RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35mm f2 IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35mm f2 IS USM





avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 19:42

Per ora l'af è fantastico, non sbaglia un colpo nemmeno con il laterali estremi.
Da qualche parte avevo letto che sarebbe una delle ancora poche ottiche progettate per interfacciarsi al meglio con gli ultimi corpi (1DX e 5D3), assicurando un numero ridottissimo di errori di MAF, con un risultato assai simile a quanto ottenibile in LV.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 20:02

Se non ho capito male, tu Otto hai il sigma 1,4Art.. su quando dici sono d'accordo... l'ho provato poco ma quel poco mi ha veramente affascinato... solo che la trovo un'ottica troppo ingombrante Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 20:37

Qui ce un Unboxing video del 35 mm in pratica ce tutto manca solo la riga Rosa ... ?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 21:35

Io come dicevo lo provato giusto ieri il sigma ed ha una qualità eccellente, poi il bokeh è veramente spettacolare per essere un 35mm

Il bokeh del Canon è migliore rispetto a quello del Sigma...non ci credevo ma poi li ho provati side by side e confermo quanto già recensito da photozone...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 21:36

Se non ho capito male, tu Otto hai il sigma 1,4Art.. su quando dici sono d'accordo... l'ho provato poco ma quel poco mi ha veramente affascinato... solo che la trovo un'ottica troppo ingombrante

Otto ha il 35mm f2 IS Canon...

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 1:06

Fausto quest'ottica è strepitosa, anche se vedo che se la sono filata in pochi...forse perchè non è né L né 1.4!Eeeek!!!
Voglio fare qualche prova in più ma secondo me è anche meglio - come costanza di resa su tutto il fotogramma - del 28/1.8G Nikon, che è una lama...in più per il video è una vera goduria!
Insomma fa bene il paio con il 135L...ora mi manca l'85one e per un po' sono a posto, su Canon ;-)

user5958
avatar
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 7:45

Scusate, guardando il video postato mi sembra di capire, datemene conferma, che l'IS elimina buona parte delle vibrazioni che spesso si hanno durante le riprese a mano libera. E' corretto?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 8:11

Fausto quest'ottica è strepitosa, anche se vedo che se la sono filata in pochi...forse perchè non è né L né 1.4!
Voglio fare qualche prova in più ma secondo me è anche meglio - come costanza di resa su tutto il fotogramma - del 28/1.8G Nikon, che è una lama...in più per il video è una vera goduria!
Insomma fa bene il paio con il 135L...ora mi manca l'85one e per un po' sono a posto, su Canon

Confermo ogni tua singola parola. Quest'ottica se la sono filata in pochi, purtroppo spesso l'utente Canon ha il "pregiudizio" che "se non è L non è di qualità". Mai mito fu più falso, le ultime produzioni di mamma Canon (28IS e 35IS) sono dei piccoli capolavori. Ti confermo che anche io ho trovato il 35IS migliore del 28G della Nikon in fatto di nitidezza e soprattutto di qualità dello sfocato.
Ne voglio dire un'altra, adesso scateno il putiferio, ho persino trovato il "piccolo" 35IS migliore del 35L: stop di luminosità a parte, il piccolo 35 mi sembra più nitido e maggiormente contrastato. e lo sfocato non è da meno. Certo, il 35L è un f1,4 ma, onestamente, mi interessa poco.
Non me ne disfarei per nulla al mondo.Anche a me manca il "feticcio" ed eventualmente il 24L. Ma al momento non posso permettermi ne questo, ne quello...quindi mi accontento del 35IS, del 135L e del dueo 17-40L - 24-105L. Uno dei due, comunque, a Natale partirà per far spazio al nuovo acquisto (non so se sarà il 24L o la nuova Sony Apha7, ci sto pensando con calma).

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 8:11

Scusate, guardando il video postato mi sembra di capire, datemene conferma, che l'IS elimina buona parte delle vibrazioni che spesso si hanno durante le riprese a mano libera. E' corretto?

Esattamente;-)

user5958
avatar
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 9:12

Inizio a pensare di dismettere la eos-m e il 35 f2 e prendermi questo 35 f2 is.
Vedrò..

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 9:34

Inizio a pensare di dismettere la eos-m e il 35 f2 e prendermi questo 35 f2 is.

Fra il vecchio 35mm f2 e questo nuovo c'è un abisso...se lo prendi, non te ne pentirai...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 9:41

comunque tornando alla questione che questo 35 is se lo sono filati in pochi io lo riconduco al fatto che fin'ora in tutti i forum si dava sostanzialmente degli stupidi a chi preferiva questa lente al sigma 35 !!!
( tagliere sassolino dalla scarpa mode on ) :-P

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 10:06

in tutti i forum si dava sostanzialmente degli stupidi a chi preferiva questa lente al sigma 35

Io come al solito, da anticonformista, mi sono preso il 35IS MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 10:09

Fra il vecchio 35mm f2 e questo nuovo c'è un abisso...se lo prendi, non te ne pentirai...


Mi trovo perfettamente concorde con Fotomistico ma penso che il "successo commerciale" non sia stato frenato solo da una questione di mera "preferenza" ma più che altro dal costo elevato nel periodo di immissione sul mercato.
Sono innamorato del 28 (fratello di ventura ma con schema ottico più "semplice", il 35 non può essere di meno ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 10:30

Vero, Romano...il prezzo al momento del lancio era altissimo...adesso con meno di 600 Euro lo si porta a casa...fra questo ed il Sigma f1,4 non ho avuto dubbi...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me