RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 610, Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 610, Parte II





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:40

Ma non è possibile che sia sporco l'obiettivo?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:41

Il problema non è l'apertura di diaframma alla quale si vedono macchie o quello che volete ma una caduta di stile del marchio fotografico per eccellenza che da sempre ammiro anche se mai sono stato suo utente. Quanto alle possibilità che in Nikon leggano Juza, la stessa è legata alla conoscenza eventuale che dell'italiano hanno in Giappone, non certo alla Nital (non venitemi a dire che basta leggere le nefandezze del traduttore automatico nella versione inglese per favore).
'E chiaro l'adeguamento generale (visto che anche Nikon non lo disdegna) all'abolizione del controllo qualità fosse anche a campione; certo costa meno qualche sostituzione in garanzia ma qui da sostituire c'era una parte indecente di produzione.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:43

Meno male qualcuno ci capisce qualcosa tra tanti...

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:51

Io non capisco invece l'euforia di chi possiede un altro marchio quando si presentano queste situazioni.
Io di solito mi entusiasmo di ciò che va bene, che produce buoni risultati, che sia mio o di altri.
E se riesco, cerco di entrarne in possesso.
Non sono mai riuscito a gioire delle "disgrazie" altrui. Mi sembra un atteggiamento miserabile.
Mi piace tuttavia pensare che dietro ad alcuni interventi ci sia solo della sana ironia, che ci sta tutta e fa anche bene, se di buongusto.;-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:54

Avessi preso una D600, sarei incazzato come una belva. Se non fanno qualcosa a livello di brand, a mio avviso perderanno molti clienti.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:54

io in questo forum non vedo atteggiamenti di partigianeria esagerati Otto; ovviamente una presa per il naso ci stà tutta, ma non mi pare di scorgere cori da stadio o cose del genere.

E' il bello di questo forum dopotutto

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:55

Euforia? a me sembrano parole di commiserazione nei confronti di un colosso che fattura miliardi di euro e ha una storia solida alle spalle, che in pratica ha stuprato il 30% ?? 40% ?? dei suoi clienti dando un prodotto che non da le funzioni per le quali viene acquistato...e allo stesso tempo ammazza le possibilità di vendita o tenuta dell'usato di quelle che vanno, facendo uscire un altro prodotto che presenta al suo lancio , tracce dello stesso probelma....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:04

Poco ma sicuro non comprerò mai più Nital....a che serve un'assistenza pagata anche cara se non risolve il problema, e per fortuna che ultimamente Sigma e Tamron stanno facendo ottime lenti, che tra l'altro se hai problemi te le sostituiscono.....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:05

Come dicevo, ora che avete tutti notato le macchine.

È che è ridicolo postare un singolo jpg per pubblicizzare un prodotto e non controllarlo nemmeno.

Ma non è possibile che sia sporco l'obiettivo?

Assolutamente no. Non farebbe macchie.

D620 in arrivo?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:13

si ma se non considerano neanche le lamentele sul forum Nital figurati qui che è un covo di canonisti sfegatati

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Ma davvero tu pensi che qualcuno possa parlare dei difetti della d600 godendo perché, in questo momento, canon se la passa meglio? Io ho detto quello che ho detto in primis perché sono veramente dispiaciuto per quelli che hanno speso un sacco di soldi per avere una friggitrice de longhi al posto di una reflex (e trovo sinceramente fastidiosi anche quelli che dicono che, in fondo, essendo stati i primi a comprarla un po' se la sono meritata e si possono lagnare fino ad un certo punto), poi sono sinceramente allibito dalla sequenza impressionante di minchiate che sta inanellando nikon, davvero non pensavo che un colosso simile potesse toppare così fragorosamente e continuativamente. A voler riportare la cosa su argomenti a noi tristemente vicini, in questo momento la nikon mi fa pensare al PD, ogni volta che pensi che abbiano toccato il fondo loro fanno qualcosa per cui ti rendi conto che si sono messi di buona lena a scavare.
In ogni caso mi pare assolutamente irrispettoso verso chi ha preso una inchiappettata colossale,e senza vaselina, parlare di tane di canonisti, di detrattori o di percentuali irrisorie. Io piuttosto vedrei di portare all'attenzione di qualche associazione dei consumatori questa cosa e vedere cosa dicono loro...

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:30

Va detto che il Service italiano ha aiutato a scaldare gli animi in questi mesi, secondo me, facendo inviare la macchina in assistenza agli utenti anche 2/3 volte, senza fare nulla di concreto se non la pulizia e l'attacco di alcuni biadesivi...

In Ungheria mi hanno detto, al service ufficiale ungherese, che a tutti i vecchi seriali della D600, di PRASSI, cambiano l'otturatore, a TUTTI.
Sul forum Nital, un altro utente si è rivolto all'assistenza Svizzera, e ha ricevuto la stessa identica risposta, e gli hanno cambiato l'otturatore, dopo due pulizie e un anno in cui Nital non gli dava soluzioni certe, qui la sua esperienza:

www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292174&st=6650&p=3539942&#e

E un altro ancora, dopo che in Italia non gli risolvevano nulla (anche per lui due invii in assistenza, senza soluzione), ha approfittato di un viaggio a Barcellona per chiedere là, dove anche lui ha ricevuto stessa risposta e stesso trattamento, ovvero cambio dell'otturatore, per di più in giornata:

www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292174&st=6400&p=3503132&#e

Quindi sembra che in giro per l'Europa il trattamento sia ben diverso che in Italia, almeno da queste esperienze riportate...e chissà che ora non cambino l'otturatore della D600 con quello della D610...all'estero intendo...

E facciamo anche presente che in Italia, chi acquista Nital, paga un buon 20/25% in più di chi acquista import, e all'estero c'è praticamente solo l'import, con estensioni di garanzia supplementari e a discrezione dell'utente... Eeeek!!!

In questa situazione, credo che la domanda sia lecita: vale la pena acquistare Nital, con questa assistenza? non ne sono più così sicuro...



avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:30

Ma infatti qui non gode proprio nessuno! Ho ammirato per tanto tempo il lavoro fatto da Nikon sui corpi macchina, per me D3s e D700 sono stati prodotti qualitativente al top che hanno influenzato positivamente tutto il mercato!

Sono sicuro che Nikon correggera' il tiro in futuro soprattutto se i suoi consumatori gli faranno pesare l'errore. Se invece lo accettano in silenzio si ritroveranno altri prodotti di questo livello!


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:35

In questa situazione, credo che la domanda sia lecita: vale la pena acquistare Nital, con questa assistenza? non ne sono più così sicuro...


la Nital è probabilmente il motivo principale per cui uso canon ed ho definitivamente dismesso il corredo nikon....

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:41

Lascerei fuori la politica dalla discussione...anche perché viste le ultime vicende mi sembra che di "trivellatori" ne sono pieni tutti gli schieramenti.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:46

non mi sono evidentemente letto 16 pagine di interventi; ho un "corredino" Nikon e sono un tipino abbastanza delicato con le cose che acquisto e a cui tengo... e l'unica lezione che sto imparando da queste vicende è solo la conferma di un vecchio adagio: mai comprare un prodotto prima che sia stato adeguatamente testato dal mercato! Evidentemente non hanno abolito solo i controlli qualità, ma anche i test che dovrebbero precedere la produzione su larga scala! Ci si trattiene dall'impulso di avere l'ultima novità "prima ancora che esca" e si vive più sereni (poi la sfiga ci vede comunque benissimo e non sempre va tutto liscio, ma le garanzie dovrebbero risolvere proprio questi problemi) ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me