| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 8:55
Bene, in arrivo il tamrac expedition 7! Appena arriverà vi scriverò le impressioni! |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:48
x Cassinet : errata corrige nel lowepro 400aw non c'è il contenitore velcrato con zip, ho ricontrollato e quello floscio evidente nell'immagine è quello in dotazione al lowepro 350 che avevo trasferito nel 400aw . Confermo che i lowepro 200-300 ne sono invece dotati (contenitore più protetto) . Ciao, lauro |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:57
tranquillo Lauro... solo che per un momento avevo avuto paura che non mi era stato spedito al momento dell'acquisto. ( comunque faccio sempre in tempo ad autocostruirmelo ;) ) grazie Cassinet |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 19:33
Grazie mille per i preziosi consigli: ho scoperto diverse marche di zaini che non conoscevo (mi fermavo a Lowepro e Tamrac)!!! Ora ho bisogno di un consiglio...per l'attrezzatura da avifauna ho il tamrac Exp 7 e ne sono soddisfattissimo!!! Ma ora ho l'esigenza di comprarmi uno zaino più piccolo per quando esco senza portare il tele...con la borsa mi sono smontato una spalla: ho sofferto molto meno a pieno carico!!! Dentro al nuovo dovrei metterci 70-200, 50 macro,17-50 tamron, un eventuale altro obiettivo macro, 1 flash e uno-due corpi macchina... Ho ristretto la scelta a questi 4 modelli: quale mi consigliate per comodità, resistenza, impermeabilizzazione??? Tenba - Zaino Mini Tamrac Adventure 75 LOWEPRO PRO RUNNER 200 AW LOWEPRO BP FLIPSIDE 300 |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 20:37
il quinto ... lowepro flipside 400aw |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 8:48
Ciao a tutti, vorrei dare il mio piccolo contributo. Io ho preso un Clik Elite: Escape. Le mie necessità erano: - Spazio per un 500mm con la camera montata - Dimensioni adatte al bagaglio a mano della maggior parte delle compagnie aeree - Spazio per un portatile - Sotto i 200 euro (o anche meno ;) ) In pratica il clik elite è l'unico che - all'epoca- sono riuscito a trovare. Ha molto spazio, per portare un 70-200 montato e altre 4-5 fra lenti e flash. Oppure, un 500mm (rimuovendo parte dei separatori imbottiti) e un altro paio di lenti/flash. Nella foto Canon 5D, 500 F4.5 sigma, Canon 17-40, kenko 1.4x:
 Come vedete la lunghezza della lente + camera è veramente al limite, ma si chiude tutto senza forzare. Per il computer non c'è proprio uno spazio dedicato ma si riesce ad appoggiare sopra lo spazio dedicato al materiale fotografico e chiudere comunque, senza forzare, le cerniere laterali per chiudere lo zaino: Nella foto ho appoggiato un mac 13" per far vedere le dimensioni:
 Il 500mm ed il laptop sono un po' al limite, per la staffa della lente. Forse rimuovendola ritorna possibile. Non ha uno spazio comodo per il treppiede. Ci sono delle tasche laterali e delle cinghie che permettono di metterlo a lato, ma avendo una testa pesante, o un treppiede comunque non piccolo, non è molto funzionale. Strutturalmente mi sembra solido, certe superfici forse sarebbero potute essere imbottite meglio, ma mi sembra che offra una protezione adeguata. Inclusa una copertura antipioggia estraibile da una tasca sotto la schiena. PRO: Contiene un 500mm montato più altre lenti. Leggero. Dimensioni totali contenute. Molto spazioso. CONTRO: Non è super ergonomico, ma l'ho usato per molte ore senza problemi. Non ha uno spazio comodo per il treppiede. ciao |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 11:23
Ciao a tutti, vorrei acquistare uno zaino per la seguente attrezzatura e necessità: Dimensioni adatte al bagaglio a mano della maggior parte delle compagnie aeree Canon 50D Sigma 10-20 canon 24-105 f4 L canon 70-200 F4 L "Bianchino" secondo corpo Canon 300d Canon 50 F1.4 filtri polarizzatori per ogni lente, BG batterie supplementari carica batterie eventuale treppiede economico Avrei addocchiato il Lowepro sligshot 302 del quale mi piace la tracolla monospalla e l'apertura laterale ma sono aperto a tutte le soluzioni che mi vorrete consigliare. Grazie a tutti ragazzi |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 11:30
Alternativa.....:
 |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 11:37
De hi ho ho.... |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 12:16
Il monospalla (io ho uno slingshot 300) è ideale per quando si fa turismo e non si vuole tenere la macchina in mano per tutto il tempo, con un'attrezzatura leggera. Sono generalmente comodi, ma andare tutto il giorno in giro con qualche chilo nel monospalla ti farà maledire questa soluzione. Io lo uso, esattamente, quando non faccio uscite 100% fotografiche e mi porto due lenti al massimo. Il cavalletto ti peserà come un macigno :) Occhio che se lo agganci all'esterno dello zaino molte compagnie (anche non low-cost) ti faranno rogne. |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 12:33
Ciao Peter, io faccio solo il turista. E' mio desiderio poter trasportare tutta la mia attrezzatura per un viaggio (ad esempio a Barcellona), ma già da qualche tempo seleziono solo 2 max 3 lenti quando poi esco dall'albergo Per il cavalletto..... ho una cineseria da 20 euro e 300 gr, ma per le mie necessità è sufficiente. Eventualmente lo butto nella valigia come ho sempre fatto. Grazie. |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 12:35
Dimenticavo che utilizzerei lo zaino anche per tenere tutta l'attrezzatura in unico posto in casa, ora ho lenti, macchine, accessori sparsi ovunque e oltre alla paura di danneggiali, mia moglie..... |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 13:06
tutte valigione scomode iperimbottite con gli spallacci. con lo zaino ci devo poter camminare anche ore in montagna. ho provato un tenba non ricordo cosa e un lowepro 200 prorunner, ci entrava tutto ma anche nell'armadio di casa entra tutto... alla fine ho deciso per un bellissimo leggerissimo e stracomodo northface alteo 35. ho raggiunto la pace dei sensi. se ripenso a quanto ho faticato per portarmi dietro quei casermoni che già da vuoti pesano kgs mi viene la pelle d'oca... dentro entrano due corpi macchina, 300 2.8, moltiplicatori 17-40 e 24..cavalletto tutto quello che voglio. e va bene anche come bagaglio a mano con ryan e easyjet. PERFETTO!!!! ps.per protezione avvolgo tutto in asciugamanini in microfibra di decathlon e presto molta cura ed attenzione. poi se qualcuno di voi una volta giunto a destinazione vuole tirare lo zaino a terra allora consiglio un valigione con gli spallacci |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |