RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D o 5dii, dubbio atroce...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D o 5dii, dubbio atroce...





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:07

Fidati non torni indietro, semplicemente stai facendo una fermata al pit stop e stai ripartendo con una macchina da guerra, la 5D è una nonnetta vissuta che ha da dire ancora molto, forse troppo MrGreen l'ho comprata da poco, ma ti assicuro e ti confermo che fino a 800 iso la pulizia dei file è sconcertante, con ottiche luminose e usm (specialmente le L ) non è poi così lenta come temevo, senza parlare della resa generale, THAT'S AMORE


Ma i miei dubbi attuali non vertono sulla bontà del file, su questo sono stato ampiamente rassicurato. ;-)

( oltretutto l'ottica più buia che ho è F/2.8 MrGreen )

I dubbi attuali sono quelli espressi nei miei ultimi post... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:18

Intendi per la taratura delle ottiche? o per cosa?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:28

La soluzione non è così semplice: dovrei spedire prima corpo macchina + i due Sigma alla Sigma, aspettare che tornino tarati sperando che:

1- nel trasporto a/r vada tutto ok, il che non è poi così scontato

2 - lascino stare il corpo macchina e tarino solo le lenti

3 - non abbiano tempi biblici

Poi, toccherebbe alle lenti Canon: qui mi risparmierei la spedizione ( a Roma c'è un Camera Service), ma in questo caso il corpo macchina non andrebbe assolutamente toccato altrimenti si ristarerebbero i Sigma e via così ad libitum...MrGreen

Senza contare che per inviare un pacco di circa 4kg assicurato con un corriere serio (tipo UPS) ti partono all'incirca una cinquantina di euro ( più è alto il valore dell'assicurata, maggiore sarà l'importo da pagare)

In pratica un incubo...Eeeek!!!MrGreen

bè il problema è solo dei sigma allora
poi a Roma gli dici di non toccare il corpo e settare le lenti su quel piano focale....

pensa che io... ho spedito tutto una volta con il corriere di camera service che da gratis (se in garanzia) e la volta dopo in celere 3 manco assicurato a suo tempo...

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:38

Babu docet! 5D forever!

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:40

Intendi per la taratura delle ottiche? o per cosa?


Quello e l'impossibilità di avere l'aiuto del LV in tutti quei frangenti nei quali un alto rischio di essere fuori fuoco rovinerebbe completamente uno scatto ( lenti MF a TA, macro etc..)

pensa che io... ho spedito tutto una volta con il corriere di camera service che da gratis (se in garanzia) e la volta dopo in celere 3 manco assicurato a suo tempo. ..


Eeeek!!! ami il rischio!!! MrGreen

Comunque, visto che insistete MrGreen mi prendo ancora un po' di tempo per decidere...

PS: riguardo il banding della Mk II, mi pare di aver capito che era un problema legato al sensore difettoso ( che Canon sostituiva in garanzia) e che accadeva comunque solo in sRAW: è corretto?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:45

Difficilmente canna il fuoco la 5D (ma avendo lo stesso schema AF la II non fai chissà che salto), il LV è vero se ci convivi ne soffri l'assenza, ma io la uso con ottiche M42 e non canno quasi mai (fotografo senza assistenza maf) è solo questione di occhio e mano ferma.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:49

... ma io la uso con ottiche M42 e non canno quasi mai (fotografo senza assistenza maf) è solo questione di occhio e mano ferma.


E' proprio l'occhio che comincia a mancare MrGreen, ecco perchè il LV aiuterebbe e parecchio..

( anche se avrei la possibilità di poter avere uno stigmometro su un mirino decentemente luminoso...)


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:53

ahahahahah scusa non potevo immaginare, pensa magari a comprare un vetrino di Maf a immagine spezzata Sorriso sulla 5D poi puoi anche impostarlo sulle funzioni avanzate

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 23:01

ce l'ho da parecchia anni... te lo confermo sino a 800 iso da del filo da torcere ancora a tante macchine. è un 12 mpx per cui devi usarli tutti se vuoi ottenenre dei formati pieni ma se vuoi una macchina fotografica quella la è non ha tutte quelle pippate elettroniche con cui corredono le macchine fotografica ora ... ma come diconosempre meno roba c'è meno si rompe!
ps : negli ultimi sei mesi ci ho fatto 100000 scatti. non en ha sbagliato uno. ho fotografato sotto la pioggia torrenziale quando polvere ... "va sempre" .. e dico sempre!
ciao

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 13:52

Personalmente ritengo che l'unico vero motivo per preferire la 5d old sia economico, per il resto andrei sulla 5d2 ad occhi chiusi.

Lo dico avendo posseduto prima 5d2 poi 5d old e ora 5d3 ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 14:04

Ho la 5d e ti dico che se non hai ottiche luminose ( 24-35-50-85-135 serie L) ha poco senso la 5d ii.
Io per necessità delle microregolazione avendo ottiche luminose purtroppo devo fare questo cambio.Triste

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 14:07

Hai già provato a fondo la 5d2? Come fai a dire che il cambio ha poco senso?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 14:47

Ha poco senso per un amatore che non sfrutterà mai tutti i pixel, la 5d ii è una macchina creata per stampare in grande, sopra l' a3.
Altre migliorie sono la microregolazione e il liveview,altro in tutta sincerità non ci vedo.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 14:53

Io ci vedo anche la possibilità di girare video, migliore sviluppo jpg e miglior display.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 14:58

E mettiamoci anche iso3200 disponibili, e a mio modo di vedere anche usabili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me