RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia notturna, dubbio ottica migliore.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fotografia notturna, dubbio ottica migliore.





avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 18:38

dire che il 24l non è adatto alle stelle mah!!!!!

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-24mm-f-1.4-L-II-USM-Lens-

www.the-digital-picture.com/Pictures/Picture.aspx?Picture=2012-08-08_2

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 18:43

Li però si parla della seconda versione...io posso permettermi la prima per oraMrGreen
la userei solo per quel tipo di foto.
vedo molti scattare col 24mm e unire parecchi scatti

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 18:54

io spero di comprarlo a natale il II è superbo dallo sfocato, al notturno, stret e paesaggio.
grande difetto però c'è costa uno sbotto anche usatoMrGreen
pero è anche segno buono regge il prezzo a differenza del sigma.
insomma se ti viene a noia non ti ci trovi lo usi e lo rivendi bene.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 18:58

Ti consiglio il Samyang 14mm oppure il Canon 24mm 1.4, che ti permette d'avere tempi di scatto dai 13/15 sec
E se non hai problemi d'euro prendili entrambi ......
Samyang 14mm f2.8 + Samyang 24mm 1.4 = 900 euro circa e fai tutto dalla A alla Z MrGreen

p.s se dovessi scegliere uno dei due per forza opterei per il Samyang 14 mm


avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 20:38

Integra hai provato i 24mm Canon e Samyang?
Le tue gallerie col Sam 14mm sono davvero notevoli...bravo!
Nessuno sa niente del Sigma 24mm f/1.8 EX DG??

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 20:42

Si ho provato sia il Samyang 24 mm ed anche il Canon 24mm
Ottime lenti !
Cambia solo il prezzo e la rivendita
Per il sigma 24 mm F1.8 pietoso :-( anzi ultra
Chiedi a juza che penso che lo abbia avuto .....
Vai di Samyang 14mm con una buona post otterrai foto al top !!
Minima spesa, massima resa :-)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 20:51

ecco proprio quello che mi spaventa, in post faccio pietà penso almeno quanto il Sigma 24:-P
per questo voglio essere certo di acquistare un obiettivo davvero buono...il 14mm Samyang stavo per comprarlo quando ho iniziato a fare ste seghe mentali sul fatto che il 24mm 1.4L anche prima versione dovrebbe essere meglio del Sam...per questo l'indecisione, ora rimane da scegliere solo tra i due

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 21:02

Prescimdendo dai modelli scattare sotto F2,8 è l'ideale, mantenere gli iso bassi fa la differenza secondo me.
La pulizia dei dettagli di una foto a F1,8 a ISO 1000 o anche meno non ha pari nella mia esperienza.

Il problema è che qualsiasi grandangolo molto aperto produce vignettatura e quindi l'immagine non è omogenea e le parti periferiche hanno anche 3 o 4 stop in meno ( vedi 24mm 1,4 @1,4) per cui l'immagine non è recuperabile dato che la latitudine di posa è solo la metà della perdita periferiche ( su FF) e comunque manca di risoluzione.

Probabilmente l'ottica migliore è quella che ha il minimo grado di difetti dovuti alla apertura ad almeno 2,8 ma anche questo valore varia in ragione dell'angolo di campo dato che il tempo d'esposizione ( e relativi iso) varia anche in base a quello.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 21:13

Mi sento di insistere sul fatto che il Samyang 14mm f2.8
E' la scelta migliore per te' .......
Sul fatto degli F1.4 il solo vantaggio sta nei tempi corti con la relativa miglioria in termini di punti fornita delle stelle.
Per la iso non preoccuparti, perché puoi fare una foto a 800 iso con rumore maggiore rispetto a 3200.
Ci sono una miriade di fattori che determina il rumore .....
Dato che tutti parlano d'esso!
Ma non si fa mai la distinzione ( rumore di luminanza e cromatico )
Prima sarebbe opportuno capire come evitarlo in scatto, il secondo sarebbe meglio capire come gestirlo in post.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 21:26

Eccoti le stelle in notturno con il 24L iiMrGreen






avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 22:14

Iso bassi e tempi corti...per questo non sarebbe meglio il 24 1.4?per ora con la 5D non posso permettermi Iso esagerati...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 22:37

Che 5d hai ???

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 22:39






Che ci si possano fare ottime foto alle stelle ok, quello che dicevo (ripeto, solo per sentito dire ma ho postato il link alla discussione) è che non è il suo campo principale. Dalle foto del tuo link e da quelle di Tiga-Massi si nota come le stelle agli angoli siano tutt'altro che puntiformi.

Quindi, dall'idea che me ne sono fatto ma potrei tranquillamente sbagliarmi, se l'uso è esclusivamente quello di foto alle stelle non vale la pena spendere 1600€ per il 24L quando coi 350€ del Samyang ottieni più o meno lo stesso risultato.

Comunque sta a Fabio prendere una decisione, semplicemente volevo mettergli la pulce nell'orecchio prima di fargli spendere tutti quei soldi ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 22:44

Il Canon 24mm F1.4
Per fare foto notturne e' eccellente :)
Poi come tutte le cose, dipende da chi usa l'attrezzatura e chi effettua la post
Adesso chiedo il permesso ad un mio amico di poter postare una foto
Fatta con il Canon 24mm 1.4 prima serie
Poi vediamo come e' la foto finita ....

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 0:06

Ho la 5D prima serie...la vecchietta è un carro armato...sforna file pazzeschi, si sente l'età solo sui gingilli elettronici delle sorellone e perde un poco se si alzano parecchio gli ISO, non essendo una cima in PS ho deciso entro questo natale di fare il salto alla 6D e prendere una bella ottica luminosa, accoppiata da usare principalmente nelle uscite notturne.
Sull'ottica ci sono solo pareri discordanti...è una branchia in cui non c'è un obiettivo specifico e perciò c'è un po di confusione nella scelta.
se avete foto che sul forum non ci sono postate pure

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me