| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:12
Oggi già si parla della Fuji x200 del 2014... anche lei full frame Fra un anno saltano fuori anche Canon e Nikon, basta aspettare |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:14
Xanakinx se eggi le 30 pagine precedenti, ne abbiamo elencate una infinita' a partire dalle contaxG :-) |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:19
viper, quando la parte posteriore di una lente e' troppo vicina al sensore, capita che i fotoni raggiungano in modo molto molto angolato la periferia del sensore... in quei punti si possono avere dei fenomeni (penso dovuti alla rifrazione) di color shift.. si ha proprio una alterazione dei colori... lo schema distagon degli zeiss, associato a un tiraggio importante come in canon/nikon ti permette di mandare i fotoni quasi perpendicolari anche in periferia, uno schema biogon con un tiraggio ridicolo come quello della sony fa si che la lente posteriore dell'obiettivo quasi sfiori il sensore... Sulla Nex7 capitava con molte lenti wide di avere i bordi colorati (italian flag). piu' o meno con un softwarino gratuto come cornerfix il problema veniva minimizzato, ma non annullato. Per ovviare alla cosa si mettono delle "lenti" su singoli pixel del sensore o su gruppi di pixel che permettono di catturare nel modo corretto la luce proveniente da raggi molto molto angolati... La nex5n,5r,5t,6 ha queste lenti e il problema e' quasi inesistente... ma sono APS-C... su una FF come puoi immaginare, ai bordi le lenti debbano essere molto molto ottimizzate rispetto a a quelle di un APS-C. prima di comprare la A7/A7r voglio capire come si comportano ai bordi con le lenti Wide... |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:22
si lette tutte ;) in effetti le contax G rientrano tra quelle "economiche", e quella a cui sarei interessato io sarebbe il 21mm essendo già coperto con 35, 50 e 90mm |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:28
il 21, anche a costo di pagarlo qualche cosa piu' di adesso, conviene aspettare a prenderlo. bisogna vedere come si comporta il sensore con sta lente, molto molto molto critica... sulla Nex 5n APS-C era al limite... degli ottimi 21 sono gli zuiko, se non ricordo male f/3.5. grandi lenti! |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:30
tra i 21mm prenderei in considerazione anche il nuovo Ultron di Voigtlander e il Super-Elmar crucco... c'è l'imbarazzo della scelta EDIT: la versione f2 migliora la f3.5, ovviamente ad un costo superiore. |
user25330 | inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:42
Solo una cosa da dire su queste Sony... Anche se ho la D600 sono sicuro che non dormirò per i prossimi due mesi. Ho un Donkey kong nell' orecchio che sta urlando : "COMPRALA, COMPRALAAAAAAAAAAAAAAAAA" |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:44
senza dubbio Xanakinx, parlavo degli zuiko perche' mi parlavi di lenti "economiche" (dovrebbero stare sui 300-400Euro) il voigtlander 21 1.8 lo seguo da un po'. Ho visto tanti scatti in rete, ma non ho ancora avuto il piacere di provarlo dal vivo... f/2, f/3,5. scusa mi sono perso. a cosa ti riferisci? |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:47
ARGH!!!!!!!!!!!!!! non volevo dirvelo, ma la A7r la danno gia' in consegna per meta' novembre!!! gulp!!!!!!!!! devo correre a disattivare l'account paypal!! |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:47
“ Fra un anno saltano fuori anche Canon e Nikon, basta aspettare „ eh, ma canon che fa on il sistema M, lo butta? Non mi pare che ci siano i presupporti per portarlo a FF... purtroppo. Altrmenti una M FF con focus peaking mi farebbe una discreta gola... ma mi fa più gola questa che monta un po' di tutto! Vi prego, trovatemi qualcosa che non va bene (a parte i design orrendo) prima che mi salga la scimmia |
user25330 | inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:51
“ Vi prego, trovatemi qualcosa che non va bene (a parte i design orrendo) prima che mi salga la scimmia „ Hai già letto la notizia, sei fregato |
user3834 | inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:53
 ...cavolo è diventata aggressiva!
 Guardate l'occhio al 100%... non male |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:55
mi riferivo al 21mm zuiko che indicavi tu |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:57
“ A7r+55f1.8@2.2 „ sti gran cazzi |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:58
io penso che canon mirera' a sostituire le reflex con macchine di dimensioni analoghe ma mirrorless... di fare macchine perche' altri montino le lenti vintage o leica penso non gliene freghi giustamente nulla... Con il tempo quando il sistema sara' maturo ci stupiranno anche loro con lentine da urlo... una volta che non c'e' piu' lo specchio e che il tiraggio puo' essere ridotto. E' pensabile che ci siano degli anelli adattori solo meccanici con il riporto dei contatti elettrici che adattino una nuova baionetta canon con la EF,EF-S e forse la EF-M. (sempre se non sia la EF-M la nuova baionetta... sinceramente non ho idea se geometricamente e' adatta ad un sensore FF). A quel punto inizieranno a produrre nuovi obiettivi per la nuova baionetta che lentamente sostituiranno i vecchi con la EF/EF-s ricordo a tutti che nell'olimpo c'e' canon per pezzi venduti, poi nikon e sony e' in pianura padana... sony ha tutto l'interesse di far crescere il suo nome anche producendo macchine che useranno lenti non proprie... canon e' nella condizione che puo' fregarsene e entrare quando il mercato sara' considerato maturo. con questo... penso che da oggi qualche alto dirigente canikon avra' qualche preoccupazione in piu'... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |