| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 1:07
allora le cose si complicano, è sempre più difficile trovare applicazioni compilate anche per PowerPc |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 1:11
Infatti ho guardato e nemmeno gira il 3. Pazienza.. Grazie comunque... Mi accontento con quello che ho... Dalle mie parti si dice:"PITOST CHE NIENT, L'E' MEI PITOST!"... |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 4:52
Invece Capture NX 2 la fa quella cosa di convertire molti RAW tutti insieme? volevo provare la versione di prova, che dite, è valido? |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 7:22
Alessandro, anche dalle mie parti si dice cosi'!! di dove sei? vc, no? :-) consiglio... fatti un hackintosh poco alla volta. Costano una frazione dei mac originali, ma vanno alla grande |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 7:50
Comunque devo rimetterci mano con Photoshop,solo che con ViewNX si hanno meno controlli è più sbrigativo ed alla fine il risultato è molto simile ad ACR. Come si fà? Una volta che hai corretto i file interessati,li selezioni (li riconosci dall'icona del pennellino) e li converti tutti insieme. |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 9:00
“ Alessandro, anche dalle mie parti si dice cosi'!! di dove sei? vc, no? :-) „ Provincia di Novara. Diciamo che per quanto riguarda il pc mi va bene per ora quello che ho anche perchè l'ho avuto a gratis. In ditta l'abbiamo cambiato un anno e mezzo fa e se ho bisogno uso quello ogni tanto... |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 9:05
scusa, ma nella videata principale di viewnx (barra in alto, ultimo tasto a destra) c'è la conversione dei file (per procedere proprio come ti interessa) |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 10:18
Ciao, vedo di rispondere alle tue domande... 1:Uso ViewNX2 esclusivamente per scaricare i raw e visionarli, veloce semplice e intuitivo. Il sistema zoom per micromossi, sfocature comparabile con gli scatti successivi e precedenti lo trovo molto valido, meglio di bridge. Con il tasto dx apro direttamente in Ps/cr. Mai usato per sviluppare raw ma per chi non ha il pacchetto Adobe può essere un un buon sistema semplice e veloce, forse a questo si riferiva il tuo maestro. 2: Una volta sviluppati i tuoi raw, per una conversione collettiva, sempre con ViewNX2 selezioni tutti i file, tasto dx del mouse: output/conversione file. Ti si apre una paginetta con formato, compressione e altre cazzatine varie ma utili. Non l'ho mai usato in questo modo ma dovrebbe andarti bene.. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 7:08
Ma su view nx 2 c'è il tasto 'conversione'... Selezioni le foto che vuoi convertire, clicchi il tasto, e scegli le impostazioni per il jpeg/tiff. Mi scuso se qualcuno l'ha già scritto :') Lorenzo |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 16:35
Ripesco questo topic per non aprirne di doppi... ho recentemente aggiornato il mio Mac a el capitain, ma non riesco ad installare il software Nikon in oggetto. Dopo qualche ricerca ho scoperto che la Nikon non ha ancora provveduto ad aggiornare il software e renderlo compatibile con l'ultimo OSX. Sono passati circa 6 mesi dall'uscita, avete novità in proposito? Consigli su possibili valide e semplici alternative? Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |