RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calcolo della profondità di campo di una DX rispetto al FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Calcolo della profondità di campo di una DX rispetto al FF




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 23:48

Quoto Pdeninis un po' in tutto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 0:03

Allora, se piazzo un cavalletto ad una certa distanza da un soggetto, otterró foto pressocchè identiche con i seguenti kit:
Aps-c + 100mm + f10
oppure
FF + 160mm + f16

Le due foto differiscono di qualche mm di pdc dovuto a qualche arrotondamento.
Ció detto, è possibile affermare che un 18-35 f1.8 su Aps-c sia grossomodo equivalente ad un 28-60 f2.8 su FF.

(mondo canon, su nikon basta sostituire qualche decimale ;) )
:) fabrizio

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 8:30

@Falconfab
Perfetto! Io aggiungerei semmai la considerazione sulla sensibilità che, pur essendo dipendente dalle regolazioni software sul denoise, da comunque un'indicazione di massima. Per i dettagli vedi il topic sopra.

Paolo

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 11:00

Pdeninis,

la mia conclusione è che per ogni formato da FF, APS-C fino alle compatte la pdc assume significati diversi se paragonati tra loro ma coerenti alle fasce a cui appartengono, che la pdc non è uguale per tutti i formati

quindi sarei anche meno dimostrativo matematicamente nell'esprimermi ma non meno di te che invece di centrare meglio un argomento vieni a leggermi la morale, a quale pro ? e quale grazie (?) se per arrivare al punto è bastato leggermi

Ne deduciamo che la profondità di campo è legata al fattore di crop (1,6 in questo caso) e quindi la EOS 40D con obiettivo 125mm e diaframma f/2.8 scatterà foto con la stessa profondità di campo della EOS 5D con obiettivo 200mm e diaframma f4.5 ! ! !
BEN 1,6 STOP IN PIU' ! ! !


con i relativi esempi della pagina www.widespacewidemind.it/web/news.php?readmore=37

senza il tuo calcolo e il tuo marasma

per fortuna so leggere tra le righe

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 11:33

Se volete semplificarvi la vita dovete tenere unite la pdc e l'angolo inquadrato. La PDC varia SOLO al variare dell'angolo inquadrato. Uno scatto con un 50mm, ritagliato alla porzione di foto corrispondente ad un 75mm, avrà la stessa pdc se scattata direttamente con un 75mm.
Ora, su aps un 50mm riesce ad inquadrare esattamente l'angolo di campo di un 75mm, per cui è corretto calcolare la pdc "come se fosse" un 75mm.
Questa foto aiuta, spero, a capire meglio il concetto.



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 12:32

@Tolik89

Il marasma lo avrai tu nella testa: "per ogni formato la PdC assume significati diversi se paragonati fra loro". Significati?? Si tratta semplicemente di un intervallo di distanze!

Spero di non aver mai più a che fare con te.
Saluti
Paolo

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 13:26

@ Pdenis

è vero se ti avvicini, invece di cambiare ottica, la prospettiva cambia, ma, la domanda era sulla pdc.


Ciao.

Vi

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:33

Pdeninis, significati - distanze e pdc

sei il benvenuto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me