JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
55mm non è una focale convenzionale, in passato era stata proposta forse per risolvere problemi di progettazione di alcuni obiettivi particolarmente luminosi, ma ultimamente i normali sono sempre stati solo 50mm. Negli ultimi tempi però ho notato che sono rispuntate focali di questo genere: Zeiss Otus 55mm f1.4, Nikkor 58mm f1.4; chissà forse è difficile progettare un 50mm che fornisca simili prestazioni, peraltro richieste dagli ultimi sensori ad altissima risoluzione. Comunque non credo di essere il solo un pò sorpreso da questa focale non proprio comune.
Per quanto riguarda gli ingombri, purtroppo sono proporzionali alla dimensione del sensore, avere un paio di cm di tiraggio in meno aiuta semmai sulla qualità e semplicità di progettazione, ma non incide un granchè sugli ingombri fisici. Bisogna capire cosa vuole chi compra una mirrorless.... Se si considerano queste lenti, dubito che il fattore principale sia l'ingombro ridotto, visti anche i costi non sempre paragonabili a quelli di reflex FF recenti, che a mio avviso, non considerando più l'ingombro come fattore principale, offrono un'ergonomia decisamente superiore....
Cristianfant... ehm... e i leica e i contax G dove li metti? mi sembra che contraddicono leggermente quello che dici nella prima frase
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.