RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbio tra nikon d300s e nikon d7100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dubbio tra nikon d300s e nikon d7100





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 15:05

Ma che senso ha comprarsi una D300S per venderla l'anno successivo?????.......secondo me non si pensa più a fotografare, ma a comprare e vendere in modo compulsivo!!!!!

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 16:47

[QUOTE="Domenik"] Ma che senso ha comprarsi una D300S per venderla l'anno successivo?????.......secondo me non si pensa più a fotografare, ma a comprare e vendere in modo compulsivo!!!!!

Hai toccato il cuore della fotografia moderna. La benedizione di Canon e Nikon (o viceversa).
Poi non si pensa mai che con 12MP ciascuno scatto è già 24*36 e nemmeno si pensa che mai e poi mai terremo le nostre foto a tale dimensione, pertanto compriamo 24milioni di pixel per usarne 3 o 4, 6 al massimo.
Perché il paradosso è che consideriamo sorpassata una reflex da 12MP mentre sbaviamo davanti all'ultimo modello di tv Full HD, 1920x1080, ossia DUE e dico DUE megapixel, con la benedizione di Canon e Nikon (e viceversa).Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 17:15

i prenderei la d300s senza manco pensarci un secondo 24 mpx su apsc sono TROPPI.
Se non hai lenti mostruose ti pentirai molto presto dell'acquisto,la d300s sarà un pelo meno pulita ad altissimi iso ma a bassi iso che son quelli che solitamente si usano di più è MOLTO più pulita e ha file più snelli e lavorabili.
24 mpx mettono in crisi tutta la catena fotografica perché richiedono:tempi di sicurezza minori per scongiurare il micromosso,lenti dalla risolvenza pazzesca,pc molto più performanti e in ultimo skede e hd più capienti per lo storage.
Piuttosto guarderei la d7000 che mi sembra una macchina decisamente più equilibrata della 7100

user22061
avatar
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 17:28

Io ho la D7100. Ho solo pochi motivi per cui la consiglio. l'ottima qualità delle immagini, la possibilità di potermi tenere largo e quando vado al crop ritagliare comunque foto con una bella definizione. La D5000 che avevo prima (perdonerai il paragone riferito solo ai mp) non mi consentiva altrettanto. Un saluto.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 18:05

cioè, Paolo, hai comprato 24milioni di pixel per buttarne via quanti? Ma non era più semplice usare uno zoom? Mistero della fede.
Diciamo che il passaggio dalla d5000 alla d7000 era logico solo per il motorino autofocus interno che ti permette di accedere a tutto il parco NIkon, ma non per croppare! A mio modesto avviso.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 18:19

Ma che senso ha comprarsi una D300S per venderla l'anno successivo?????.......


e che senso ha comprare oggi una macchina con 7 anni di tecnologia addosso? io ho avuto una d300 strepitosa per carita' ma quella volta che ti serve alzare gli iso ti fa incazzare come una bestia..rispetto le altre opinioni ma io prenderei la d7100

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 18:51

Non penso che Paolo indenda riprendere aironi con il 50ino per poi croppare come se li avesse fotografati con un 500!!...andiamo, cerchiamo di scremare quel che si dice.
Sicuramente un crop "comodo" quando serve è un bel vantaggio....non tutti abbiamo la possibilità di spendere per super cannoni e se la fotocamera ci permette di recuperare una immagine forzando un pò l'inquadratura, tanto meglio!
Ciao
Gp

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 19:18

il crop che puoi fare con una 12 mpx è più che sufficiente per tutti gli usi,anche perché i file della d300s per dirne una son talmente buoni al 100% che puoi usarne anche porzioni minime mantenendo un ottima qualità.
Vorrei proprio vedere invece cosa puoi realmente utilizzare di un file di una apsc da 24 mpx visto che non credo proprio che al 100%(a meno che non si usino lenti superlative e tempi di sicurezza molto abbondanti)renda file dai quali si possano fare chissa quali ritagli.
Avevo preso a suo tempo una canon 7d(18 mpx)proprio perché ero ingolosito dalle "teoriche" possibilità di ampi crop che un simile sensore avrebbe permesso,beh inutile dire che mi sbagliavo di grosso in quanto i file a piena risoluzione se utilizzavo lenti buone e tempi adeguati erano molto buoni ma non potevo mai spingermi troppo in la con i crop.
La 7d l'ho venduta e non ricomprerò mai più un apsc con tali densità finche i sensori saranno costruiti con la tecnologia bayer.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 19:20

potrebbe essere anche una idea buona prendere una d300. io al momento ho una d3100 e la mia priorità è quella di avere una reflex motorizzata da poter usare al meglio l'80-200 2.8 prima serie..

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 19:38

Se decidi di prendere una d300 usata concordo con te. La trovi a poco e il resto lo investi su lenti adeguate

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 19:49

provo a guardarmi intorno per vedere a che prezzo si riesce a trovare...

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 20:33

io al momento ho un 50mm 1.8, 80-200 2.8, 16-85, sigma 70-300...con i soldi che risparmio potrei prendermi un bel macro

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 20:46

Io non concordo sul fatto che la D7100 abbia il corpo di una entry level ....... questa è bella grossa come boiata !! arrivando da una D3100 ..... scusate, ma penso proprio che si abbia preso un abbaglio enorme.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 21:19

La ragione per cui hanno lo stesso prezzo è imperscrutabile. La composizione del prezzo finale tante volte non ha proprio senso.... Misteri del marketing Nikon. Detto questo: compreresti un'automobile modello del 2009 che è il restiling del modello del 2007 allo stesso prezzo del modello del 2013? Mah, non so tu ma io no a meno che nel modello vecchio non ci sia una cosa che proprio voglio assolutamente e non c'è in quello più nuovo. Siccome invece nel caso specifico è il contrario, non c'è nulla della d300s che la d7100 non abbia, e in compenso c'è tanta ma tanta roba in più, o la prendi usata ad un prezzo stracciato e con il risparmio ti fai una bella lente nuova o secondo me non c'è storia. Però quello che hanno detto sulla densità della d7100 è vero, in compenso non è vero che si usano soprattutto gli iso bassi, o meglio è vero se il tuo corpo non regge bene quelli alti, cosa che la d7100 fa benissimo, moooolto meglio della d300. Calcola non meno di uno stop di differenza, che non è poco, c'è chi dice anche due.

user22061
avatar
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 22:18

cioè, Paolo, hai comprato 24milioni di pixel per buttarne via quanti?
+
Neanche un pixel nella maggior parte dei casi...ma l'opportunità di farlo la sfrutto talvolta per perfezionare inquadrature non perfette e tenermi sempre sopra i 16 mp. Tutto quì. Il passaggio dalla D5000 alla D7100 ha tanti motivi, uno a caso è la migliore resa ad alti iso; l'autofocus della d7100 è ormai noto..neanche ne parlo e comunque non rispetto alla D5000.
Non penso che Paolo indenda riprendere aironi con il 50ino per poi croppare come se li avesse fotografati con un 500!!...andiamo, cerchiamo di scremare quel che si dice.

Quoto: ho anche uno zoom ma arrivo a 300 mm e non faccio fotografia naturalistica (purtroppo non ho il tempo).
Anche una banale foto di compleanno può essere perfezionata nella composizione se si hanno a disposizione tanti mp, non parlavo certo di hardcrop all'80%. Un saluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me