JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok, scusa, non avevo visto che fai molta avifauna, adesso capisco. Io ridimensiono (marginalmente) solo per far coincidere pixel e dpi quando faccio stampare.
Due su tutti (e a una spanna dagli altri), diversi li hanno già indicati : Topaz Denoise 6 e, soprattutto, la riduzione di rumore "PRIME" contenuta in DxO Photolab Elite (ma li bisogna prendersi tutto il Raw Converter, che comunque è per me il migliore, on-par con Capture One). Fa cose che non ritenevo possibili, ritenzione di quasi tutti i dettagli e addirittura ricostruzione fine di alcune texture, specie con motivi che si ripetono, tipo la grata della zanzariera di una finestra o certe decorazioni fini su un muro lontano. Impressionante. Foto a 6400-12800 iso utilizzabili perfettamente da macchina APS e non sto esagerando. NB funziona solo sui Raw. Topaz invece, usato su tutta la foto, a volte "pialla" un po' troppo, va rigorosamente usato solo su zone ove serva, con selezioni varie.
Nei BN personalmente spesso lascio molto rumore, a volte il denoise non lo eseguo affatto, o addirittura poi aggiungo del rumore. Ritengo dia un tono in più e una "pasta" eccellente nel microcontrasto, specie per quel che riguarda pietre, muri, legno ecc... contrariamente alle foto a colori, che voglio pulite specie nel cielo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.