JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Considerando il numero di pagine raggiunto dal thread e l'assenza di flame negativi a priori mi par di capire che questi giocattolini interessano a tutti, sarà una vera panacea per l'economia italiana durante le vendite natalizie! Insomma tutti contenti, noi, le scimmie urlatrici, i rivenditori, la sony e il governo. Solo le nostre mogliettine saranno "irritate" o contente di chiedere in cambio un regalino altrettanto costoso
fino ad ora non ho fatto altro che ammaestrare scimmie urlatrici e gorilla e mandarli in giro per il forum :-) Per Viper ne ho addestrata una speciale con calze a rete e giarrettiera...
Adesso e' ora di esporvi un grande difetto di tutte le nex che ho avuto modo di provare: l'AWB. Sulla 5n e' un qualche cosa di inguardabile.. se fosse per lui tutte le foto in iterni sarebbero da ittero... e' vero che e' un problema non problema, pero' fa girare le balle e non poco. vostre esperienze? Sulla Rx1 il problema e' stato minimizzato , ma un pelo, rispetto all 5dIII(che anche lei non e' tutto sto campione per il bilanciamento del bianco) persiste.. voi che ne pensate?
Anche per me il tallone d'achille della 5n è il WB.. e inoltre un fastidioso problema al monitor, che con il tempo si è rovinato molto sui bordi creando delle specie di macchie superficiali che in alcuni casi dan fastidio nella visione. e' capitato anche a voi?..
no quella del monitor e' la prima volta che la sento.
user3834
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 20:05
@Lucadita, l'unico problema dello schema Sonnar è il prezzo per questo lo avevo virgolettato
user3834
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 20:07
Per quanto riguarda il WB sinceramente sulle Reflex Sony che ho avuto non ho mai riscontrato grossi problemi, giusto di notte con illuminazioni miste o particolari, ma niente di che.
Invece ci credete che la nex7 mi ha stupito proprio per il wb ...sempre perfetto...
Quando l ho usata x tanto tempo usavo anche markii sia di 5d che di 1ds...e la nex era sempre uguale o migliore della 1ds come wb..(la nex7 ricordo, non 5 o 5n) tanto che su lr quando cliccavo come faccio sempre x abitudine wb auto,non cambiava mai nulla...
@Blackdiamond :-) gia' mi immaginavo che mi citassi qualche trattato di ottica in cui risultava che il sonnar... i sonnar che ho li adoro! sono lenti troppo particolari!!
bene manca poco ...supponiamo ognuno di voi abbia già la sua Nex ff ...avete un budget di 4000 euro..che lenti prendereste? Diciamo in un range 14-85 mm..rispettando il senso di una ML cioè anche gli ingombri..era già stato detto ma qui c'è un budget solo per le lenti..
ContaxG 90,45,28,21 (250,250,250,500Euro) = 1250Euro maagri tutte insieme le si prendono per 1000Euro. + zeiss zm 50 1.5 700Euro usato o voigtlander nokton 1.5 50mm II versione (900Euro nuovo) circa 1700-2000Euro di spesa, con tanta tanta resa.
super heliar 15mm II 450-500Euro voigtlander 21 ultron 1.8 sui 1100Euro nuovo voigtlander c 35 1.2 750Euro usato voigtlander 75 1.8 heliar classic circa 1000Euro
meno di 3500Euro per un corredo da urlo
zeiss zm 18/4 circa 1000-1100Euro usato zeiss zm 25/2.8 650-700Euro usato zeiss zm 50/2 700Euro usato
oppure 1 solo obiettivo per farsi del male:
leica 35mm ASPH FLE usato circa 3500Euro
o
leica 50mm noctilux 1.0 circa 4000-4100Euro.
ma giocando con i vecchi leica con 4000Euro si portano a casa 2 o tre lenti superlative
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!