professionale e la possibilità di un parco ottiche decisamente interessanti. Le serie L sono affidabili e decisamente efficaci. Ma è davvero all'altezza del sensore della K-5? Su questo ci sono pochi dubbi. Iso e colori della Pentax sono di gran lunga superiori. Quest'ultima è tropicalizzata e stabilizzata. Le serie Limited delle ottiche sono splendide. Poi ci sono DA 12-24 F4 - DA* 16-50 F2.8 e DA* 50-135 F2.8. Dimostrazione che Pentax in termine di vetri è all'altezza della controparte. Verissimo. Se ci alziamo di MM diventa difficile trovare prodotti. Ma non tutti possono permettersi un Canon 70-200 F2.8 IS L oppure un 300 F2.8. Ammesso che mi servano. E poi anche se fosse esiste MAMMA SIGMA. UN MERAVIGLIOSO 120-300 E LA VITA CONTINUA. Ringrazio voi per la gentilissima collaborazione nel valutare questo argomento.
... Come vedi mi riferivo alle Limited Pentax... Che mi dispiace dirtelo.. ESISTONO...

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 8:00

Grazie mille a tutti, direi che tirando le somme aspetterei ancora un po' e acquisterei il canon II serie.
Grazie

user95
avatar
inviato il 15 Novembre 2011 ore 8:10

Dimostrazione che Pentax in termine di vetri è all'altezza della controparte. Verissimo. Se ci alziamo di MM diventa difficile trovare prodotti. Ma non tutti possono permettersi un Canon 70-200 F2.8 IS L oppure un 300 F2.8. Ammesso che mi servano. E poi anche se fosse esiste MAMMA SIGMA


non entro nel merito di quello che ha l'aria d'essere stato il solito bisticcio pro-marchio, ma il virgolettato è creato a proprio uso e consumo, diciamo...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 10:35

Beh, guarda, io sono un amatore ma proprio amatore...
Volevo farmi un regalo e volevo cambiare il mio 70-300is con un bianchino/one.
Mi sono chiesto, il 4is è splendido, ma vorrei avere il 2.8 fisso che in molte occasioni mi sarebbe servito (anche solo per sfizio).
Per quello che ci faccio io, anche il sigma sarebbe troppo costoso, ma del biancone 2.8 II se ne parla talmente tanto bene che volevo provarlo.

Una volta provato, mi sono detto:
Spendo 1100 euro per il sigma che mi lascerà sempre il dubbio sulla qualità/affidabilità. Fra 2 anni non mi serve più e lo rivendo a 700 euro.

Spendo 1900 euro per il migliore zoom sul mercato, me lo godo, me lo bacio e ci dormo anche insieme per quanto è strepitoso. Fra 2 anni lo rivendo e ci faccio 1500-1600 euro.

Capito?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me