RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fissi su aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fissi su aps-c





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 22:45

Secondo me fai meglio a fare diverse prove, fissando con lo scotch i due zoom a determinate lunghezze focali per vedere se il passo ha un senso, altrimenti rischi poi di trovarti con i 6 fissi e non riuscire a fotografare ...

Gia.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 23:21

A parte il fatto che non c'è bisogno di avere tutti i fissi che esistono ma bastano solo quelli che useresti di più, ogni fisso è studiato per un suo genere, ti consiglio di prendere solo quelli che più useresti, tipo 35,50,85,100 sono troppo vicini secondo me ti basterebbe il 35 e il 100 che già possiedi e non venderei i due zoom, te ne pentiresti, quando non vuoi o non puoi cambiare ottiche o non sai che cosa andrai a fotografare i fissi diventerebbero una costrizione, quelli con dei corredi di fissi li hanno messi a punto con gli anni e quando veramente sentivano la necessità di una determinata focale, non puoi prenderli tutti solo per dire sono coperto e magari usarne 2 o andare in giro con 2 zaini di obiettivi e cambiare ottica ogni 2 foto... I fissi vanno usati quando vuoi vedere il mondo in quei determinati mm fregandotene di tutto ciò che non puoi fotografare con quella lente, gli zoom servono invece a non perdere nemmeno un istante e coprire più generi senza dover rinunciare a scattare.
Questa è la ma opinione...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 7:08

Quoto Alex.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 8:11

14 e 28, l'85 già l'hai direi che sei a posto

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 9:21

beh attenzione non è che devo fare tutto entro 2 giorni eh!!!! nessuno mi corre dietro.

Per chi mi chiedeva dopo una sola uscita faresti il passaggio, risponderei si .... è un pò come il colpo di fulmine verso le donne :D
Avessi soldi da buttare lo farei il passaggio al volo perchè è un genere di fotografia che mi intriga, visto che c'è più ricerca nello scatto.

Avendo fatto poi una sola uscita appunto col fisso sono venuto qui a sentire chi ne fa uso dei fissi come ci si trova o chi li ha provati come lente unica ecc ecc proprio per capire se la mia idea è pura follia o no!

Quella che ho esposto inizialmente sono quel che vorrei fare e dato che soldi da buttare non ne ho sono pronto ad ascoltare i più esperti di me per capire meglio come orientarmi ;)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 10:04

Allora prima PROVA!
Ferma il 17-40 con lo scotch pe resempio a 17, o a 35, vedi tu, ed udsalo così per 1 un mese almeno.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 10:10

Allora prima PROVA!
Ferma il 17-40 con lo scotch pe resempio a 17, o a 35, vedi tu, ed udsalo così per 1 un mese almeno.



Eccellente suggerimento!



avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 10:36

sicuramente la prova del 17-40 è da fare, anche perchè al momento un 35 non ce l'ho!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 11:39

chi ne fa uso dei fissi come ci si trova o chi li ha provati come lente unica


Per uscite di piacere i fissi sono impagabili ma sai gia' che potresti perdere degli scatti interessanti.
Per eventi importanti gli zoom sono insostituibili a mio avviso, per cui con calma meglio integrare gli zoom con qualche fisso. La ricerca della lunghezza focale giusta richiede tempo, anche senza mettere in nastro adesivo sul barilotto ma usando lo zoom come un fisso, ragionando e regolando la lunghezza focale prima di comporre.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 12:05

scrivici anche f2 sul 17-40 MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 12:10

perchè non 1.2?! :D

Mac foto in eventi importanti ho smesso di farne quando a matrimoni ecc e feste in generali ho smesso di divertirmi con gli amici perchè ero dietro a far foto .... quindi ora mi godo le feste e al massimo porto la compatta per fare due foto ricordo.

per lo più ora organizzo qualche gitarella con mio fratello dove l'obiettivo è scattare in tutta tranquillità per i fatti nostri-

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 12:13

Domanda: come mai hai preso il 17-40 se non hai in progetto di passare a FF a breve? Ci facevi saltare fuori un 17-55 f2.8 IS usato..

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 14:25

perchè quando l'ho preso (usato) era in progetto nel giro di un anno, poi le priorità sono cambiate e la fotografia non può occupare più un posto troppo in alto in classifica per questioni economiche. Dato che anche una 6D ha un bel costo e che tutto sommato la mia 7D il lavoro sporco lo sa fare rimando l'acquisto.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 16:55

Anche il 30 f 1,4 Sigma non Art. va più che bene ( usato si trova a 250 o li intorno )

Pro domo mia:
sono in possesso del 30 non art. Sono passato a FF e dal momento che ho deciso di tenermi anche l'APS-C non avevo preso in considerazione la possibilità di venderlo.
Tuttavia, uno scambio con conguaglio ( da parte mia ) con un 17-40 potrebbe interessarmi.
Intanto ho messo un 50 mm anche su FF: non posso fare a meno di questa focale fissa che per me è l'ABC della fotografia MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 9:44

Intanto ho messo un 50 mm anche su FF: non posso fare a meno di questa focale fissa che per me è l'ABC della fotografia


Totalmente daccordo. Così come su aps-c, a mio avviso lo è un 35mm.
Secondo me su aps-c sono da evitare, per l'uso da "normale", focali più corte di 35mm.
Se ad esempio un 28mm è, come campo inquadrato, equivalente ad una focale di 44,8 (su Canon) otticamente rimane sempre un 28 mm e, come tale, soggetto a distorsioni nell'uso da "normale".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me