RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corredo per Safari in Tanzania e nn solo!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio corredo per Safari in Tanzania e nn solo!





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 16:52

No Bafman ma i WE torno a casa base ... per ora sempre :)

P.s Grazie Paolo ... il 300 usato liscio on ha prezzo ma credo che il safari sia un po diverso di un isola della Scozia ... aimeh.

Se avessi i soldi a disposizione comunque andrei su 70-200 II + TCIII, secondo me anche come AF non perdi in maniera esagerata, ma di piu' non mi impiccio perche' se che molti trovano il pompone insuperabile in tali condizioni .

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 17:18

Ti faccio un altro appunto: ne la 5d ne la 350d hanno un autofocus degno di questo nome.
Se hai voglia di investire qualche soldo in una aps-c usata (da 40d in su), è un bell'aiuto.
Io ad esempio sono di Modena e stavo pensando di vendere la mia 40d MrGreen , ma aldilà della mia ci farei un pensiero.

Per quanto riguarda le prestazioni dell'af, non scherzare Ermoro! è ovvio che un 70-200 con tc 2x non può nemmeno avvicinarsi al 100-400 liscio, per quanto datato esso sia.
E nemmeno come praticità può rivaleggiare con l'insuperabile zoom a pompa. non toccatemi il pompone! :-P
D'altra parte il 70-200 nuovo è qualitativamente stupendo, progettualmente recente (af...) ed è un f2.8.

Ultimo consiglio: se decidi di affittare il 300, fai se possibile un test di precisione della messa a fuoco assieme alla fotocamera con cui lo userai.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 17:48

PPS. il pompone, a giudicare la simile qualità del 70-200 II con molti 2XIII, a questo punto nn lo prendo più in considerazione.


E secondo me fai male, perché è VERSATILE.
Io adotterei la filosofia di absolute, che so avere fatto diversi safari.
Quindi niente ultracostosi e pesantissimi, ingombranti 300 e/o 500, ma i due leggeri, versatili, utilissimi zoom.
(e comprerei, usati per rivenderli al ritorno, sia 100-400 che una 40D-50D-60D-7D)

Aggiungo che cambiare obiettivo, su una jeep, in mezzo ad un bel po' di polvere, non mi sembra una bella idea, per cui anche la scelta di 70-200 2.8 II (ottica che anche io sono certo essere eccezionale) + TC vari, non mi sembra comoda.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 17:57

la velocità nn migliora con il molti 2XIII rispetto al II?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 18:04

la velocità nn migliora con il molti 2XIII rispetto al II?


ok, ma stiamo parlando id uno zoom duplicato, che raggiunge il diaframma massimo di messa a fuoco (f5.6) su una fotocamera vecchia.
non aspettarti chissà cosa.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 18:22

La Tanzania, tra l'altro è piena d'avifauna...
Aquile marziali, Aquile Urlatrici, Nibbi bruni (che a Ngorongoro alle Sorgenti di Ngoitokitok ti vengono a fregare il pranzo...).
La vedo tostina beccare un rapace in volo col biancone duplicato...
Meglio l'Af del pompone.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 18:27

e comprerei, usati per rivenderli al ritorno, sia 100-400 che una 40D-50D-60D-7D


Sinceramente?
Io non prenderei nessuna delle fotocamere elencate ma prenderei tutta la vita una 1d2n.
Un bel file ed un'AF come Cristo comanda, degli alti ISO chi se ne frega... tanto in Tanzania fai safari tutto il giorno: le foto che ho scattato a più di 800 ISO lì si contano sulle dita di una mano.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 20:43

Attenzione il 100-400 é meglio prenderlo recente se non nuovo, in quanto rispetto a quelli datati sono state apportate migliorie all' AF e al circuito.

Io comunque ho il 70-200 II con TCII e la resa è ottima, ma la velocità AF è sicuramente inferiore al pompone che ho preso, di 1 anno, in previsione del viaggio.

Quoto Absolute prendi un 1DII n o 1DIII, come un pò di anticipo per apprendere i comandi della prima ed i settaggi AF su ambedue.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 23:11

Avete ragione anche voi, però già gli consigliavo di spendere un migliaio di Euro nel 100-400, dirgli di spenderne altri 800 per ma 1D2 ... noterete che sono andato "in salita" con i modelli consigliati, ormai la 40D si trova per 350 Euro, la 50D verso i 500 ... e poi a crescere.
Personalmente alla comodità d'uso do importanza, al menu cervellotico di una 1D2 non sono abituato, non la prenderei, ma solo per maggior costo e menu: non discuto AF e file migliori.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 0:00

Ho intenzione di comprare una nuova reflex l'anno prossimo da usare come reflex x il lavoro quotidiano e tenere la 5D come muletto di scorta. Vorrei comprare la nuova 1DX, anche se prima attendo di vedere come sarà la 5DIII o altre eventuali uscite. Per "tamponare" nel frattempo potrei vendere la 350 D e prendermi la 40D di Marcom...
Rimane il dubbio obiettivo. Effettivamente il 70-200 si sovrapporrebbe troppo ai 2 fissi che uso oggi e so già che al ritorno continuerei a fare ritratti con il 135 f2 e rischierei di vedere il 70-200 nell'armadio (forse si capisce che ho sempre preferito il fisso alla comodità dello zoom ;-) ). Inoltre dovrei comunque prendermi il 300 perché a 200 sarei troppo corto e alla fine dovrei partire con 24-105 70-200 300 e due-tre moltiplicatori... mi piacerebbe trovare una soluzione a due reflex e a due lenti anche da portarmi in futuro in altre occasioni di viaggio naturalistico (o tre lenti ma un solo bestione e non due, tipo 24-105, 135, 300).

La soluzione di tenere su APS-C il 300 (con un molti 1,4 all'occorrenza) e sulla FF il 135 con un paio di molti a lui dedicati e il 24-105 da cambiare a questi x scene vicine o paesaggi la vedete così male? avrei al volo una relfex per scene lontane e una per scene medie.

PS. cominciando a guardarmi intorno ho visto in un negozio vicino a me un 300 2.8 usato a 3800 (iva inclusa) peccato che ha una sverniciatura e segni di utilizzo abbastanza evidenti, il prezzo sarebbe buono (considerando che a me serve la fattura e il negoziante la fa).

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 0:45

Paolo, in tutta franchezza: in un Safari le focali fisse sono quanto di più scomodo possa esistere.
Se proprio il pompone non ti piace (ribadisco, io porterei quello e tanti saluti a 4,5 kg di 70-200 e trecentone...) , vada per il 300 col TC (liscio saresti corto) ma evita il 135 coi moltiplicatori ed opta per un 70-200 (magari l'f4 non IS, tanta resa e poca spesa)... con 2 fissi montati finiresti per mangiarti le mani ad ogni uscita.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 1:37

Quindi 24-105, 70-200 e 300 sembra la scelta migliore alla fine (escludendo il pompone). Quale metteresti su aps e quale su ff?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 1:46

Sono appena tornato dal mio (spero) primo safari in Tanzania.
Sono andato con due corpi: 5D + 70-200/4 e 50D + 300/2.8 (a volte con 2XIII)
e mi sono trovato molto molto bene.


Hai qualche foto da mostrare del safari?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 7:51

nel giro di qualche giorno, si MrGreen
Il (tragico) ritorno al lavoro non mi permette maggior velocità Triste

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 9:36

su FF il 24-105, uno perché é una lente per il pieno formato due perchè avresti i 24mmm, su aps-c io opto per i tele...motivo del crop.

ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me